Nuovi motori turbo benzina | BMWpassion forum e blog

Nuovi motori turbo benzina

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Did80, 17 Gennaio 2011.

  1. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    Mi è capitato di provare una polo con il nuovo 1.2TSI da 105cv, e devo dire che sono rimasto piacevolmete stupito dal motore :biggrin:
    Grazie al turbo il piccolo 1.2 spinge con vigore già dai 1500 giri, con una coppia simile ad un 1600, ma già dai bassi regimi e costante. Inoltre usare piccoli motori influisce positivamente sul peso, altro motivo per cui è sembrata bella scattante.
    Sui consumi non so dire, però le case promettono buone percorrenze.
    Voi cosa ne pensate di questi nuovi turbo benzina? da considerare che ci sono pure i 1.4TSI adatti per prestazioni e maggiori o auto più pesanti.
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io ho provato il 1.4 da 122 sulla golf ed ho avuto la tua stessa impressione. Non ho potuto valutare i consumi perchè non ci ho fatto più di 10 km ma a dire del proprietario si viaggia sui 14 che mi sembra molto buono. Fa specie aprire il cofano e vedere il motore così piccolo, ci starebbero un paio di zaini!
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dal dichiarato togliere un 25% ed avrete i consumi reali.

    Io sto spingendo per far prendere a mio zio lo Yeti con il 1.2 TSI al posto del 1.6 TDI
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto sottoscrivo, poi intervengo.
     
  5. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    I nuovi motori turbo benzina nascono per ridurre i consumi sul ciclo ECE, e ci riescono benissimo, rispetto a motori aspirati di analoga potenza.

    Nella guida reale il miglioramento dei consumi non e' cosi' marcato.

    Riduzione del peso dipende dai casi, se al posto del 1.6 metti un 1.2 con turbina, intercooler, circuito acqua aggiuntivo, etc il peso non e' certo inferiore, ma in ogni caso aumentano le prestazioni perche' la coppia del turbo e' notevole rispetto all'aspirato, anche a potenza massima simile.

    Questo e' stato un altro motivo che ha portato all'industrializzazione dei piccoli turbo benzina, perche' consente di offrire una valida alternativa al turbo diesel sotto questo punto di vista, che con i benzina aspirati manca.

    Personalmente ritengo in ogni caso che il massimo da guidare sia un bell'aspirato fatto bene (con buona pace dei consumi) ma saro' lieto di cambiare idea quando si presentera' l'occasione! :wink:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Grandi passi avanti ci sono stati, ho provato una EVO X RS e di lag ce n'è davvero poco, range utile ampio e coppia notevole.

    Tutto bene?

    Non lo so.. con tutti i difetti che può avere o non avere un aspirato, ma l'NA per me rimane dieci gradini più raffinato e bello da usare. Infischiandosene di norme e mode io non avrei dubbi.

    Consumi? Ieri cazzeggiando nel traffico domenicale col 330i ho fatto 14Km/l.. cosa volere di più? Andare in giro gratis?
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ma per tornare a casa hai fatto anche qualche salita oppure tutto il tragitto in discesa? :mrgreen::mrgreen:
     
  8. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    I turbobenza attuali hanno sempre più una erogazione simile ai diesel con coppia in basso, ma scompaiono letteralmente in alto

    Sono sicuramente più utilizzabili nel quotidiano, ma emozioni prossime allo zero
     
  9. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Sono propenso ai piccoli benzina turbo.

    Non si arriva di certo ai consumi dei motori a gasolio, ma ci si avvicina e la piacevolezza di guida è sicuramente maggiore rispetto ad un motore a gasolio.

    Credo che per un uso "normale" siano ottimali, con la giusta dose di coppia fin da subito e almeno 3500-4000 giri utili che possono rendere passabile anche una stradina da guidare.

    Il connubio ideale, facendo attenzione anche al consumo e al risparmio, lo vedo unendo a questi motori un impianto a GPL previsto a progetto: buona potenza e costi molto conenuti.

    Se poi vogliamo parlare di motori da Guidare, il massimo a mio parere rimane il plurifrazionato di medio-alta cilindrata ad alto numero di giri. Aspirato ovviamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A livello di icona, se pensate ad un motore (non necessariamente da auto) che vi fa eccitare, un ricordo legato all'infanzia, una gara che avete visto...

    ..siete sicuri che sia un motore turbo il primo che vi viene in mente?

    La prima cosa bella che mi viene in mente ad esempio è Schwantz in uscita di traverso dalla Casanova-Savelli con Suzuki 2 tempi. Quel suono è come l'avessi sentito due secondi fa.
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Però pensaci farmaco, è così anche perchè nelle competizioni prevalentemente venivano/vengono usati motori aspirati.

