Se riuscissi a vendere "bene" il mio 320...voi passereste a un 323 o vale la pena fare tutto sto macello solo per un 328 o una m3? ovviamente a condizione di non spenderci troppo e che sia tenuto bene...ma in generale essendo la mia del 94 sto trovando 323 piu' nuove con qualche chilometro in meno e con qualche optional sicurezza in piu' come gli airbag! confesso pero' che farei questa cosa solo per avere un po piu' spinta del motore un po' piu' di grinta dei miei 150cv anche se non conosco il 323 e non so se la differenza sia cosi tanta rispetto al 320 o no. So che fare tutto il casino per 20cv è discutibile..per questo ve lo chiedo se vale la pena,se le prestazioni del 323 giustificano il macello oppure no o 328 o niente...voi lo fareste??
e i 20cv che ha in meno rispetto a un 328 li recuperi montando il collettore di aspirazione dell'm50b25. se pero lo monti sul 328 vai a oltre 200cv... secondo me dipende tutto dal tuo budget!! se puoi permetterti gli 850 euro all'anno di bollo di un m3 prendilo al volo, oggi te li regalano, senno sai che un 328 viene 600 euro all'anno circa, 500 un 323, 350 un 320 ecc ecc
col 325 come faccio ad avere 200CV tondi? almeno mi informo un po /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perchè 192, ok..... ma 200 per fare cifra tonda
Lo farei per passare a una E46, se rimani su E36 tantovale che ti tieni la tua che la conosci. :wink:
beh se il 323 ha il 192cv che ho sulla Z4, io un pensierino ce lo farei, perchè FA la differenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e c'è da dire che non è neanche un motore molto assetato, io sto sugli 11kml, però quasi mai centro, soprattutto extraurbano. In ogni caso non scende sotto gli 8kml neanche se tiri come un dannato. In compenso ha un rombo ed un allungo favolosi.
e se filtro, scarico e mappa fossero già stati messi? diciamo che il 320 di Riccardo ha montato i pezzi del 325 e quindi è stato fatto tutto
def, faccio una domanda, visto che non avevo mai sentito di questa modifica sul 320: mio padre ha detto che cambiando camicie e bielle(mettendo quelle del diesel) si riesce a portarla a 2500cc, solo aumentando la corsa, ti risulta?? se fisse così appena devo cambiare l guarnizione di testa lo faccio, senza che sto a cercare un 2500cc
se cambi le camicie cambi l'alesaggio non la corsa!!! e per cambiare anche la corsa devi cambiare anche albero e bielle. se vai solo di alesaggio, quindi cambiando solo camicie/pistoni ammettendo anche di arrivare all'alesaggio massimo di un m50/52 che credo sia 87 circa, ti ritroveresti a 2350cc, ma con un motore 87x66... un po assurdo!! cambiando le bielle sposti il punto di lavoro del pistone, aumentando o diminuendo la compressione... del disel spesso si usa l'albero motore, che è piu duro dei fratelli a benzina e nei bmw a differenza delle altre auto in commercio è facilmente intercambiabile. ti dico solo che viene usato per preparazioni turbo low budget inoltre tieni presente che puoi anche portare il blocco a 3000cc ma se tanto lasci la testa del 2.0 hai tutte le valvole e i condotti piccoli, quindi non otterrai mai la potenza di un 2.5 originale!
grazie def, sei sempre molto tecnico prima o poi quando ci si becca in pista a tolmezzo una birra te la offro! ho fatto un po di casino io, mio padre mi ha parlato solo di bielle e camicie, ma non di pistoni, ha detto che aveva provato un 320 e30 fatto con quel sistema lì e andava parecchio comunque sto ancora aspettando il mecca che mi confermi se ha sto benedetto 2.5, se non ce lo aveva sarebbe potuta essere una buona soluzione magari... in ogni caso se apro il monoblocco farei lavare tutto, bielle,testa,pistoni,ecc con gli ultrasuoni, in modo che diventino perfetti, lavorerei tutti i condotti, allargandoli in aspirazione,tagliando le sedi valvole se sporgono e lucidando quelli di scarico, magari abbassare un pochino la testa dato che è da spianare, un po il lavoro che ha fatto un mio amico su un 1.8 fiat di un 124, solo che lui ha usato anche un corpo farfallato di gsx 750 con i 4 tromboncini, la centralina e il programma l'hanno realizzata lui e suo fratello, stile motec, solo che non gli è costata nulla
si ma vacci piano co sti lavori, vieni a spendere un macello per ottenere una potenza inferiore a quella di un m3 originale... e a sto punto non ne val proprio la pena! comunque cacchio in pista a tolmezzo c'ero anche domenica scorsa
non mi costerebbero praticamente nulla, e li farei a tempo perso,dato che li farei insieme al mio amico!:wink: comunque, ripeto, vediemo se esce sto 2.5, che è meglio x tutti ora mi gusto il video, sò già ancora prima di vederlo cmq sono io luca b. che ti ha aggiunto su fb:wink:
per le prestazioni non ti so aiutare, io però ho fatto il passaggio da 318 a M3, ancora quasi 4 anni fa, quindi con una cospicua differenza economica, ma non me ne pento affatto diciamo che ovviamente da quanto vuoi spendere, però nel tuo caso cercherei almeno un 325, ben equipaggiato, in modo da non sentire la mancanza di nulla della tua ex... valuta bene i costi.. sarà anche vero che con 3/4mila euro un 325/8 magari lo trovi, però è altrettanto vero che con 8'000 euro rischi già di trovare un buon esemplare di M3... e i costi per mantenerla non cambiano così tanto, un po di bollo e basta...
Ti do il collettore scarico inox io e sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq a se qualcuno cerca un 325i, la mia l'ho appena finita ed è praticamente nuova per 3/4 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />