Ragazzi ho una domanda da fare!! Ho una 123d coupe, assetto msport con cerchi da 18. Le gomme sono 215/40 ant. e 245/35 post. Con il primo equipaggiamento ho fatto 18.000 Km. (Bridgestone). Le gomme hanno avuto un'usura sopratutto all'esterno e quindi erano da cambiare, mi hanno detto che poteva essere un consumo anomalo dovuto alle gomme sgonfie. Ora controllo la pressione regolarmente! Ho montato le FALKEN 452 non run-flat (prezzo molto inferiore alle bidgestone) e a 7000km con le gomme anteriori mi trovo già a metà, con un'usura regolare, mentre le gomme post. sono pressochè nuove. Come è possibile questo? Di solito le gomme ant. non dovrebbero durare di più rispetto alle post? Ora rivolgo la domanda ha chi ha le gomme come le mie: voi quanti km avete fatto prima di sostituirle? grazie a chi mi risponderà!
usare la funzione cerca!!!! per avere quelle percorrenze o vai come un matto oppure hai gli angoli stock
io con le dunlop sport che montava di serie da 18 runflat ho fatto 37000 km.purtroppo ho girato qualche mese con le ruote sgonfie e quelle anteriori erano messe peggio rispetto alle posteriori,sarei arrivato a 40000 km di sicuro.mi sono trovato bene tanto che ho rimontato le stesse.
Io ho la tua stessa macchina con le stesse misure di gomme; in 5.000km le bridgestone RE050a RFL di serie, si sono consumate proprio leggermente ed in maniera molto uniforme. Gonfiate a 2,8 le anteriori e 2,9 le posteriori. Guida allegra, non sportiva, e molta autostrada. Quindi, tu potresti o avere un problema di convergenza-angoli, o come ti hanno detto giri con pressioni troppo basse. In caso contrario, guidi come un matto o su strade particolarmente abrasive.. 18.000km son proprio pochini..
Il consumo ant maggiore secondo me dipende dql tuo stile di guida quindi non ti preoccupare, comunque 18mila km vanno bene se sfrutti la macchina come si deve, io ho fatto cambi gomme anche a 10mila km su altre makkine, qui di per me è tutto ok sul tuo consumo conta che le falken sono anche abb morbide Ciao Charlie
.mi intrometto anche io visto che , spero a breve, prendero' pure io il 123 con i 18 e le 245 .. ora pure sulla mia con le 205/55 il consumo e' sempre stato solo alle spalle anteriori , la pressione di pochi decimi , anche detto dal gommista poco puo' influire su questa cosa.. qua e' proprio una questione di convergenza oppure dalle manovre da fermo che credo, sterzando facciano usurare di brutto solo le spalle esterne, anche se e' una cavolata ho pensato pure a questa.. comunque sia alla fine della fiera , da stock non va bene per cui una volta ritirata gia e' da rifare la confergenza? chi sa a quanti gradi mettere allora ste ruote ant puo' scriverlo qui...? grassie
Ciao a tutti, io monto cerchi da 16 con gomme invernali 195 55 r16 Pirelli snowsport210 runflat. Le monto quest'anno per la seconda stagione e mi sono accorto di un consumo anomalo: - Quelle anteriori sono praticamente nuove al centro e abbastanza consumate ai lati - Quelle posteriori sono invece molto consumate al centro e praticamente nuove ai lati. Non so se quando sono state rimontate le gomme dal gommista a inizio di questa stagione sono state girate o no, chiedendo informazioni a lui mi dice comunque che è una cosa molto strana un consumo anomalo di questo tipo, voi mi sapete dire qualcosa in più?? Con queste gomme ho percorso circa 18.000 km e la mia auto è una 118D con cambio manuale. Ps con le gomme estive misura 205 50 r17 ho percorso ad oggi circa 9.000 km ed il consumo sembra invece regolarissimo. Aiuto!!!
io cn le conti 205'50'17 ho percorso 43000 l anteriore e 36000 le posteriore!! ora che montero' presto i 18 e sono indirizzato alle falken saro' curioso quanto riusciro' a strappare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao io monto le tue stesse gomme falken, ci ho percorso 10.000 km e ti assicuro che sono delle ottime gomme (a paragone di quello che costano), l'usura anteriore dipende da come guidi ad un 80% equilibratura o angoli...
Scusa ma dopo 10.000 Km in che stato è l'usura? Per carità forse mi sono espresso male, io non ho criticato le gomme Falken per la tenuta ecc. Il problema è l'usura e quindi chiedo consiglio ad altri utenti se è la gomma che è molto morbida oppure no. Premetto che ho assetto msport. Quando ho montato le falken (su consiglio di un tecnico bmw) ho montato i braccetti ant. della M3. e fatto l'assetto dal gommista. Ora il consumo sulla spalla esterna è un pò diminuito, però ancora un pochino consuma verso l'esterno, e poi è l'usura in generale all'anteriore che secondo me è eccesiva!! Il problema principale è che, come spiegavo sopra, a poco più di 7000 Km sono già a circa l'80% del consumo, e dubito di arrivare a 10000 Km. Invece le gomme posteriori sono pressochè nuove. Non avrò una guida da Taxista ma neanche da pazzo!! Con la Golf facevo 40.000 Km con un treno di gomme!! E poi scusate, ma con una guida molto sportiva non si dovrebbero consumare di più le gomme posteriori o sbaglio?
Sulla mia 120d pre-rest con cerchi da 17 (canale da 8) e FALKEN 205/50 ho massacrato le spalle anteriori in 10000 km, poi ho invertito e adesso dopo altri 10000km le spalle anteriori sono molto consumate. Morale: dietro il consumo è uniforme, all'anteriore no. Guido misto città, montagna, tang/autostrada.
Vi ricordo che si sta parlando di gomme morbide, personalmente se una personalmente l'usura dipende dallo stile di guida...a me con le vecchie gomme le bridgestone REA050 avevo una guida..molto spinta... quando ho cambiato le gomme ho cambiato lo stile di guida...molto piu' tranquillo e adesso il consumo è regolare...nn so cosa dirvi..
rifate gli angoli!! io le mie vecchie brigestone turanze er300 da 16 erano distrutte sulle spalle rifatti gli angoli ora con i 17 e gommaccie le spalle non soffrono come prima e sono ancora nuove e il giorno che mi voglio divertire lo faccio senza pensare alle gomme