Salve a tutti, ho una brutta vicenda da raccontare e spero che qualcuno possa aiutarmi. Possiedo con orgoglio una X3 3.0 sd del 2007 (ultimo restiling) con 77.000 km. ed ho avuto una disavventura sotto il periodo natalizio. Era da qualche giorno che vedevo dallo specchietto retrovisore che mi faceva fumo in partenza, non molto, ma visto che dovevo effetuare il secondo tagliando sono andato in un'officina autorizzata ed ho prenotato il tagliando comunicandogli anche la problematica del fumo. Loro sicuri di quello che mi dicevano mi hanno risposto: nessun problema! sono i filtri sporchi della nafta che vanno sostituiti. Mi sono detto...perfetto. Devo partire per la Slovenia e con il tagliando effettuato sono a posto. Nel viaggio di andata (c.a 600 km.) non ho riscontrato nessuna problematica. Nel viaggio di ritorno invece dopo c.a 200km. quando ero nella corsia di sorpasso in autostrada senza nessun avvertimento e senza nessuna spia accesa schiaccio l'acceleratore e l'auto non risponde. Riprovo nuovamente e bruscamente a c.a 3000 giri l'auto con vigore riprende la corsa. A questo punto mi metto a c.a 100 km. orari e, visto che a bordo ero con mia moglie ed i miei due figli piccoli, chiamo il centro assistenza Bmw (aperto 24 su 24) e chiedo la consulenza di un tecnico per sapere se potevo continuare il ritorno a casa o se mi dovevo fermare. Era una domenica e la ragazza che mi ha risposto mi ha comunicato più volte che da Alessandria a Roma non vi era un tecnico disponibile fino al giorno successivo.......Ma io avevo bisogno solo di una consulenza telefonica!!! Beh..niente da fare. A questo punto, la macchina ai 100km. orari non aveva nessuna problematica ed ho deciso di tornare a casa per così il giorno seguente portare l'auto in officina per una verifica. Poi però, dopo altri 200 km. vedo che incomincia a lampeggiare la spia dell'olio. Mi fermo subito al primo autogrill e constato che l'auto aveva finito tutto l'olio motore e non sono bastati 8 kg. per riempirlo nuovamente. Riparto ed a questo punto incomincio a vedere che l'auto fa di nuovo fumo. Proseguo verso casa a velocità moderata. Il giorno seguente porto l'auto al centro assistenza autorizzato Bmw; l'auto intanto fa molto fumo e 500mt. prima dell'officina mi capita un episodio che, poi mi dicono successivamente, sia l'autocombustione. Riesco a spegnere l'auto senza ulteriori danni e prosegue il mio calvario. In officina effettuano la loro diagnosi e mi preventivano una spesa che va dai 10.000 Euro se la coppa dell'olio non presenta "limaglia" ai 15.000 Euro c.a se il motore ha bisogno di una pulizia completa. Alla base dell'intervento poi c'è la sostituzione di tutte e due le turbine, filtro antiparticolato, manodopera etc... Per loro l'intervento è in garanzia, in quanto in un auto così giovane non doveva assolutamente capitare un disastro del genere. Oltretutto mi dicono che se avessi parlato con un consulente tecnico Bmw mi avrebbe fatto interrompere subito il mio viaggio; così facendo avrei sostituito solamente la turbina rotta. E' stato proseguendo, infatti, che ho aggravato ulteriormente l'auto. La "batosta" finale poi mi è arrivata quando dalla Bmw Italia mi è stato comunicato che l'intervento sarebbe stato in garanzia se non avessi oltrepassato di 9.000 km. c.a. il 2° tagliando. Dopo questo sfogo arrivo alle domande conclusive che ho da farvi: - (sono ignorante) Se si ritarda nell'effettuazione del 2° tagliando (purtroppo per motivi lavorativi), si hanno questi danni? Sono così delicate delle auto che costano oltre 50.000 Euro? - Se la Bmw non aveva un tecnico a disposizione, non concorrono anche loro nei miei danni? E' possibile che una società così non abbia un consulente tecnico al quale fare domande? Concludo nel dire che spero nessuno di Voi sia sottoposto a subire il fenomeno dell'autocombustione con una macchina così potente....Praticamente entra in funzione la seconda turbina senza che tua abbia neanche il piede sull'acceleratore e scarica i 286 cv. dell'auto finchè ne ha voglia. Provate ad immaginare la mia reazione a quell'evento. Una Bmw è per sempre?
Ciao Omar, ho letto della tua disavventura... a parer mio hai una sola cosa da fare: rivolgerti ad un buon legale... non c'è altra strada, cercheranno di trovare/giungere ad un accordo solo se riceveranno un'istanza su carta intestata del tuo avvocato (parlo per esperienza diretta). Solidarietà...
