ET, Distanziali e direzionalità

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 19 Gennaio 2011.

  1. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    :-k

    humm no, facciamo che è il contrario: se si innalza il centro di rollio il veicolo, ovviamente, rolla maggiormente!!!

    (vedi un testo banale, l'autotelaio, Hoepli)

    Fabio
     
  2. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    distanziali sempre avuti mai dato problemi o altro!
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiungo su guida al limite....:wink:

    Ci sono delle buone ipotesi da ampliare:wink:

    Se qualcuno sceglie un ET rispetto un altro poi se ne va in pista.....non consigliamo se non ne siamo certi...richiamo di mandar in aria sogni di record#-o magari con se ne va pure il divertimento dovuto all'errore...

    Alla luce di certe affermazioni più e meglio.... si rischia di far girare auto con 5/10 cm di distanziale e sospensioni/assetto normale o predisposto senza..., convinti che vada meglio....Magari ribattiamo pure i parafanghi prima#-o

    Magari quel qualcuno sono io:mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    centri di rollio

    caro Fabio....strano , pensavo che essendo il baricentro posto sopra il centro di rollio la riduzione della distanza tra i due punti( o la riduzione del'altezza del baricentro o l'innalzamento del centro di rollio) riducesse il braccio di leva.... quindi la tendenza al rollio;

    ma forse mi sbaglio...

    ciao
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    mi suona un po' male questa...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ed io che ho fatto una semplice domanda di ET :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq ragazzi complementoni a tutti! Siete davvero esperti in materia! Tornando al discorso del 320d e46 del 2000 ( touring) c'e' qulacuno che con certezza mi puo dire che ET posso usare ma senza distanziali?
     
  7. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    io sul mio coupe e46 ho provato a mettere 1 cm ane e 2 cm post diverse prove levati e rimontati, io grossi cambiamenti ne ho notati bene pochi che cambia molto è l'estetica 8-[ ma magari sbaglio, ora ho lavorato sulla convergenza e li s che si sente la differenza non cambia totalmente l'auto ma meglio si, logico piccolo mal consumo delle gomme :wink:
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ET cerchi per E 46

    ciao play, sulla mia avevo i cerchi da 16x7" OZ superturismo con ET 35...

    nessun problema per alcune diecine di migliaia di kilometri, anche con le gomme da 225/50-16;

    quindi penso che si possa fare altrettanto senza rischiare nulla
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Esteticamente, su canale da 8, il massimo è 34, che già davanti secondo me è eccessivo, mentre dietro è perfetto.

    Non volendo differenziare ant/post, direi che un cerchio 8x17 ET40 è perfetto. OZ li fa in questa misura. :wink:
     
  10. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    se aumenti la carreggiata AUMENTI il braccio di leva della sospensione, quindi....

    :wink:

    Fabio
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    altra questione

    caro fabio, tu avevi scritto:

    -humm no, facciamo che è il contrario: se si innalza il centro di rollio il veicolo, ovviamente, rolla maggiormente!!!

    ribadisco:

    aumentando la carreggiata si innalza il centro di rollio , è un fatto geometrico, la flessibilità della sospensione è un'altra cosa...

    tu hai detto invece che "Ovviamente" il veicolo rolla di più perchè si alza il centro di rollio, è vero il contrario perchè l'innalzamento del centro di rollio porta questo punto più vicino al baricentro e quindi si riduce il braccio di lega sul quale agisce la forza centrifuga

    ..allora spieghiamoci bene; prima cosa costruzione grafica dei centri di rollio , si può verificare in rete ...

    tracciamento dei prolungamenti dei bracci della sospensione, questi prolungamenti si incontrano in un punto;

    da questo punto si traccia una retta fino alla mezzeria del pneumatico( ecco dove gioca la carreggiata), idem per l'altra ruota; il punto di incontro tra queste ultime rette è il centro di rollio in condizioni statiche....

    p.s.

    -Un CR stabile significa anche un comportamento senza sorprese. Infatti come abbiamo spiegato precedentemente, le forze centrifughe si applicano sul centro di gravità (CoG Center of Gravity) ma il rollio è il risultato della leva formata fra CR e CoG. Un CR distante dal CoG provoca un rollio maggiore e vice versa. Se la posizione del CR fosse fissa, potevamo modificare l'assetto agendo su altre caratteristiche, come molle, ammortizzatori, angoli ecc, ottenendo cosi risultati ben prevedibili. Tuttavia come abbiamo visto il CR non è un punto stabile ed ecco spiegata la assoluta necessità di una progettazione tale della sospensione, che garantisca il minimo spostamento del CR per ottenere cosi un comportamento senza grosse sorprese.

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  12. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    530
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    aspetta aspetta qui stiamo confondendo due cose

    la leva di sospensione aumentata dalla maggiore carreggiata (comunque ottenuta) ed il braccio di rollio dovuto alla costruzione grafica cui giustamente ti riferisci

    dammi un attimo di tempo per ripescare il testo, domani sono al lavoro, spero già lunedì poter dare una spiegazione migliore e, se il caso, chiarire eventuali ombre/errori

    vado a nanna

    Fabio/pause
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    gratitudine

    caro fabio, ti sarò grato se riusciremo a giungere ad una conclusione su questo interessante problema tecnico;può darsi che a me sia sfuggito qualche elemento( ormai mi capita sempre più spesso, aimé) allora a presto, notte
     
  14. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    ET40 addiritura? Ma allora alla BMW non ne capiscono niente! Mi dissero che io sulla mia posso momtare SOLTANTO ET 42 e ET 47 e nien'altro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Virtualmente puoi montare tutto quello fa restare la ruota dentro il passaruota. Ovvero come dicevo, da ET34 a salire, riferito ad un canale da 8. Per un canale da 7 potresti partire anche da ET22.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    azzz,che spiegazione!:eek:
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    farina e sacco

    caro Marco, non tutta è farina del mio sacco, anche se ho qualche nozione, salutoni
     
  18. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ecco ho appena avuto un'offerta per i cerchi seguenti:

    ET 38 R423 7JX15H2.....porca miseria sto impazzedno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    Ce stanno sulla mia? Non le posso provare perche arrivano da un'altra citta'....Se c'e' qualcuno che con certezza mi puo dire sarei veramente grato....non vorrei pagare 230 eurozzi per niente
    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Play, non ricordo quando, ma forse è stato detto che per la E 46 si può arrivare a cerchi con ET intorno a 35 mm , almeno per quelli da 7x16;sulla mia avevo appunto avevo gli OZ superturismo ET 35...

    ciao
     
  20. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ok! Capito tutto! Grazie!

     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2011

Condividi questa Pagina