Video accelerazione: 118d - 120i - 120d - 123d - 130i - 135i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Video accelerazione: 118d - 120i - 120d - 123d - 130i - 135i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Tia330, 16 Gennaio 2011.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    OT

    A proposito è già scoppiato il suo 330cd perchè di video non ne ho ancora visti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fine OT
     
  2. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    invece prove di 100-0 200-0 ce ne sono in giro?

    bisognerà pur fermarli questi motori....?:biggrin::biggrin:
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Difficile trovarli su you-tube quelli....:mrgreen:...anche perchè una frenata al limite 200-0 su strada normale è un pò pericolosa 8-[
     
  4. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    :eek::eek:

    neanche chi ha il diesel si fa quello scrupolo, lo hai tu che hai un benzina? :wink::wink:
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    beh, anche il 100-0 sarebbe indicativo...:wink:

    cmq quoto oltre i 200 la frenata diventa impegnativa, capitato a me e la macchina è rimasta stabile e controllabile...:wink:
     
  6. s1lentman

    s1lentman Collaudatore

    272
    10
    22 Agosto 2010
    Reputazione:
    106
    E90 320D LCI
    e il 116d :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ?
     
  7. user851

    user851 Kartista

    69
    0
    25 Novembre 2010
    Milano
    Reputazione:
    10
    BMW 120i
    ...eh, avete ragione, ma a seguire le indicazioni per i consumi le cambiate stanno li, altro discorso se ci si vuole divertire.

    Comunque in relazione al sottogiri, come diceva Tia330, mi sa che qualcosina di non a posto da me c'è, forse le candele (mai cambiate 42.000 km) oppure il sensore menzionato. Vi faccio sapere se scoprono qualcosa in BMW visto che a breve ho il secondo tagliando (comunque attualmente check auto ok)
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    son cmq tutte prove effettuate da gente comune quindi con dei cambi marcia e partenze da fermo che non sono proprio il top e poi con diverse gommature, diverse condizioni atmosferiche e di asfalto, diverso tipo di benzina o nafta, diverslo livello di carburante e magari anche in falsi piani!!

    Diciamo che tutte queste prove sono ben poco veritiere e inutile dire che non avrebbe alcun senso fare un confronto tra le varie motorizzazioni guardando questi video.:wink:
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Purtroppo non c'è ancor niente su You-Tube sul 16d...è troppo presto....

    Era successo pure a me intorno a quel chilometraggio.....strano che ci siano già le candele da cambiare :-k.....comunque quando ci vai fagliela controllare per bene....

    Ripeto ancora: lo sappiamo tutti che sono prove fatte da gente comune con moltissime variabili in gioco....è solo un riferimento per quanto riguarda prestazioni generali.....i video fake gli abbiamo già menzionati gli altri comunque sono un buon riferimento visto che i tempi sono in linea con i dichiarati...
     
  10. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    il mio strattonava solo quando aveva problemi alle bobine. una volta sostituite è ritornato bello fluido.

    ti consiglio di fare un giro in conce per verificare che sia tutto a posto!
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Le bobine me le avevano cambiate al 1° iniettore partito.....poi il sensore ossido-azoto perchè strappava da paura a bassi regimi...poi anche un altro iniettore mi ha salutato....(per fortuna tutto in garanzia)....finita la garanzia l'ho data via per paura di dover sborsare soldi per altri problemi visto quelli che si erano presentati....:confused:
     
  12. AndrePrato

    AndrePrato Kartista

    146
    1
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    130
    BMW 120d E87
    il 123d ha rapporti più corti del 120d che ha a sua volta rapporti più corti del 118d...tuttavia il 23d è un motore eccezionale...lo ha mio padre sull x1 e devo dire i due turbo si sentono.
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh non è che si può generalizzare, ci sono auto aspirate che erogano in alto come il 20i, ma tante altre che spingono già in basso, ti prendo a esempio 2 estremi, il 30i che ha una coppia pressocché costante da 2500 a 5500 giri, o la mia piccola Ibiza che ha la coppia massima a 2800 giri ed eroga la potenza massima a poco più di 4700 giri pur essendo un piccolo 1.4. In entrambi i casi però c'è il fatto che riprendono da poco più di 1000 giri con vigore, e per viaggiare rapidi basta mantenersi tra i 2000 e i 3000 giri. Se si va oltre significa che si vuole correre. :mrgreen:
     
  14. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    mi riservo di riprovare appena guarisco dall'influenza..:confused: ma se non ricordo male la mia di tachimetro si avvicina molto ai 120 in terza. :cool:

    xò devo riverificare xchè non ricordo bene..:wink:
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si in 3^ arriva a 120, in 4^ a 170 e in 5^ a 220, ma sei praticamente a 5000 giri conviene cambiare prima :wink:
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ah allora ricordavo bene:wink:

    si si, era solo esercizio di stile....:biggrin:
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si beh diciamo che non è redditizio arrivare a 5000 giri per avere la massima accelerazione, ma ci arriva con relativa scioltezza (tranne in 6^8-[) non mura come avviene su altri diesel :wink:
     
  18. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Io gli schiafferei il differenziale della 118d. Non capisco questi rapporti così corti. :-k
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sono un pò corti effettivamente, il tutto per migliorare la ripresa. Però il maggior campo di utilizzazione del motore compensa un pò questa caratteristica, il motore tira bene fino a 4700 giri e non fino a 4200/4300 come i diesel tradizionali per cui alla fine la velocità massima utile in ogni marcia è sempre la stessa (circa 80 in 2^, 110 in 3^, 150 in 4^ e 200 in 5^).
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Già, ma per 204 cv sono pochi. Nel senso che a velocità di crociera in 6^ potresti consumare meno. Per esempio dei rapporti come la 130i che per inciso sono più corti della 125i, con 2^ da 100 e 3^ da 140, IMHO ci starebbero benissimo. Così in 6^ a velocità da codice, andrebbe davvero ad aria. Conta che la 323Ci con 170cv ha la 2^ da 120 (automatica però). :cool:
     

Condividi questa Pagina