Allora, dopo un paio d'anni dall'ultimo thread aperto (in cui cercavo una serie 7, ero un folle lo so!) mi tocca ritornare sullo stesso problema: cosa prendere? Sono praticamente a piedi, ed entro il 14 marzo, in sostanza prima di dover tornare all'università per il secondo semestre, devo comprare una macchina. Già, comprare una macchina mia, l'azione che sogno dal momento in cui mi hanno patentato, che sembrava così facile ed appagante, sta diventando un vero e proprio casino. Come budget mi sono stati concessi 19k euro massimi, poi se ne costa 20 se ne può parlare, ma oggetti da 22-25+ mila euro sono esclusi (eh vabbè, a 19 anni direi proprio di potermi accontentare) Negli ultimi 18 mesi ho fatto approssimativamente 40 mila km, quindi per una percorrenza di 25000 chilometri all'anno, che dal momento dell'acquisto della mia nuova macchina saranno ridotti a 15 mila (devo dire che mi da fastidio massacrare la macchina in città e lasciarla parcheggiata in strada a Torino) Ultimo: voglio il cambio automatico assolutamente, e anche il navi. Tutte le scelte che mi sono concesso in questi mesi di consultazione furiosa di forum vari sono: - Mercedes SLK, esclusa dopo che l'ho provata, è minuscola, non spinge granchè e non mi ha dato il feeling che mi aspettavo. - Mercedes CLK, già meglio. - Audi A3 DSG, carina, ma l'effetto della trazione anteriore non lo voglio più sentire. - Audi TT, idem - Audi A4 B7 3.0 TDI:wink:, ci potrebbe stare, ho provato la stessa meccanica sull'A6, è dolce e spinge bene, sull'A4 dovrebbe essere ancora migliore E ora le candidate più probabili, che spiegano il perchè abbia aperto qui il topic: - BMW 320d, tipo questa qua http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188905073 - BMW 330d/xd ne ho provata una (non stock però) e devo dire che mi ha lasciato il sorriso idiota per mezza giornata Ho individuato in particolare questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188046078 colore a parte mi attira molto, e con due lavoretti (int. pelle bianca, kit 335 msport dietro e m3 replica davanti) penso che potrebbe diventare realmente bella. Che cosa mi consigliate? Le due macchine che ho indicato meritano una visita? Come manutenzione preventiva in seguito all'acquisto (soprattutto di un 6 cilindri) basta un tagliandone completo di tutto o serve fare altro? Concludo scusandomi per il milione di domande, ma sono veramente indeciso... Thanks!
ma anche 330d .... consuma poco piu di un 320 e poi con una centralina soft hai un disel da 250cv e stai tranquillo che sta fatto.
per un universitario 19enne, è + opportuno un 2000 e non un 3000, sia dal punto di vista mantenimento che esperienza di guida.... tutto IMHO e senza polemica!
qui sta il nodo! dei consumi mi interessa fino a un certo punto, se con la C220 170cv faccio mediamente 14-16 al litro con un 330xd anche se per ipotesi ne facessi 11 o 12 non sarebbe minimamente un problema. La differenza globale in costi fissi in quanto si può valutare? 200 euro tra bollo e assicurazione + 100 euro ogni tagliando? E' che il 6 cilindri è 6 cilindri, quindi non ha bisogno di mappe, 231 cavalli bastano e avanzano per andare a spasso, il 20d invece penso che lo farei passare dalle mani di Ice o di qualche altro buon mappatore.
io ho un anno in più di te e dopo un anno di esperienza con un clk ho preso il 330d e93... quidi se prima hai già guidato un 2000 o più vai tranquillo con il 330... se no passare da un 1200 a un 3000 è un pò troppo, ma sta tutto nella tua abilità...... ad ogni modo io non prenderei ne berlina ne turing, mi sembrano più da signore... magari andrei su un coupè...
boia sono orbo, non l'avevo vista! eh a questa ci faccio un bel pensiero, e magari una visita. 325d coupè automatica con 67 mila chilometri... direi che ci sta decisamente. Il coupè l'avevo escluso semplicemente perchè costava troppo, ma se ce n'è uno abbordabile sono ben contento di valutarlo, lo trovo stupendo. Alla fine anche il 325 ha il suo bel motore intrinsecamente bilanciato, e per i 30cv di meno, pazienza, si vive lo stesso con 197 cavalli Grazie 330d E93, questo annuncio mi è davvero utile
prendi un 320d, il 330d è eccezionale, ma se hai il piede pesante o ti vuoi divertire, i consumi vanno sui livelli di un benzina....con il 2.0 invece rimani sempre su livelli soddisfacenti:wink:
Di nulla... forse è un mio parere ma il coupè è molto più giovanile... e se riuscissi a prenderlo sarebbe il massimo... poi tieni a mente che i prezzi stanno calando tantissimo quidi guardati bene in giro...
Poi se non è 325 ma 320 costa ancora meno coupè... e magari se non ti interessano i consumi il 320i costerà ancora meno...
sono stato qualche giorno in montagna senza internet, quindi non ho potuto rispondere... ringrazio tutti per i consigli comunque! il 325 sono andato a vederlo, è un 330 in realtà, ed è un palese bidone, sotto troppi aspetti perchè possa descriverli da una tastiera di cellulare, non ultimo quello di essere guidato da un giovane con pochi anni più di me che lo trattava in modo indegno. il piede ce l'ho abbastanza leggero, mi piacerebbe però godermi il 6 cilindri a gasolio e la sua coppia massiccia. ora mi rimetterò in cerca, se i prezzi calano male non farà di certo.