Ciao a tutti! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187123944 ecco il gioiellino =) leggendo quà e la le sventure con i diesel, ho iniziato a valutare anche i Benzina visto che essendo meno sofisticati (es non hanno turbine, pompe HP.. ) meno cose ci sono meno si rompono... in particolare questo 528i (anche un informazioni su un 520i mi andrebbe bene) e mi chiedevo le seguenti cose: 1) Giudizi sulle prestazioni; 2) Consumi! (urbano in particolare.. e autostrada max 130 - 150km) 3) Informazioni su una possibile installazione di un l'impianto GPL, in particolare Quanto risparmierei (ad esempio rispetto ad un 530d 193cv), e se da noie di incompatibilita. 4) Difetti caratteristici! e a che kilometraggi (se avete avuto esperieze magari... ) nota: ho letto sul vademecum che per questo motore sono possibili guarnizione testata ed alla testata stessa (rischi di lesioni): A che Kilometraggi intendete scusate ???? e soprattutto per il consumo d'olio, non è interessato giusto??? Grazie.. faro' tesoro delle vostre utili informazioni!
sembra molto ben tenuta,secondo me con una limatina al prezzo che non guasta mai...è una buona macchina,considera che compie 10 anni in questi giorni. Unica cosa non mi sembra affatto una futura piuttosto attiva....
ma l'attiva non ha il volante a tre razze..... cmq.. non sai nulla di almeno quanto risparmio con il GPL? ne vale la pena? sai se sono esente dal bollo per 5 anni!?!?
528 '99 km 200.000 di cui gli ultimi 50k percorsi con gpl , questi motori si prestano molto bene a essere gasati non hanno problemi e vanno molto bene anzi hai due carburanti in caso hai problemi su uno vai con l'altro, consuma 45% meno che a benzina con praticamente le stesse prestazioni e direi un 10% meno rispetto al 530d che avevo prima, solo che col diesel hai piu rogne varie piu o meno gravi . Ottimo compromesso tra confort qualità e costi piu che accessibili.
no l'attiva ha il volante in quel modo ma senza tasti mf,però da quello che so avendo una 525futura manca navy e cambio automatico...allora forse è eletta... per quanto riguarda i consumi ho letto che sei sugli 8km/l, vedrai che puccio ti saprà dire meglio di me,ha fatto l'impianto qualche mese fa su un 325... certo che tu passi da una 307 che di sicuro fa i 16 a un 2.8 litri che si porta dietro una massa di quasi 2 tons...
sempre tenendo conto del fatto che i diesel che trovi in giro hanno alle spalle percorrenze non inferiori ai 300/350k km anche se poi i venditori ne scalano almeno 100k e chi acquista è convinto di avere un'auto con 150 k km quando si rompe magari la turbina in realtà la sua vita è ben'altra!!..
L'attiva ha i cerchi styling33, il volante a tre razze M e l'assetto M oltre il caricatore CD. Essendo prerest gli allestimenti non sono esattamente sovrapponibili a quelli presentati in occaisone del restilig di settembre dello stesso anno.
quoto, aggiungo anche il servotronic, solo non mi ricordo se presente anche sulle prerest. consumi: urbano alto (7-7.5 km/litro nel traffico da suicidio) autostradale basso (9.5-10 fattibili, è la berlina e manuale). impianto a gpl: costo medio 2200 euro impianto "normale" (bigas ad esempio), 2500 euro impianto "cazzuto" (prins, vialle, brc). le medie scendono di circa 1 km/litro, il costo del gpl è grossomodo metà rispetto alla benzina. l'esemplare postato è carino, appare ben messo ma sicuramente da visionare, è pur sempre un'auto di 11 anni. 6mila euro è una cifra altina, non giustificata dall'esiguo kilometraggio, con 700 euro in più c'è quel 530i chrome.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cala almeno 1500 euro
A Torino, chiesto a 5/6 impiantisti, prezzi tra i 1700€ e i 2800€, a seconda della marca dell'impianto e del meccanico che lo monta (io ho chiesto solo ad officine che fanno esclusivamente GPL, non a meccanici generici). I conti li fai in fretta, sapendo consumi di entrambe. Da considerare anche che l'assicurazione è di circa 100€ in meno all'anno sul 528GPL rispetto a un 525/530d. Il bollo, una volta passato a GPL è simile.. Secondo i miei conti, l'impianto GPL si ammortizza in circa 60.000km, fatti un due anni. Se intendi tenere l'auto piu a lungo, si va dunque potenzialmente a risparmiare. Se la vuoi tenere solo due anni, boh, dipende dal culo che hai (cosa si rompe e cosa no), e dal tipo di motore che ti piace guidare.
io ho da poco acquistato il 528i Touring automatico e trasformato a gpl, impianto BRC sequent, serbatoio toroidale 50 lt costo tutto compreso 1800 (+100 per spostare compressore sospensioni ma sulla berlina non dovrebbe esserci). nessuna perdita di prestazioni o quantomeno non avvertibile, consumi con una guida normale e non prettamente cittadina intorno ai 9 kml. Terreno ideale l'autostrada, molto silenziosa (a 130 kmh gira a 2500 giri) e confortevole. difetti caratteristici riscontrati: contatti display cruscotto da riparare, fermi dei fari ant. si rompono, impianto di raffreddamento da tenere ben sottocontrollo e poco altro. 6000 euro direi troppo, considera circa 8/900 euro solo di passaggio, proporrei se km reali e davvero ben tenuta per l'età al max 5500 passaggio compreso.
Compie 11 anni e non e' una attiva, vedi le cromature che non dovrebbe avere, l'assetto non ribassato e il volante a 4 razze anzicche' a 3.A parte questa sarebbe una buona auto ma allo stesso prezzo si trova il 530i che e' ancora meglio.
io ci provo ma sbaglio sempre allestimento....la e39 è stata prodotta in tantissime salse che non coi capisco mai niente....comunque si la 530 di sicuro con quasi 40 cv in più è meglio ma questa 528 sembra veramente nuova...io non mela lascerei sfuggire
Vorrai dire che spendi il 45% in meno perchè il gpl consuma il 20% in più del benzina da quel che so io.
Ma per vedere se i km erano scalati non bastava verificare l'assenza del pallino in mezzo al contakm? O riescono a scalarli anche senza pallino?
quello indica una manomissione al quadro, che non è necessariamente una modifica ai km, può essere qualsiasi cosa fatta -male- in modo casereccio
Ho capito, allora il libretto manutenzioni al limite, ma anche quello con un concessionario compiacente si farebbe falso.