Io so solo che sulla storia dei tagliandi sono SEVERISSIMI, non solo BMW ma tutte le case (ad un mio amico esplose il motore della Volvo V70 anche lui con tagliando in ritardo e ...amen...dovette pagare) probabilmente hanno mille cavilli che li esonerano da ogni responsabilità. Per le auto che si rompono direi che si rompono tutte (spesso anche coi tagliandi fatti ) da 5000 50000 o 200000 euro. Legale ed incrocia le dita (visto l'importo dell'esborso ne vale la pena)
porca miseria mi dispiace molto della tua disavventura... detto questo è evidente che si sono attaccati al cavillo del tagliando, anche perchè se fossero stati ONESTI, al momento del 2° tagliando, ti avrebbero fatto notare che la garanzia sarebbe decaduta invece di fare finta di niente! purtroppo non riesco a darti consigli, spero che qualcuno più pratico di me ti aiuti a risolvere il problema :wink:
certo il problema di un auto che si rompe è perche non ha fatto il secondo tagliando !! ma scrivi di corsa con un legale ! ma poi non l avevi fatta sistemare prima di partire? ma da chi sempre da bmw? e non l hanno visto che c'era qualche tubo che consumava olio?
il problema di aver oltrepassato di 9mila km l'esecuzione del tagliando non crea danni al motore, ma fa decadere la garanzia., è per questo che non vogliono coprire i danni..
vero quello che dice puccio ma che dopo pochi km dal tagliando succeda cio dovranno dimostrare loro di non aver almeno concorso di colpa. io se porto l'auto a tagliandare penso di averla apposto e partire tranquillo
secondo me, il problema sta in una turbina che stava trafilando olio dal cuscinetto girante, per questo fumacchiava. poi all'ultimo enorme danno, ha aspirato olio e il motore è andato in fuga. è quel che si capisce dal racconto.
Infatti non si appigliano ad un problema meccanico in se e x se, ma ad un cavillo contrattuale. Un problema così grave non dovrebbe succedere neanche rimandando un tagliando. Ad ogni modo solidarietà
ma il nostro amico ha fatto presente la storia del fumo al tagliando ufficiale,percui la negligenza e non professionalità del meccanico bmw,è la causa del danno,ne è percui responsabile chi ha fatto il tagliando,poi il fatto di oltre passare il termine chilometrico e non rispondere è una scusa.comunque una turbina che dura poco più di 70.000km deve essere proprio di materiale scadente.tanti auguri e spero per te si risolva il tutto senza spesa.ciaooo
Ma sei sicuro che si tratti di autocombustione? perche se è accertato che è quello il problema allora gran parte della colpa, secondo molte case automobilistiche è tua.
Quando hai fatto il tagliando e hai segnalato la fumosità, l'accettatore ha segnato questo difetto ? Hai una copia con queste note ? Senza di questo dal punto di vista legale la vedo dura perchè 9.000 km di ritardo tagliando sono tanti e la casa ha tutti gli appigli legali per non pagare nulla. Certo è una pagliacciata questa che ti fà bmw, ma ormai tutti se ne sbattono, basta vendere, fregare più soldi possibile ai malcapitati clienti. Massima solidarietà e auguri per una conclusione positiva, magari con una transazione 50/50
il fatto è che, se è autocombustione, i 9000km non c' entrano niente, perchè bmw direbbe che la colpa dell' utente è stata il mancato controllo del livello dell' olio.
si e rotta la turbina e basta ! aspirazione del olio nel collettorore di aspirazione e conseguente autocombustione
Fossi in te porterei l'auto da un meccanico di fiducia, cambi la turbina filtri, olio nuovo, smonti lo scarico, collettore di aspirazione e l'intercooler e gli fai dare una bella pulita. Fai 1000km con l'olio nuovo e poi ricambi tutto l'olio e filtro un'altra volta e con meno di 2000 euro hai la macchina nuova. Poi se ne vuoi fare una questione di principio vai di legale Ciao
d'accordo che BMW generalmente ha tutte le colpe..... ma se il nostro amico ha 9.000 (ripeto NOVEMILA) km di ritardo su un tagliando, non è che si può sparare su BMW.....dovremo anche dire che il nostro amico è stato leggermente superficiale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> altrimenti, a questo punto, possiamo ben dire che fare i tagliandi non serve a un tubo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. comunque spero che il nostro amico si rivolga a un buon legale e che BMW possa venirgli incontro con la sostituzione in garanzia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">