    In tanti, comunque, potrebbero risponderti che il motore che li ha segnati è quello della delta S4 per esempio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il primo GP di F1 che ho visto era in piena turbo era. Eppure non so.. ho la scimmia per tutto ciò che fa tanti giri ed ha l'allungo cattivissimo in alto.

    A livello rallistico non dimentico le esplosioni in piena notte dela Delta Integrale Gr.A dei vari Biasion, Alen e Auriol che passavano sulle mie strade. Però nonostante questo vedere due fari tra gli alberi in mezzo al bosco con l'aspirazione quasi da superturismo delle M3 E30 ex Prodrive era ben altra emozione: sembrava che dovessero sbiellare da un momento all'altro!

    Come mi ricordo, avrò avuto sui 16 anni, che un tipo del bar aveva una FZR con scarico Galassetti. Sentire prima-seconda-terza con cambiate quasi da limitatore era inebriante, se me lo rocordo a distanza di più di 20 anni un motivo ci sarà.

    Tornando a noi, questi nuovi turbo sono efficaci, non lo nego. Qualcuno tipo il Mitsu va anche in alto. Tuttavia nella musica mi capita la stessa cosa: ascolto gli U2 o i Cold Play e mi annio a morte, invece mi bastano due note del sound di Problem Child (AC/DC) o di Gimme Shelter (Rolling Stones) e mi si apre il cuore. Perchè?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2011
  13. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ...il downsizing è solo un motivo buono per vendere...

    se un aspirato BUONO riesce ad avere un consumo specifico (=rendimento) intorno a 240gr/CV/h in condizioni reali al regime di coppia, un piccolo turbo downsized di ultima generazione forse fa 265-270gr/CV/h al meglio della curva di coppia

    si, ok, è piacevole, spinge bene a 1500rom eccera ma.. i cavalli vogliono mangiare, e questa NON E' la strada giusta per risparmiare la biada

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  14. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    be, però se guardiamo i consumi dichiarati, pur considerando che sono ottimistici, ad esempio questo 1.2tsi consuma come un motore di pari cilindrata, però con prestazioni di un 1.6 circa.

    quindi come strada per ridurre i consumi non mi sembra male.

    Poi sul fatto che sia più gradevole un aspirato o un turbo la cosa è soggettiva.

    Se devo dire la mia pure io amo motori da tanti giri aspirati e grossa cilindrata :wink:, ma da un punto di vista costi e uso quotidiano (nel quale avere tanti cavalli ad alti giri è poco utile) ritengo questi turbo benzina moderni assai interessanti
     
  15. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    25 anni fa quando avevo da poco la patente ho usato per un periodo uno turbo e y10 turbo e r5.erano auto che volavano ma molto pericolose troppo leggere erano sempre guaste,molti amici sono rimasti feriti in gravi incidenti.l'y10 faceva i 190kmh poi i meccanici aumentavano la pressione del turbo volavano....spero che con i nuovi sistemi di sicurezza siano veramente più sicure,perchè spesso in mani a giovani poco esperti alla guida...
     
  16. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    I turbo attuali nella grande produzione (FIAT, Volks, ecc.) non hanno nulla, ma nulla a che vedere con quei mostri che erano la Supercinque, Uno Turbo e compagnia, questi turbo sono messi per risparmiare benzina e non inquinare, una filosofia esattamente opposta a quelle di quei mezzi cui fai riferimento.

    Sono motori mansueti oltre ad avere tutta l'elettronica anche in fatto di sicurezza che 25 anni fa non esisteva neppure
     
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    a ok perchè allora erano molto pericolosi avevano un'accelerazione impressinante molti ragazzi di allora si sono rovinati erano dei gokart.senza sicurezza...
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'Y10 era pericolosa anche la 1.0 Fire, telaio scandaloso.

    La R5 GT Turbo invece era una grandissima macchina, veloce e con ottimo handling.
     
  19. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    La R5 turbo era pericolosa...gran macchina e motore, ma ci voleva testa, e troppo spesso andava in mano a ragazzi neopatentati :rolleyes:

    La y10 era pericolosa si... ho avuto la 1.1fire, onesta, ma tenuta zero, sul bagnato poi...:redface:
     
  20. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Diciamo che i moderni piccoli turbo hanno consumi inferiori rispetto ai motori che sostituiscono (esempio del 1,2tsi da 105cv contro il vecchio 1,6 aspirato da 105cv) ma prestazioni simili se non migliori (ripresa).

    Considerando poi che questi motori sono regolati per dare il meglio nel ciclo di omologazione ecco spiegati i miracolosi dati di consumo dichiarati.
     

Condividi questa Pagina