Un pelle estesa imho va sui 3/5k, a seconda di artigiano e pellame. Come consiglio: prendi un 330ci liscio, e preparalo, una Alpina è un oggetto meraviglioso, ma è focused solo sull'uso stradale, dove è una alternativa meno performante alla M3, se scannata, in uso normale è tutta coppiosa e con un handling gripposo davanti, ma se tocchi assetto 8che in pista rollerebbe troppo) perdi il 90% dell'alpina magic feeling. E il motore è previsto per un uso da cambio automatico, non da limitatore, se vuoi scannarlo devi aprirlo e metterci cammes adatte, e alla fine che ti trovi? 2 sedili sportivi e un kit aerodinamico e 4 cerchi.:wink:
Se devo essere sincero non ho capito bene la filosofia di Alpina... Perchè non spingerla un pelo più verso lo sportivo? (con autobloccante, manuale e assetto poco più duro) O forse non capisco come mai mi piacciono pur non essendo come le vorrei=)
imho.. alpina non interessa eguagliare l' M.. ma viaggia con una filosofia sua.. dove chi la sceglie pretende di viaggiare in gran stile distinguendosi ma pur non rinunciando ai suoi 280/300cv =fascia di clientela che in primis interessa distinguersi .
perchè sono lame per uso stradale, una gt anni'70 ma per accordo commerciale non devono andare + forte di una M, e per filosofia, non serve.
Se ho capito bene vuole essere qualcosa di più di una BMW normale, senza arrivare ai estremismi di una M.
ho trovato finalmente da dove deriva il motore della B3. Dal 3.2 della M3 americana da 240cv. Qui spiegano un po! http://www.alpina-archive.com/?page_id=164&nmt=B3-3.3