Salve a tutti, da qualche giorno noto che frenando alle basse velocita' (entro gli 80 kmh) ci sono delle vibrazioni del volante...se invece vado a velocita' piu' sostenute non vibra subito, ma inizia a vibrare quando raggiungo i 70/80 kmh....cosa potrebbe essere? Ho sostituito i dischi anteriori 15mila km fa. Grazie a tutti
Hai sostituito anche le pastiglie insieme ai dischi, vero ? Potrebbe essere l'equilibratura, ma solitamente si avverte anche in marcia. Vibra allo stesso modo sia frenando leggermente che frenando bruscamente ?
No, il meccanico mi ha sostituito solo i dischi...ha detto che le pastiglie erano praticamente nuove...si vibra allo stesso modo sia se freno delicatamente che bruscamente....in marcia normale nessuna vibrazione...potrebbe essere la convergenza?
Con la convergenza dovrebbe tirare da un lato e rovinarti le gomme...e cmq solitamente non porta mai a vibrazioni. Oppure potresti avere ovalizzato nuovamente i dischi, prova a passarci un dito e vedi se ci sono avvallamenti...
Anch'io penso che siano di nuovo i dischi... Guidi tranquillo oppure ogni tanto fai delle staccate? Se sei "sportivo" a 15.000km potrebbe già essere ora di ricambiarli
Quando hai cambiato i dischi hai fatto un po' di rodaggio? Di solito per i primi 500-1000 km conviene frenare con dolcezza in modo da far assestare i dischi e le pastiglie. I dischi sono originali o di che marca? Comunque torna dal tuo meccanico e fatteli cambiare in garanzia, io vendo ricambi e queste cose succedono. Poi su bmw non conviene usare certe marche di dischi in quanto i dischi sono grandi e le forze in frenata sono notevoli, e se non si monta un buon frenante i problemi vengono fuori.
eh si andare al lavaggio con dischi caldi o magari bollenti e buttarci sopra acqua fredda comporta la tempera dei dischi in modo non omogeneo e quindi vibrazioni in frenata.
secondo me dischi non originali di materiale non conforme al peso dell'auto scaldandosi in lunghe frenate si deformano...
sono d'accordo con voi che la prima cosa che si guarda sono i dischi freno,e al 100% poi se sono commerciali ancora di più,comunque sulla x5 si anno problemi di silentblok che danno vibrazione,ed alcuni li riempiono con sigillante vetri per dare più omogeneità e forza ,andando ad eliminare il problema tremolio.
Allora...prima di tutto grazie dei consigli e scusate se nn ho risposto oggi ai vs messaggi ma sono stato via tutto il giorno. I dischi sono originali (li ho presi io in officina bmw a carpi) e poi me li ha montati il mio meccanico di fiducia...domani mattina ci passo e faccio controllare subito...se sono difettosi ovviamente li faro' sostituire nuovamente. Grazie ancora e vi terro' aggiornati
A me dissero che cambiando i dischi/pastiglie era necessario cambiare anche un qualcosa nei mozzi. Non chiedermi cosa, ma tant'è.
Erano difettosi allora, perchè dischi originali che si deformano così velocemente è assurdo Speriamo non abbiano nulla da dire conoscendo la tirchieria bmw Asus
No no...se provano a chiedermi 1 euro tiro fuori dalla giacca il catalogo Audi...bastera' come minaccia?
1)quando si mettono i dischi nuovi bisogna mettere i freni nuovi. 2)sul disco c'e' una vite che lo blocca col mozzo c'e' messa? se la dimentica vibra 3) i cerchi son storti? 4)scatola sterzo ? va bene ? sei sicuro? 5) equilibratura 6) gomme 7) prima lo faceva? 8) testine barre accoppiamento? non te ne dico piu sennò ti ubriachi ma conosco troppo bene i rumori della e60 .
1. Sapevo anche io ma ha detto che erano praticamente nuove...che ce devo fà? 2. Non te lo so dire 3/5/6. Gomme, cerchi ed equilibratura sono ok, fatti controllare appena si è presentato il problema perchè anche io credevo fosse un problema di gomme/ruote 4. Non lo so 7. Il problema nn si è mai presentato..ha iniziato a vibrare 15mila km dopo il montaggio dei nuovi dischi 8. Non so nemmeno cosa siano