Qualcuno sa' consigliarmi un additivo da consigliarmi, che vada bene per il mio 535d??? grazie mille... ps. magari anche dove trovarlo..
Se cerchi un additivo per il carburante, ti consiglio di lasciar perdere, al limite usa carburante di qualità :wink:
Ti dirò che io ho il tuo stesso problema, non so quale usare, per il motivo che ne ho talmente tanti tipi che ho l'imbarazzo della scelta (sono agente per il settore auto). Per il dove trovarli credo che qualsiasi negozio di autoaccessori, bricolage ecc poco cambia, magari anche il tuo meccanico sa darti un consiglio
si parlava tempo fa di olio per miscela 2 tempi se andate su cerca troverete qualcosa,occhio a quello che mettete,cambiate il filtro nafta,gli adittivi rovinano le pompe sommerse nel serbatoio soprattutto se avete molti km.
blu diesel e compagnia bella son troppo secchie non lubrificano gli iniettori,anzi. additivi stp arexon win's l'auto migliora,consuma meno e si evitano rogne al sistema! la bmw lo consiglia ogni 3 pieni mi sembra!
... e non è che ce li venderesti ad un prezzone di favore ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per pulire gli inettori qualcuno parla di mettere acetone nel serbatotio. Io voglio provare il Bardhal Diesel Cleaner, appena lo trovo in qualche autoaccessori..
Lascia perdere acetone che non costano poco e non sono unghia gli iniettori . Ci vuole un uso continuo e tutto si sistema .
ciao raga, ma è possibile che mettendo l'additivo della stp per auto diesel normali e non per common rail abbia causato qualcosa alla macchina riguardo fumi e consumi...in peggio voglio dire
ma prima o poi finisce l 'effetto ! e non dovrebbe farlo piu,secondo me è un pò strano che sia stato l 'additivo. vedi un pò tu Arturo.
il problema e' che la macchina non lo camminata troppo e non vorrei che avesse provocato qualcosa al filtro gasolio e agli iniettori...comunque provero' a buttargli una bottiglia di arexons common rail vediamo come va'
che casino pero'...comunque mi sono pure reso conto che la macchina non va' come appena uscito dall'officina dopo eliminazione fap...allora la macchina in seconda marcia sull'asciutto se non mollavo l'accelleratore sembrava che si rompesse il differenziale per quanto traballava e sgommava la macchina adesso la sento un po' piu' titubante e che fa' piu' fatiga
intanto con il tubo dritto non puoi avere perso cosi tanta contropressione che non ti fa girare il turbo e te lo fa partire di colpo a 2000 giri. egr e il resto vanno bene? io la farei controllare!
l'egr l'avevo pulita prima dell'eliminazione...comunque intendevo che dopo l'eliminazione l'auto andava da paura dopo 3 o 4 giorni ho potuto constatare che l'auto fa' piu' fatica...comunque ho anche notato delle gocce di non so cosa sui terminali di scarico adesso che mi sto ricordando tipo acqua sporca o gasolio qualcosa del genere
Io sull'x5 e53 3.0d con 160.000 km avevo il problema di eccessiva fumosità la mattina a motore freddo, ed anche un pò di vibrazioni del motore per i primi 10 secondi. Dopo aver cambiato le candelette ho eliminato il problema delle vibrazioni ma era rimasto quello dell'eccessivo fumo, probabilmente per qualche incrostazione negli iniettori. Beh...sotto consiglio del mio meccanico ho messo nel serbatoio circa 0.5 l di olio sintetico per miscela del MOTOSEGA STIHL e fatto il pieno.Risultato?...Eliminata la fumosità e motore molto più fluido e pronto.