CR6-SB - L'esperimento ha dato scarsi risultati ! | BMWpassion forum e blog

CR6-SB - L'esperimento ha dato scarsi risultati !

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da TondoS, 15 Gennaio 2011.

  1. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Allora,
    mi avevate chiesto un feed back:
    modulo ricevuto e montato.
    Seguendo le indicazioni ricevute (devo dire che gabo è veramenre paziente e cortese) l'ho lasciato tarato dalla casa (trimmer a ore 10) per alcuni chilometri e devo dire che la differenza si sentiva poco e niente comunque solo oltre i 2800 giri.
    Poi ho incrementato il trimmer a ore 11: il motore dai 1750 ai 2800 giri resta abbastanza pigro ma è aumentata la potenza oltre ai 2800 giri, la macchina adesso allunga meglio e un p'ò di più.
    Ho ancora uno step da fare (ore 12 - oltre CN TECH dice che il motore alla lunga potrebbe danneggiarsi) migliorerà senz'altro ma non credo che il mio problema si risolva.
    Nell'utilizzo quotidiano non sono uno che viaggia continuamente a tavoletta.
    Il range tra 1500 e 3200 giri è quello che sfrutto di più ed è quì che mi serviva più "schiena" invece, come detto, fino ai 2800 giri la coppia è lineare e l'incremento faccio fatica a percepirlo.
    Non mi interessa provare l'auto sui rulli per verificare quanti CV o NM il modulino dia effettivamente, devo essere soddisfatto io.
    A mio avviso serve di più avere più potenza e coppia nei primi 3000 giri che dopo !
    Sconsiglio quindi a coloro che hanno il mio problema il modulino.
    Lo consiglio invece a coloro che cercano più allungo e velocità.
    Di sicuro comunque, come ho letto in alcuni 3D, non diventa "un altra auto".
    So che quanto sopra scatenerà accese discussioni e critiche ma ritenevo giusto comunicarvi le mie impressioni.
     
  2. wilson.c

    wilson.c Aspirante Pilota

    2
    7
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    83
    x1 18d sdrive
    ciao per caso hai notato se ci sono differenze da prima del modulino nei consumi ?
     
  3. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Sicuramente sono superiori anche se il BC non lo rileva perchè il modulino "falsa" le informazioni alla centralina.

    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma si trasforma.

    E' un fenomeno fisico; più potenza= più consumi.
     
  4. wilson.c

    wilson.c Aspirante Pilota

    2
    7
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    83
    x1 18d sdrive
    anche io penso che se vai più veloce ci vuole più carburante ma non capisco tutte le pubblicità dei moduli dicono + potenza , - consumi . ???
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ciao,

    a mio modo di vedere hai aperto un pò troppo prematuramente un thread negativo, ad ogni modo analizziamo tutto e se posso ti do una mano...

    Hai percorso almeno 200-300km in modo che la centralina si adatti completamente al modulo?

    Il modulo CR6-SB non è caricato troppo ai bassi regimi a posta per non intasare il filtro anti particolato, è una scelta precisa di CnTech.

    Aumentando il trimmer aumenti i valori su tutta la scala perciò anche ai bassi, cosa importante la centralina della macchina ci mette circa 200-300km ad adattarsi pienamente al modulo perciò fai un pò di strada poi valuti il reale incremento.

    Vai ore 12 le cose dovrebbero migliorare anche in basso, ricorda inoltre che ogni motore è leggermente diverso da un'altro e la tua in particolare potrebbe essere meno sensibile al modulo perciò potrebbe rendersi necessario alzare il trimmer un pelo di più della norma per sentire una buona resa, il trimmer è creato propio per questo motivo, per adesso percorri circa 200-300km poi lo alzi a ore 12 e mi dici come rende
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    i consumi ad andatura costante (extraurbano o autostrada) calano leggermente (merito della maggiore coppia a parità di giri e della migliore nebulizzazione del gasolio iniettato con maggiore pressione)

    Di contro premendo tutto sull'acceleratore i consumi aumentano in relazione alla maggiore potenza, la prova migliore che si può fare è azzerare il contakm parziale e vedere quanto percorre l'auto da pieno a pieno.
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ma l'applicazone di tali dispositivi è legale? In caso contrario state trattando un argomento fuorilegge con le eventuali conseguenze per chi vende e chi modifica l'auto....credo che nonse ne potrebbe nemmeno parlare apertamente opsbaglio?
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ovvio che qualunque modifica non ufficiale o non trascritta sul libretto non è legale.

    Da parte della ditta è tutto perfettamente in regola e la vendita autorizzata cosi come il poter parlarne, ci mancherebbe altro che vendessero illegalmente!!

    I moduli sono praticamente invisibili essenso grandi come un pacchetto di sigarette, una volta montati sotto il cofano dentro il vano coprimotore sono nascosti e in caso di controlli stradali anche se volessere non possono aprirti il cofano per controllare ma ti mandano in revisione e a quel punto lo smonti in 2 minuti.
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    beh tralascio ulteriori considerazioni di carattere etico ma spero che chi usa tali modifiche sia dotato anche di cervello funzionante bene visti gli imbecilli (consentimi il termine) che si aggirano sulle strade facendo gli schumacher sulle strade pubbliche.

