Domanda stupida sul climatizzatore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da 530dInfo, 16 Gennaio 2011.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,lavoro da 20anni nella refrigerazione industriale e ti garantisco che l'interesse e' piu' economico che ambientale.

    Ora sta' uscendo l'R1234YF che andra' a sostituire il discreto R134A attualmente adottato anche nelle auto.

    Pensi ci siano differenze tra uno e l'altro,le uniche differenze sono il punto di saturazione e i componenti che li compongono e basta,inquinato tutte e due!
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputation:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Dalle ns. parti???
     
  3. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputation:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Al di la di come possa essere interpretato clima, aria condizionata ecc. ecc. ti consiglio quanto segue (in base ai corsi che ho fatto per lavoro).

    Un condizionatore (climatizzatore) funziona tramite una carica di gas (R134), assieme a questo gas viene miscelata una quantità di olio (chiamato PAG, in quantità dai 10 ai 25 grammi) che serve a tenere lubrificato il compressore del clima.

    Anche se l'impianto non ha perdite è buona norma almeno ogni 2 anni fare una ricarica, ma non dal benzinaio, ma da un'officina "seria".

    La classica carica è solo aggiungere gas all'impianto, mentre una "vera" ricarica (che viene effettuata con un'apposita attrezzatura) aspira il gas dall'impianto ed il relativo olio, toglie l'eventuale umidità presente nelle tubazioni effettuando un vuoto in aspirazione, mantenendolo per qualche minuto a -1 bar per verificare eventuali perdite.

    Dopo questo viene reimmesso il nuovo gas (in parte anche quello che è stato recuperato dall'impianto, ma filtrato dalle impurità ed umidità) e l'olio nuovo, indispensabile per il buon funzionamento del compressore, che in caso di rotture son cavoli MOLTO amari per il portafoglio, in quanto quando si grippa va sostituito e fatto il lavaggio dell'impianto per evitare che limaglie del precedente compressore rotto possano andare a danneggiare il nuovo componente.

    Una volta ricaricato vengono controllate le pressioni di esercizio (alta e bassa pressione) per verificare che tutti i componenti lavorino bene (valvole di espansione, evaporatore interno, condensatore esterno).

    Spero di aver dato qualche informazione utile.
     
  4. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    "sfrutto" il topic aperto per chiedere una cosa abbastanza inerente.

    Mio padre è un po' che si lamenta e mi dice che fa in tempo la mattina a accendere la macchina, farla scaldare un poco, partire e arrivare al lavoro (30/40minuti di strada) e dalle bocchette esce ancora aria fredda.

    E questo lo fa sia mettendo su auto sia mettendo in manuale regolando l'intensità dell'aria.

    Nel sistema (menù clima i-drive) ho messo le tacchette tutte sul rosso da entrambe le parti.

    Secondo voi cosa può essere? Liquido nel radiatore c'è. Può essere il clima scarico? Ormai siamo a quota 7 anni e mezzo.

    Asus
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    valvola termostatica bloccata in posizione aperta, l'acqua non va oltre i 40 gradi
     
  6. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Secondo te dai sintomi può essere quella? Valore commerciale? Lavoro che può fare meccanico normalmente o devo passare dalla conce bmw?

    Asus
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    costerà 150 euro inclusa manodopera, lavoro da fare chiaramente da meccanico sotto casa.

    se è quella.

    secondo me si
     
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,si sempre e solo a Pordenone.
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,l'infarinatura che viene data ai corsi e' orientata anche ad interessi commerciali spesso....

    Ripeto,non e' mai necessario sostituire il freon nel circuito del clima auto...

    Se ci sono problematiche al circuito si interviene,altrimenti sono soldi buttati all'aria.Se dovessimo basarci su quanto dicono ai corsi sai quanti supermercati avrebbero gia' chiuso se ogni 2 anni dovessero togliere i quintali di freon che ci sono nelle centrali frigorifere?

    Se tutti dovessero sostituire ogni 2anni il freon dal circuito del clima auto,stai pur tranquillo che centri specializzati ne fioccherebbero a flotte,ma così non e', appunto perche' nessuno o quasi, lo fa!
     
  10. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Come dice Puccio,potrebbe essere la valvola termostatica del circuito di raffreddamento H20 che apre troppo o che appunto e' bloccata.

    Anche se il clima se e' scarico il caldo nell'abitacolo lo hai ugualmente perche' appunto provviene dal circuito di raffrddamento motore e non dal circuito del clima.Il clima ha la sola funzione di deumidifare l'aria in ingresso abitacolo quando imposti il caldo e non.
     
  11. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputation:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Al di là degli aspetti commerciali, aggiungere solamente gas non serve, ma va filtrato e ricaricato, poi ci sono impianti che fortunatamente vanno sempre, ed altri ai quali parte il compressore clima.

    L'olio al motore della macchina lo cambiate o lo aggiungete solamente?
     
  12. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputation:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ripeto,se dovessimo ascoltare e mettere in pratica quanto tu dici saremmo tutti a rischio...

    La teoria e' una cosa,a volte non veritiera,la pratica e' spesso altra.

    Ps:l'olio del motore lo cambiamo perche' perde le sue caratteristiche,l'olio dei compressori clima auto,dei compressori rotativi,alternativi,scroll,non prevede mai la sostituzione dell'olio.

    Solo i compressori a vite ed alcuni compressori semiermetici prevedono una sostituzione ogni tot. di metri cubi di gas spostato ma parliamo di compressori dai 10/15Hp in su.
     
  13. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Appena sarò su andrò con mio padre dal meccanico a vedere :confused:

    Ma a parte non scaldare, questa cosa può creare "danni" al motore? :-k

    Asus
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    beh se è la valvola termostatica bloccata aperta, è come se tu andassi via sempre con motore freddo, o comunque non a temperatura
     
  15. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputation:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Bellissimo :confused: giusto quello che volevo sentire #-o :evil:

    Asus
     

Condividi questa Pagina