Ieri sono andato a vedere una Alpina B3 3.3 molto bella. A parte l'estetica e il motore 3.3, che differenze ci sono rispetto a una 330i? Ho provato a cercare un po in giro, ma tranne qualche dato di base, non ho trovato molto.
http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?mmvmk0=14&mmvmd0=15130&mmvco=1&make=14&model=15130&pricefrom=1000&cy=I&ustate=N,U&pageid=search&vis=1&state=A&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price&pool=1
Ma qua scrivono solo le solite cose, per sapere che è un 3.3 con 280cv mi bastava cercare con google. Non scrivono se ha freni più grandi o se monta un autobloccate, che hanno fatto per aumentare la cilindrata e altre cose del genere. Vale davvero la pena comprare una B3 e spendere quasi quanto una 330i e90 o 3/4000€ in più di una 330i e46???
yes freni maggiorati, niente autobloccante a quanto ricordo vale la pena se ti piace aver qualcosa di esclusivo. di sicuro ricambi & co. li paghi più cari, l'unico distributore italiano è la carzeta e se ne approfitta!
certo, che però si rifornisce alla Carzeta ed il giro si chiude. le alpina necessitano dei loro ricambi, sono motori completamente rivisti, non "elaborati"
Questo è se ho un problema al motore che spero sia solido quasi quanto un 330i. Ma se ho qualsiasi altro problema, basta andare in BMW, giusto? Ho letto in giro che per portarlo a 3.3 hanno montato pistoni forgiati, albero specifico e rialesato il blocco, avete altri dati in merito?
Ci sono due 3.3 della Alpina, quello base da 280cv deriva dal 28i M52, quello S da 300cv deriva dal 30i M54. :wink:
Però ho visto che il motore non è lo stesso della 328 e46. La Alpina monta un mono vanos mentre quello delle e46 è un dual vanos.
Primo luogo comune da sfatare: le Alpina non sono bmw preparate. Per quelle c'è Hartge, Hamann, Schnitzer e tanti altri. Alpina è un costruttore indipendente che, pur collaborando intensamente con bmw e prendendo le sue vetture come base di partenza, realizza esemplari propri. Insomma, se la carrozzeria e gli interni sono grosso modo gli stessi, la meccanica e il comparto sospensioni cambiano, e non poco; il 3.3 non è un motore bmw rivisto, è proprio Alpina e i ricambi in comune col modello di partenza sono meno di quanto potresti supporre al primo colpo d'occhio.
Affascinanti le Alpina, se non erro c'è già sul forum un possessore di B3, potresti chiedere info più specifiche a lui.
ma visto che tutte ste differenze (e sono quasi tutte negative quando si parla di ricambi non comuni) non sono nemmeno così "preziose" e per un motore che deriva da un progetto + vecchio dell'M54, per avere qualche CV in più (ne otterresti molti di più spendendo in elaborazione su un 330i la differenza del prezzo d'acquisto) senza contare che la troveresti più giovane... ma chi te lo fa fare?