    Credo che i rivenditori possano essere chiamati ad essere responsabili comunque.

    Chiudo.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ma stai scherzando spero... ma che ragionamento è?

    mica si aumenta di 500cv la potenza!

    e allora che dovrebbero fare le case costruttrici Porsche, Ferrari, ecc...? impiccarsi perchè i loro clienti si ammazzano con le loro auto?
     
  11. wilson.c

    wilson.c Aspirante Pilota

    2
    7
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    83
    x1 18d sdrive
    stà sempre nel buon senso di ognuno
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    forse non sono stato chiaro...il mio punto di vista è che credo sia più pericoloso chi modifica le autovetture solo per avere più potenza rispetto a chi compra auto potenti che sono ovviamente adeguate e non si sfondano - come invece emerge da questo post - quando questi moduli vengono tarati male. Personalmente guido anche una auto da 510hp :cool: ... (prima si vedeva in firma..ora non più ma non so perchè)...mi spiego?
     
  13. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    A precisazione di quanto detto in precedenza specifico che, dopo essermi documentato, ho visto che il motore 2.0d ha l'erogazione di coppia massima tra 1750 e 3000 giri e la potenza massima a 4000 giri.

    I dati di cui sopra evidenziano un andamento estremamente lineare dell'erogazione. In effetti il motore riprende lentamente fino a 3000 giri per poi diventare più grintoso.

    Questa scelta di BMW ricalca probabilmente una filosofia storica che "vuole" coppia e potenza "spalmati" a ogni regime di giri per evitare inutili scalate ed avere una guida più fluida.

    Io aggiungo anche che questo tipo di erogazione, che è sicuramente poco entusiasmante, contribuisce alla affidabilità e alla durata dei componenti meccanici nonchè migliora i consumi di carburante e gomme.

    Chi acquista la X3 2.0d non cerca le prestazioni (altrimenti acquisterebbe le motorizzazioni 3.0) e quindi probabilmente su questa motorizzazione è la scelta più azzeccata.

    Voglio scusarmi con Gabo se ha pensato che il 3d che ho aperto fosse negativo. Non lo è, vuole solo chiarire un p'ò le idee a chi le aveva confuse come me.

    il modulino funziona perfettamente e Gabo mi ha dato sempre assistenza, disponibilità e professionalità!
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ad ogni modo dopo aver percorso 200-300km procedi con l'incremento del trimmer a ore 12 migliorerà a tutti regimi, poi fermati lì...:wink:
     
  15. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    Modulo CR6-SB arrivato !

    Lunedi lo installerò sulla mia X3 2.0 177Hp (con 34.000 Km) e poi vi farò sapere le mie impressioni da guidatore di tutti i giorni.

    Inizierò con la taratura di fabbrica (ore 10), per poi passare alla taratura ore 11, ed infine a quella ore 12 dove poi mi fermerò.

    Gasolio normale o Blue Tech ?

    Qualche consiglio particolare dai più esperti ?
     
  16. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    [FONT=&amp]Eccoci qui,[/FONT]

    [FONT=&amp]ecco la prima fase del mio “rapporto” sulla centralina CR6-SB[/FONT]

    [FONT=&amp]Il modulo è arrivato in un paio di giorni dall’ordine e seguendo le istruzioni si monta davvero facilmente; stamattana l'ho installato ed in 10/15 minuti è tutto fatto.[/FONT]

    [FONT=&amp]Ho cercato di seguire le indicazioni lette sulle istruzioni allegate nella confezione, ed un po’ anche ai consigli suggeriti da altri qui sul forum.[/FONT]

    [FONT=&amp]Premetto che il modulo è stato montato su una X3 2.0 Automatica che ha percorso circa 35.000 Km, da poco tagliandata e praticamente perfetta.[/FONT]

    [FONT=&amp]Oggi ho deciso di fare il primo step del mio test lasciando il modulo alla taratura standard dalla casa con il trimmer a ore 10, efacendo circa 200 km con gasolio normale. Francamente devo dire che se non avessi io stesso installato il modulo, non me ne sarei nemmeno accorto in quanto la differenza di prestazioni era appena percepibile ed in ogni caso sempre e solo oltre i 3000 Rpm.[/FONT]

    [FONT=&amp]Quindi per la mia presente esperienza (seppure ancora non pienamente completata) non posso che confermare quanto ha precedentemente riferito l’amico TondoS, che chi si aspetta di montare la centralina ed avere “ UN’ALTRA AUTO” nel senso di immensamente più performante, ne resterà inevitabilmente deluso (almeno io per ora lo sono stato).[/FONT]

    [FONT=&amp]Per quanto riguarda il consumo di carburante non ho ancora percorso abbastanza kilometri da poter verificare con certezza alcun miglioramento apprezzabile.[/FONT]

