BMW M54: discussione sui consumi di olio lubrificante

Discussion in 'Sezione dedicata al VANOS BMW' started by mc 007, Aug 10, 2010.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46
    sulla mia il limitatore è spostato a 7800, e spessissimo arrivo a 7700 e qualche rara volta pesto sul limite..

    il consumo d'olio resta comunque accettabile, da quando uso nil mobil1 5/50 a cui ora hop aggiunto 250cc di sintoflon
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    sul 320??? :eek:
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46

    si, 320 anno 2002, cilindrata 2200, 170cv.

    anche sul volvo v70 avevo 1000 giri in più di limitatore, il motore dopo 650mila km tutti tirati come un somaro... andava ancora alla perfezione, è stato il cambio (manuale) a distruggersi...
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Ma suppongo che tu non abbia spostato solo il limitatore ma anche rimappato. E in che modo sale di giri fino a 7700? :-k

    Secondo me, a quel regime la curva è in netto calo, specie con alberi a camme di serie.

    In ogni caso, secondo me rischi veramente che le punterie se ne vadano a passeggio, anche perchè nessuno, anche nelle elaborazioni più spinte del M54, e ti parlo di auto completamente svuotate e portate in pista, con centraline cambiate, ecc. ecc... supera i 6800 giri. Ci sarà un motivo, ed anche importante secondo me.
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46
    si è stata rimappata, ha lo scarico adeguatamente mopdificato.

    quando tieni giu, dai 6000 a limitatore la spinta è decisamente supoeriore all'originale soprattutto a GPL, e più si avvicina a 7700 più è rapida a guadagnare giri, sembra quasi una moto supersport 4 cilindri....
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Che dire, sicuramente è un test interessante. Mi piacerebbe sentirla. Un bel video ce lo fai? Ma hai cambiato anche il contagiri?
     
  7. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46
    secondo me nella mappa hanno modificato qualche cosa anche sulla gestione della fasatura delle camme, la differenza rispetto al motore di serie è veramente tanta...

    ad aprile, quando toglierò le nokian hakkapeliitta e rimetto le re050a la metto al banco e vedo che curve escono
     
  8. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4,679
    111
    Jan 13, 2004
    Reputation:
    2,973
    325d E93
    si pero' nel frattempo facci un video di questi 7800 giri
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Fai un video!
     
  10. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46

    giri letti sulla diagnosi, il contagiri di bordo da 7000 in su ... non c'è più nulla, solo una striscia rossa

    per il video... non sono tecnologicamente attrezzato, su queste cose sono a livello pleistocenico....
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Spero che per farlo girare a quasi 8000 giri tu abbia apportato modifiche sostanziose, quali camme, punterie e molle di richiamo.

    In difetto, ammesso e non concesso che ci sia qualche reale beneficio, rischi parecchio...
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38,618
    2,773
    Apr 29, 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102,634,077
    330cd ///M Performance
    forse ha qualche motore di riserva:-)
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46

    sono avvantaggiato dal fatto che faccio il meccanico...

    se si rompe... si rifà e si potenzia....

    comunque oggi sono andato da un mappatore e ho fatto spostare il limitatore a 6900 giri... in attesa di approfondire l'argomento o fare modifiche.

    uberto
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9,123
    398
    Apr 16, 2010
    Reputation:
    554,247
    asemostar
    Beh, sulla mio 330ci dopato limitatore a 6500 con cambiata ideale a 6250/6350... sul ALFA GTV 2000 di prima modello 1998, limitatore originale della casa a 7850 giri, con cam scarico e volano da 2750 gr saliva come un razzo fino a sbattere...

    non ho fatto altro, non so punterie o altro, certo che ci ho percorso 180.000km anche a gas con solo olio a candele...tranne le solite usure. Venduta per esigenze di spazio (arrivo bebè), che ancora andava come un aereo, venduta con 220.000 km.
     
  15. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    Dec 19, 2009
    Reputation:
    190,533,545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    un conto è alleggerire il volano, un conto insistere(IMNSHO inutilmente) oltre 1000rpm in più su regimi di _REGOLARE_ funzionamento conclamati di un certo motore

    nello specifico, valvole che sbattono e piattelli che vanno per i fatti loro NON trattenuti da molle che iniziano a sfarfallare....(il reale diagramma di distribuzione va completamente a pallino, in modo irregolare)

    ho motivo di credere che l'aspirazione sia il limite maggiore, prima come portata del condotto poi come "respiro" delle valvole

    Fabio
     
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1,981
    92
    Oct 31, 2004
    Reputation:
    103,752
    Car
    Io ho il 330d che arriva a 6500rpm........:biggrin:......sono curioso di vedere il video.
     
