Compagnia bella? Ovvero? Mai usato additivi nel carburante, e mai li userò, ne ho sentite troppe. Credo che nei serbatoi della nafta dei distributori ci finisca di tutto, quindi se possibile cerco di fare rifornimento nelle stazioni molto frequentate e soprattutto quando posso metto carburante premium :wink:
in vita mia non ho mai smontato pompe iniettori pompette e il resto..... i residui che si formano nei serbatoi prima o poi se li tira il circuito.... la bmw dice un filtro gasolio ogni 60 mila km (balle, io lo cambio ogni 30 max). i motori diesel son delicati e cambiano prestazioni dipende da quello che gli butti dentro. io con la mia teoria che poi è pure approvata dai migliori pompisti mi son trovato bene........ e butto additivi sempre come se nevicasse. il cielo dei pistoni è molto piu pulito il sistema e il modo di lavorare degli iniettori è ottimale e anche i consumi ringraziano .
Su ogni auto che ho avuto, cambio olio ogni 10.000 km. e filtro ogni due cambi (quindi 20.000), non ho mai rispettato gli olii prescritti, nè nelle specifiche, nè nella gradazione, ma a quanto sembra, con l'avvento del famigerato DPF qualcosa è cambiato, meglio usare l'olio con le specifiche previste. Conosco solo due pompisti, entrambi concordi nel non utilizzare additivi nel carburante, al limite consigliano un litro di benzina nel pieno (ovviamente prima la benzina, poi la nafta) ogni tre rifornimenti :wink:
I metodi artigianali tipo olio nel gasolio, benzina o altro forse andava bene nei motori di qualche anno fa che si mangiavano di tutto. Con i common-rail odierdne, le pressioni in gioco ecc. Non mi sento di rischiare. Io max ogni 20.000 km cambio olio e tutti i filtri, olio di qualità, faccio gasolio dove mi sento più sicuro e cerco di usare l'auto con criterio. Ho la patente da 15 anni e tutte le auto che ho avuto e venduto sono ancira circolanti (volvo 740 turbo 16 con 500.000 km, 850 tdi con 450.000 km, meriva cdti, astra cdti ecc.) Ho anche usato il ceramic power liquid ed ho sempre avuto benefici. Gli addutivi, se scelti con criterio ed usati il giusto non fanno male. Con questo non dico che io faccio bene e gli altri sbagliano, ma finora vedo che mi son trovato bene e continuo così.
immagino che hai abbastanza conoscienza nel settore auto e motori. però ogni pompista meccanico ha delle correnti di pensiero mi spiego meglio: domando a due meccanici bmw la stessa cosa, ma erano di due concessionarie diverse, entrambi mi hanno risposto diversamente. molte cose le sa piu l utilizzatore di loro! entrambi mi hanno detto tu ne sai piu di noi, nel senso che tu ci fai 300 mila km ogni bmw che ti compri noi con un cambio di olio mica possiamo sapere a 0° l auto cosa fa, o in estate a 45° quanto scalda o che rumore diverso fa. quindi se un circuito di iniezione viene pulito con la benzina le gommine si seccano e poi danno altri problemi piu gravi del utilizzo di un additivo che è fatto apposta per preservare l impianto. poi ognuno fa ciò che vuole, la mia non è una scienza e un modus operandis imho.
Tutto verissimo :wink: Ed ho un aneddoto al riguardo, a 20 anni avevo una Uno Turbo elaborata seriamente (oltre 15 milioni di vecchie lire e 200cv alla ruota con cilindrata 1.4) ed avevo un grosso problema di temperature olio. Prova e riprova, scarica e carica, CASTROL, MOTUL, VALVOLINE con costi indecenti. Poi arriva "l'ultimo dei moicani" e mi chiede se avevo provato lo SHELL HELIX Competition, ormai all'ultima spiaggia provo quest'olio cmq intereamente sintetico ma dalle caratteristiche (sia specifiche che di prezzo) nemmeno lontanamente paragonabili agli altri, ma come per magia giù le temperature di 10-15° P.S.: non avevo ancora provato il Royal Purple
conosco quel auto e anche i problemi! di 3 180 km orari li faceva per ridere e lo so che gli salivano le temperature! anche li sempre additivi per benzina...... octane plus e tutto il resto è una mania la mia!
Se vuoi la prox settimana faccio io da cavia, lunedì guardo ma dovrei avercelo in magazzino. Ho portato a casa anche il pulitore iniettori della arexons, vedremo
maurizio io quando ci cammino parecchio e faccio due pieni a settimana, lo uso ogni fine settimana l additivo........ altro che fare la prova con uno .........io ne consumo in quantità industriale.........
Eh ti capisco, io faccio 2 pieni a settimana con la grande punto, 350/400 km al giorno sono la normalità, ma per fortuna la bestiona la uso solo nel week-end, per cui il mio consumo e possibilità di prove sul 535 inferiore.
Potrei dire una castroneria ma liquy moly e winny's dovrebbero essere una cosa molto simile mi informo la prox settimana
quello bmw! ma non ricordo il prezzo! oppure stp pulitore completo 16 euro 500 ml mi sembra. comunque sia poi non ho mai visto differenze enormi , però quando non lo uso l auto non è come quando lo uso. compro bidoni da 25 litri e li uso in tanti mezzi a stento faccio un anno.