Dopo un incidente...muretto basso maledetto ho sostituito il braccetto e fatto saldare la culla che aveva una lesione sulla propria saldatura!faccio convergenza ed equilibratura..ruota inclinata di due gradi!la bmw mi dice che potrebbe essere la culla la scatola dello sterzo ammortizzatore piegato fuso o mozzo!il problema?si dovrebbe andare a tentativi x trovare il pezzo...quindi costi assurdi!cosa li dite?help!!
Secondo me cambia officina! Mi sembra strano che non si riesca a capire qual è il pezzo lesionato....
Appunto, sentirmi dire che devono provare a cambiare pezzi a caso finché non trovano quello storto non è proprio da professionisti
È quello che mi hanno detto in bmw..cioè adesso voglio aggiustare la macchina ma non posso perché non so quanto mi viene a costare!assurdo!
portala da un meccanico degno di tale nome, non in BMW. altra cosa, mi pare di capire che il problema sia sull'anteriore giusto?? guarda che due gradi di campanatura sono anche meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si parliamo anteriore destro!magari su entrambi i lati ma così non và tanto bene!è possibile che tutto ciò sia stato causato da una piccola saldatura sulla culla?saldatura sulla saldatura originale dove c'è l' attacco del braccetto!
Utilizzo questo topic per fare una domanda: Ho portato la zetina a fare la campanatura. All'anteriore, togliendo i perni di fissaggio si guadagna una miseria...diciamo non più di mezzo grado. Al posteriore il massimo che si riesce a raggiungere coi registri è + o - 2°... La cosa strana è che quando sono andati a contrallare dietro prima di modificare, tra la ruota sinistra e la ruota destra c'era una differenza di 0,65° di camber! Mi chiedevo: ma è possibile che col tempo si modifichino i parametri...o l'hanno regolate a ca**o di cane i precedenti gommisti?
ma a prescindere da quanto costa, merita andare a giro con una ruota inclinata di 2 gradi?? non so.. io la farei smontare e farei sostituire il pezzo danneggiato pregando che non sia danneggiata la scatola dello sterzo..
se fosse danneggiata la scatola dell sterzo, avresti avarie allo sterzo, se la ruota è storta sono solo ed esclusivamente i bracci e/o gli attacchi. al 99% sarà il braccetto, che non ha costi assurdi, se per sbaglio non è quello allora è la saltadatura che è stata fatta che non è buona xè nel farla ti hanno deformato l'attacco.
no, anzi sarebbe meglio se guidi forte e la usi in pista per limare un pò di sottosterzo. dietro per esempio se gli fai un assetto basso è anche troppo. se ci fai caso il camber posteriore è sempre maggiore di quello anteriore (parlando per lo più di audi e BMW). i motivi sono due: - avanti c'è l'incidenza o caster... man mano che giri lo sterzo la ruota esterna guadagna camber - farle sottosterzanti! :wink: Dado BMW, guarda a me pare impossibile. se ti trovi la stampata degli angoli (sul forum è stata pubblicata) di serie la Z4 con assetto normale al posteriore deve avere 2° e 15 primi se ricordo bene. con l'assetto M sono 2° e 50 primi (cioè quasi 3) di campanatura negativa. con le molle eibach così ad occhio saranno anche 3° e mezzo (30 primi). e cmq mezzo grado avanti non è mica da buttare! :wink: non è poco...