  17. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    Dec 19, 2009
    Reputation:
    190,533,545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    in scalata "assassina" ci posso credere

    :mrgreen:

    Fabio
     
  18. Tuono Blu

    Tuono Blu Collaudatore

    339
    14
    Apr 1, 2010
    Reputation:
    12,498
    BMW E46 330i Touring
    Anche io vorrei vedere il tuo video del 330D a 6500 giri.

    possibilmente prima che ci chiudono visto che stiamo un attimino OT

    :mrgreen:
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2,952
    223
    Feb 3, 2009
    Reputation:
    14,091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il 2.0 twin spark serie Pratola-Serra aveva il limitatore a 6700/6800 giri, un pelo più in basso dei 1.4, 1.6 e 1.8:wink:.

    Il motivo era essenzialmente dettato dalle velocità medie mostruose dei pistoni che venivano raggiunte nel 2 litri.

    Infatti i Pratola-Serra erano "famosi" per convidere la testata tra 1.6, 1.8 e 2.0 (il 1.4 ha la sua), il che, per ottenere le tre diverse cilindrate, ha imposto di mantenere l'alesaggio praticamente identico (per 1.6 e 1.8 di 82 mm, per il 2.0 di 83mm) e variare la corsa (75,65mm per il 1.6, 82,70mm per il 1.8, 91mm per il 2.0).

    Si trattava di un progetto pieno di compromessi, nato per risparmiare e in cui il twin spark made in Fiat -pallida imitazione dell'originale Alfa Romeo- serviva per abbattere le emissioni più che per ottenere cv.

    Il risultato erano propulsori molto diversi tra loro (superquadro il 1.6, quadro il 1.8 e sottoquadro -o corsa lunga- il 2.0), molto godibili all'atto pratico, ma afflitti da grossi problemi di detonazione proprio per la scelta di mantenere una testata comune.

    Proprio il duemila, in quanto a corsa lunga, è sempre stato allergico a girare in alto, anche perchè la velocità media dei pistoni raggiungeva valori elevatissimi, molto simili a quelli del V8 della F355 per fare un paragone, causando il cedimento "matematico" del piede di biella oltre i 7400 giri al minuto.

    Tra l'altro le punterie idrauliche dei twin spark non hanno mai sopportato regimi di rotazione superiori ai 7200 giri senza evidenziare evidenti problemi di riempimento -e quindi di contatto camma/valvola-, così come la pompa del servosterzo cavitava oltre tale soglia.

    In sostanza non esiste twin spark capace di girare a 8000 giri "di serie", e anche le elaborazioni più spinte non superano mai la quota di guardia dei 7400; il tuo gtv aveva, più probabilmente, il contagiri molto ottimista.
     
    Last edited by a moderator: Jan 24, 2011
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9,123
    398
    Apr 16, 2010
    Reputation:
    554,247
    asemostar
    L'ho comprato usato:rolleyes: il mio girava così, da lì pensavo fosse normale...

    infatti il 75 TW di prima girava normale..pensavo fossero i 16 valvole](*,)

    Boh, comunque ha durato:wink:

    Tornando IT....

    sto usando il 10w60 della Shell sulla mia...come già riportato, non lo consiglio visto la sua "durezza" nel periodo invernale, lo si sente proprio!

    L'altro giorno, sono entrato in pista...

    Ho scaldato l'auto per 8/10 km prima di entrare (era già calda da prima).

    Spenta per 5/10 minuti, ho acceso, girato un po ed aspettato circa 5 minuti con il motore in moto per i vari spostamenti, sistemazioni etc....

    entrato ho girato un po di giri "calmo"prima di tirare...dopo circa 15 minuti al limite :mrgreen: sono uscito e ho sentito un forte rumore tipo ticchettio....la mia ignoranza :redface: dice che dovrebbero esser le punterie....:rolleyes::-k

    ho lasciato in moto qualche minuto tempo di cambiare passeggero, organizzarmi, serrare bulloni ruota etc ed il rumore è sparito....

    sono rientrato e non ho risparmiato l'auto per un 'altra mezz'ora....comprensivo di drift etc...quando sono uscito il ticchettio non c'era:-k

    Può essere che l'auto se pur in moto da un po al primo ingresso, sono entrato e subito ho girato con regimi di 4000 giri per 2 giri per poi passare in due giri a driftare e spingere al limite...

    Ho sbagliato qualcosa:-kl'olio non ha raggiunto tutti i sistemi per colpa della sua durezza e della non giusta temperatura?

    Come consumi su 5000 km sono a circa un litro forse scarso pistata compresa...un abisso rispetto i consumi ottenuti con i 0/5w.

    Alla luce di quanto detto nei post precedenti, il 10w60 sembra richiede una particolare attenzione, nella fase di riscaldamento..quello che è successo a me è dovuto a questo?

    Certo che in pista la prossima volta, userò ancora 10w60, perchè lo strapazzo è tanto, ma la "scalderò" moolto di più.

    Consigli? Pareri a riguardo?
     

Share This Page