BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 110 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Scusami ma dall'articolo che hai gentilmente postato non si evince granchè dal punto di vista scientifico e fa un sorta di test di paragone con i normali filtri stock in cotone, poichè oggi le normative permettono confronti diretti con prodotti della concorrenza dandone diffusione pubblicitaria, se fossero così validi mi sarei magari aspettato un confronto " diretto " con gli altri produttori e non con un semplice filtro in cotone:wink:
     
  2. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Chissà come viaggia...C'è da vedere se il motore regge come albero, pistoni, testa, semiassi, cambio....
     
  3. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Sicuramente la coppia dovrà essere limitata a poco più di 500/520 Nm, a meno che non si provveda a rinforzare la frizione.

    Se il motore reggerà ad un ulteriore iniezione di potenza credo che solo chi conosce determinati valori e dimensionamenti del propulsore possa dare un parere preciso in merito.

    Comunque aspettiamo fiduciosi, sappiamo che il buon Beppe ci renderà edotti sui successivi sviluppi. :wink:
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    reggerà uguale molto probabilmente..

    la coppia dovrebbe essere solo traslata + avanti coi giri, ma non aumentata..

    a mio parere è + deleterio un ulteriore aumento di coppia massima, che una "traslazione" in avanti della coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputazione:
    8.382
    e87 lci
    :-k

    ma è un confronto diretto..

    i filtri stock non sono in cotone bensì in cellulosa pressata, quello in cotone che vedi in test è un equivalente del bmc/k&n prodotto dalla stessa ditta del Supercompetition :wink:
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Un esempio di come una ditta individuale possa diventare un colosso:

    http://www.ctbkgroup.com/pagine/news/nw/nw05-021.htm

    Ho un amico che realizza scarichi migliori e a minor costo, chissà che non sia lui il futuro Akrapovic :cool:
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    AR,a volte mi chiedo se non hai paura di spaccare tutto o di fare un danno di qualche migliaio di euro....non voglio assolutamente portarti sfi*a ma devo dire che hai un gran coraggio a sperimentare a questi livelli....ovviamente a tutti noi fanno piacere i tuoi risultati perchè ci fai capire che sono macchine resistentissime più di quello che pensavamo,quindi imbocca al lupo in senso generale e dacci presto buone notizie...immagino che ti senta come un bambino che non vede l'ora di mettere le proprie mani sul giochino nuovo...e ti capisco perfettamente....:wink:
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se si spacca tutto l'ho sempre detto. Swap sotto il cofano con il 6L 3.0....
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    in rosso le mie :wink:
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    eheeh, dai non gufartela che se tutto è erogato per bene non si spacca nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Certo se poi elabori il 3.0 allo stesso livello serve un f40 per starti dietro...anzi davanti!!!!
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Lo so bene ma non si sa mai. In ogni caso ho già un idea di come mapparla e farla andare, tenendo una coppia bella costante e plafonata ad un massimo di 520 Nm circa a medio regime. Cosi facendo la pme resterà a livelli paragonabili all'attuale anche se per periodi di tempo maggiore.
     
  13. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Beppe come ti trovi con le piastre, hai fatto qualche km immagino, è cambiata? :-k
     
  14. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    ...ei beppe dici ci va il 3.0 sotto.....??????.....:biggrin:ho un amico che ha distrutto la car.......:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Considerando che fino al montate centrale è identica alla mia perchè non dovrebbe andarci?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si da quando abbiamo montato le piastre camber ci ho fatto ad oggi quasi 5.000 km....

    Confermo le positivissime impressioni iniziali. La macchina cambia tantissimo, ora l'anteriore è decisamente più piantato, il sottosterzo è diminuito tantissimo se non alle velocità più basse ed esagerando con l'inserimento e lo sto notando ancora di più in questi giorni in condizioni di scarsa aderenza.

    Un genere di modifiche che, quando la fai, ti chiedi perchè non l'hai fatto prima!

    Il consumo delle gomme, inoltre, è solo leggermente accentuato verso l'interno ma nulla di drammatico, pensavo decisamente peggio e per quanto riguarda l'altezza anteriore ne ho avuto riprova parcheggiando la mia a fianco della 120d M Sport di mio suocero. Non cambia assolutamente nulla.

    Ora non resta che accoppiare il tutto ad un bell'assetto che metterò a lavori finiti.

    @ Andrea

    Il 3.0 ci entra eccome, il problema poi è farlo andare in quanto si tratta di cambiare tutta l'elettronica di bordo della vettura.
     
  17. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Vabbè penso devi cambiare anche altre cose per un 3.0....freni, semiassi, frizione almeno credo.....
     
  18. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Caro Gabo non sto qui certo a duettare con te oltremodo:biggrin:, ripeto ciò che ho postato precedentemente, al dilà della mia esperienza pluriennale in merito a questi filtri ed al di là che monto i Bmc su tutte le mie auto non perchè tale casa fornisce oltre la metà dei team di F1, DTM, moto Gp, etc non mi faccio condizionare da tali argomenti commerciali, l'ho fatto e continuo a farlo in quanto innanzitutto i filtri stock sono veri e propri mattoni, ad esempio sulla mia 1er 177cv restyl nell'alloggiamento dell'airbox al disotto del filtro a pannello di cartone, c'è una sorta di vero e proprio mattone di similpolistirolo che solo a vederlo ci si chiede come possa essere sufficiente la massa di aria convogliata con un tale tappo al di sotto del filtro :-k

    Torno a dire inoltre che a livello di incremento di potenza è quasi trascurabile, ciò non toglie che tali filtri migliorano in genere l'efficienza del motore a parità di règime consentendo anche ,seppur modestestamente, risparmio di carburante,che a lungo andare chi volesse adottare una guida oculata................:wink: e non è il sottoscritto a dirlo, lo dimostrano test dinamometrici eseguiti dalle riviste di settore.

    A questo ed al ns livello, in sintesi, uno vale l'altro:wink:ciao !
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    domanda finale... secondo te quei mezzi montano il debimetro? [​IMG]
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si anche il catalizzatore :lol:
     

Condividi questa Pagina