    [FONT=&amp]Domani mattina passerò allo step di regolazione successivo, che vale a dire trimmer a ore 11. Appena avrò percorso altri 2/300 km vi comunicherà le mie impressioni, prima di passare allo step di regolazione finale del trimmer ad ore 12.[/FONT]

    [FONT=&amp]Alla prossima !![/FONT]
     
  17. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Facci sapere ....sono curioso
     
  18. Z4 Mau

    Z4 Mau Kartista

    166
    2
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    275
    Q7 4.2 FSI, X3 2.0d
    Eccoci di nuovo qui per le mie ulteriori impressioni (personalissime) sul modulo CR6-SB, ma che non vogliono certamente assumere le sembianze di una forma di "recensione", positiva o negativa.

    Non avendo ambizioni corsaiole, ne tantomento quelle di voler raggiungere incrementi di potenza tali da mettere a serio repentaglio la meccanica della vettura, ho deciso di seguire i suggerimenti ricevuti per un normalissimo utilizzo dell'auto.

    Dopo aver installato il modulo centralina come regolato standard in fabbrica dalla CnTech (trim ore 10) ed aver fatto i primi 250 Km, ho fatto un primo step di innalzamento potenza (portando il trim ad ore 11) ed effettuando ancora 250 Km circa tra città extra-urbana ed autostrada, senza peraltro poter ancora notare delle differenze gigantesche di prestazione rispetto al normale uso dell'auto di serie senza la centralina aggiuntiva.

    Dopo gli ulteriori 250 Km ho deciso quindi di portare il trim ad ore 12, ed ho effettuato ancora altri 250 km, questa volta testando l'auto anche su percorso di montagna.

    Ebbene, con il trim ad ore 12 si è iniziato a percepire qualche miglioramento, in particolare avvertibile sul "tiro" in salita e solo oltre i 3000 RPM ... , ma in ogni caso difficilmente avvertibile nel normale uso quotidiano.

    Con estrema chiarezza posso affermare che MAI IN NESSUNA OCCASIONE (come qualcuno ha detto) PUO' SEMBRARE UN'ALTRA AUTO, della serie far andare una 2.0 come una 3.0, tuttavia si può certamente affermare che con il trim ad ore 12 la macchina assume certamente un po' più di brio nella guida sportiva, ma niente di straordinario .... e quindi chi si aspetta di restare "schiacciato al sedile" dalla forza G in accelerazione, ne resterà inevitabilmente deluso.

    Credo pertanto che per molte persone entri in gioco il cosiddetto "effetto placebo" ....

    Ultime annotazioni importanti sulla prova :

    gasolio utilizzato : normale;

    fumosità allo scarico : totalmente assente come senza centralina;

    consumo carburante : sceso da 12,5 km/l senza centralina, ad 11,5 km/l con centralina (il BC indicava 12,0), esattamente misurato sulla quantità di carburante occorrente ad effettuare nuovamente il pieno;

    condizioni prova : 80% dei Km percorsi con temperatura variabile da +4° a +12°, nel 95% su strada asfaltata asciutta e sempre con A/C spenta;

    il maggior consumo sicuramente effettuato nei 20/25 km di salita su strada di montagna è stato attentamente bilanciato con altrettanti 20/25 percorsi per scendere in pianura con guida fluidissima, mai con più di due persone a bordo (guidatore + 1);

    Conclusioni :

    La centralina aggiuntiva (come dice la parola stessa) è una cosa certamente in più e certamente NON INDISPENSABILE per la stragrande maggioranza delle persone.

    E' evidente che se fosse stato possibile spremere facilmente più cavalli dalla vettura senza andare ad intaccare l'affidabilità del gruppo motore-frizione-cambio, lo avrebbe fatto certamente BMW prima di qualcuno di noi.

    Consigli :

    più che dare consigli ... mi piacerebbe riceverne !
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Z4 Mau sto spingendo la CnTech a migliorare l'erogazione della potenza del modulo anche ai bassi regimi, il problema da superare non è la poca capacità della ditta ma la complessità della centralina Bosch edc17 che rende abbastanza problematico spremere potenza ai bassi regimi senza incorrere in accensioni di spie motore, quindi per il momento l'incremento non è notevole come nei precedenti modelli di Bmw, ad ogni modo se senti poca differenza vuol dire che evidentemente la tua auto è poco sensibile al modulo, quindi puoi procedere con un ulteriore step di incremento da ore 12 a ore 13 e senti se l'auto rimane fluida senza seghettamenti puoi lasciare quella taratura.

    Di solito sui 120d - 320d 177cv la differenza dai 2500 giri in poi è netta, sulla X3 causa il peso forse si sente meno ma comunque devi arrivare ad un incremento sensibilmente percepibile, prova quindi a ore 13 e fammi sapere come la senti.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sul 177cv non si può usare il modulo rail e map?

    magari facendo una mappatura diversa ai bassi regimi?
     

Condividi questa Pagina