dalle mie parti ad un concessionario vendono un ottimo 318IS con 150milakm a 1800 euro (mi disse trattabili), non so se il regolamento me lo consente di mettere il link a subito.it quando ho comprato la mia 318i ero indeciso con quell'altra, ciò che mi ha spinto verso la mia è che quel 318is ha delle modifiche troppo tamarre x i miei gusti (parti di radica negli interni, pannelli porta, bracciolo e cuffia del cambio in pelle bianchi e il resto degli interni in tessuto grigio, scarico super tamarro e fanali posteriori iper tamarri) che allora non ero sicuro di poter reperire le parti x riportarla originale o quantomeno decente. Col senno di poi vista l'abbondanza che ho trovato in demolizione e visto che sono entrambe '94 e che eravamo sullo stesso prezzo, avrei preso l'IS /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://www.elaborare.com/sommario-rivista/Elaborare-Giugno-2007-118.html se ci riesci recupera questo num.di elaborare io ce l'ho!
non conviene turbinizzare il 1.8i.... spendi quasi i soldi di una m3 in buono stato..... e consumi d+ con minor resa... per non parlare del fatto che il turbo rende meglio su motori 16 valvole.... gli 8 lasciamoli stare
Ho cambiato il mio 320i cabrio per un 323i coupé...ed ora ne sono proprio fiero! Non mie è stata valutata tanto ma mi è bastato per convincermi a cambiarla...
ragazzi, ma la smettiamo o no di paragonare turbodiesel a benza aspirati? è normale che ce le danno di santa ragione a corto, ma non tutte ci stanno avanti a lungo.
oramai gli standard sono tutti motori turbo anche i benza, purtroppo i nostri motori sono antichi ed è inutile cercare soluzioni per avere più coppia, se uno vuole più coppia meglio che prende altro e lo dico purtroppo...vorrei tanto avere il mio m50 con 500nm a 2500 giri che allunghi senza problemi fino ai 6500 giri...