penso di no... un 136cv ford non può essere uguale a 143cv del 318d o magari una nissan o altro, il praragone è meglio farlo con lo stesso motore, esempio 320d vs 318d
E chi l'ha detto che l'ho paragonata? Il 143cv della mazda non penso vada tanto di meno del 18d.....ha addirittura più coppia..... Non sottovalutare la mazda 6 che è veramente una bella auto per costare quasi la metà del 18d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.. P.S. Ha un impianto audio che è 3 volte quello bmw /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io stavo parlando di motore.....visto che hanno la stessa potenza non penso ci sia una abisso....e visto come va quello posso dire che il 18d si muove più dhe discretamente.....tutto qua era il mio discorso....mica è un mazda VS bmw....
Ricordiamoci che le precedenti Audi e VW avevano il sistema iniettore pompa che dava quella botta di coppia ai bassi e poi era finito tutto, anche mia moglie aveva una golf tdi che pareva decollasse appena schiacciavi, ma poi dopo cento metri basta.
mah io penso sia un'auto troppo grande x il 143cv. IMHO già il mio 320 177cv nn mi pare una superscheggia, nn immagino il 318. io ho la mia idea, che il bmw è 6 cilindri.. poi oh, posseggo un 320 4 cilindri, e sono felicissimo come auto! è la migliore mai avuta e, dopo ormai un anno che la guido NON SO se farei cambio con un a5 (parità di potenza) come invece avrei fatto appena presa. edit. altra cosa. le sensazioni di "tiro" non sono oggettive.. x dire. l'altro giorno ho caricato un amico che ha una a3, e quando salgo da lui, mi sembra che tiri molto più della mia. invece lui mi fa "oh ne ha di tiro sta macchina"(e non ero al massimo..nn stavo gareggiando/cretineggiando)... e sosteneva che ne aveva più della sua a3.. quindi boh :-D
Ed è per questo che che ci sono i cronometri, per vedere che le sensazioni spesso non centrano nulla con i tempi reali!
Ecchettelodicoaffa' Infatti... il "culometro" spesso si discosta molto da quello che decreta il "cronometro"
Ogni volta che leggo discussioni del genere mi viene il "prurito"... Tutte le motorizzazioni hanno un senso. Ha senso il 316, ha senso il 318, come ha senso il 320... Qualcuno ha sentito parlare di "downsizing" ???? Bhè quando il prossimo anno uscirà la nuova serie 3 preparatevi.... Comunque tornando al cuore del "problema", io fino al 2009 avevo un 320D 163 cv, ora da un anno ho il c.ulo su un 143 cv LCI. Il passaggio da una biemme all' altra è stato assolutamente accettabile, senza grossi traumi... Il motore del 320 e e del 318 è praticamente lo stesso.. Solo che il 320 lavora a 1800bar....e il 318 a 1600bar e ovviamente eprom rimappate diversamente... E' un motore depotenziato solo sull'elettronica e sul valore delle pressioni turbina, la cinematica è la stessa.... Con una rimappa hai un fantastico 320 da 170 cv (valore massimo per stare sul sicuro) , che ti risponde anche meglio sotto i 2000 giri di un 320 originale... e tutto questo risparmiando quasi 3000 euro sul nuovo, al momento dell'acquisto...
il 318 rimappato va come il 320, ma il 320 rimappato va ancora di più, comunque sono d'accordo ogni motorizzazione ha il suo senso...
Io non rimapperei proprio nulla.. Se una persona si compera il 318, è perchè gli sta bene il 318 e i cavalli che ha.. Che senso avrebbe comperare un'auto per salvaguardare i consumi, e poi rimapparla per potenziarla? Sarà perchè ho una veneranda età, ma non riesco proprio a entrare nell'ottica che 143 CV siano "pochi"...
idem.. con 4k in più avrei preso il 325d..ho preso il 320d x i consumi ridotti etc etc. l'era del tuning x me è finita da un po, ma è stata intensa a suo tempo :-D
Tutti i motori hanno un senso e ok! Però se si parla di rimappare uno allora si considerano rimappati anche tutti gli altri ed il divario rimane uguale (se non maggiore a sfavore dei motori meno potenti che prendono un pò meno di rimappa rispetto ad altri più grossi e potenti)! La rimappa ha senso in 3 casi: - hai il modello top di gamma e non esiste un motore più potente con l'alimentazione che scegli! - hai una macchina che andava bene all'acquisto e dopo un pò sei assuefatto alle prestazioni quindi vuoi un pò di sprint in più (mio caso)! - vuoi avere prestazioni simili alla motorizzazione più potente della tua spendendo meno all'acquisto e restando su un motore che di base consuma meno (es. un 320d mappato consumerà sempre meno di un 325d)!
Era esttamente ciò che intendevo dicendo che un 320 rimappato va cmq di più del 318 rimappato... sono completamente d'accordo...
In che ambito? Al bar? A me interessa che l'auto vada...se poi un jtd "sembra" che vada di più non è che mi interessi molto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
come sensazione personale...di sicuro non per gli altri!!! effettivamente il 320d..seppur il più veloce nella sua categoria è notevolmente meno appagante a livello di sensazioni di un iniettore pompa con meno cavalli...