Odore di gomma bruciata, e' normale? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Odore di gomma bruciata, e' normale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Luigi 55, 9 Gennaio 2011.

  1. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Allo scarico non c'è attaccato niente? sacchetti o altro?
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    No, ho avuto anche il dubbio che, per un difetto congenito, qualche gommino di supporto della marmitta "cuocesse", ma non ho modo di verificare. Quel che noto è che è distintamente un odore di gomma bruciata; l'odore del particolato bruciato non lo conosco ma ho piú d'un dubbio nel credere che debba saper di gomma bruciata. Piuttosto, varie volte ho notato che, in presenza di quell'odore, il battistrada risultava tiepido, specie nella parte piú interna.

    Perché non lanciamo una campagna di autocontrollo? Nel senso che tutti noi, in presenza dell'odore, cerchiamo di capire da dove esattamente viene e quali sono le anomalie sulle varie parti del veicolo?
     
  3. Luigi 55

    Luigi 55 Aspirante Pilota

    16
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318d Touring Futura Autom
    Ho controllato la zona vicino alla marmitta e non ho notato niente di strano, comunque utilizzo l'auto per andare quotidianamente in ufficio percorrendo venti km fra andata e ritorno e il fenomeno si è manifestato mediamente una volta ogni venti giorni. Se non capito dal concessionario nel momento opportuno non arrivo a nessuna conclusione. Se spengo la macchina proprio nel momento di rigenerazione del filtro e questo comporta una emissione di odore simile alla gomma bruciata sono tranquillo perchè sono consapevole che tutto è regolare.

    Ringrazio comunque tutti per le risposte ricevute.
     
  4. motoscios

    motoscios Aspirante Pilota

    36
    0
    6 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318d touring 143cv 2009
    confermo steso fenomeno. quindi normale :razz:
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Allora al 99% è la rigenerazione del DPF
     
  6. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    odore strano anche per me lato posteriore sx , non ho ancora approfondito e spero di non doverlo fare ...

    Attenzione 325XI con gomme estive .
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ho parlato col tecnico del mio concessionario, una persona che in molte occasioni mi ha dato prova di grande competenza; lui esclude nel modo piú categorico che l'odore di gomma bruciata sia collegato alla rigenerazione del DPF e lo dice a ragion veduta: difatti, quando lanciano le rigenerazioni forzate in officina, l'odore dello scarico non cambia quasi, comunque rimane di scarico di motore a gasolio e, a volte, dallo scarico esce, alla fine della rigenerazione, uno sbuffo di fumo nero o bianco. Aggiunge però che molti clienti gli hanno fatto notare quest'odore e, in molti casi, osservava (com'è successo a me) un riscaldamento dello penumatico lato conducente interno.

    Dopo averne discusso circa 45 minuti, siamo giunti alla conclusione, per non dire certezza, che gli scarichi dei diesel euro 4, e ancor piú euro 5, sono molto piú caldi, proprio allo scopo di migliorare la combustione dei residui, riducendo le emissioni prima ancora del filtro e facilitando la combustione passiva del particolato. Ad andature poco elevate, si creano turbolenze nella parte posteriore dell'auto, che portano i gas di scarico a invadere l'interno della ruota, scaldando lo pneumatico e generando questo tipico odore. L'uscita dritta dello scarico invece che a beccuccio rivolto in basso, oltretutto, facilita questo tipo di turbolenza.

    Vi prego di aiutarmi a confermare questa teoria con osservazioni dirette. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Grazie dell'interessamento Ghevèn.

    Mi permetto di fare una considerazione su quanto in grassetto.

    Può essere che in fase di rigenerazione del DPF, sapendo che la temperatura dello scarico aumenta leggermente (lo si nota anche dagli scoppietti dell'acciaio dello scarico una volta fermata l'auto) e di conseguenza dei fumi di scarico, ci sia un conseguente aumento delle temperatura dello pneumatico cosi da far sentire maggiormente quell'odore???
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    infatti,quoto questa.......sono le winter che puzzano:wink:
     
  10. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Io lo sento quando torno a casa la sera dopo 60 km di autostrada e strade extraurbane dall'uscita autostradale a casa mia...velocità minima 90km/h...:-k
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Beh dai,emnomale che lo sentiamo tutti.......:-))
     
  12. Luigi 55

    Luigi 55 Aspirante Pilota

    16
    0
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318d Touring Futura Autom
    Grazie Ghevèn per la collaborazione. Appena ho tempo provo chiedere alla BMW Milano a San Donato e sento anche il loro parere. La cosa importante è che non si rovini niente , pneumatico compreso.
     
  13. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ottimo! :biggrin:
     
  14. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Lo fa anche a me e non ho le invernali. Tutto normale, di solito me lo fa alla sera, quando torno dall'ufficio, dopo la coda in tangenziale e successivamente un breve tratto di autostrada a velocità codice. E' il dpf ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Ghevèn : ho provato a sentire da dove arriva l'odore .

    anche per me lato scarico interno ruota ...

    pensando a cosa c'è vicino al terminale si arriva ai preformati anticalore ( visibili in bmwfan come Heat insulator rear silencer + Heat insulation final drive... ) .

    questi particolari oltre al calore per convezione si vedono un irraggiamento mica male ... ed essendo posti a pochi centimetri dal silenziatore avranno una temperatura abbastanza alta . ora presumo ma non conosco i materiali utilizzati ma credo sia un multistrato di materiali a bassa trasmittanza tenuti insieme in qualche modo .

    uno di questi materiali in temperatura emette odore ? chi lo può sapere ?

    vedo molto improbabile i vortici d'aria calda che surriscaldano lo pneumatico considerando che l'aria per conduzione con basse differenze di temperature relative non trasmette molto calore e poi comunque sarebbe più presente in estate .

    come detto poi la mia è un 325XI con gomme estive ...... benzina ..... :mrgreen:
     
  16. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Se faccio caso alla periodicità della cosa non me lo fa tutti i giorni. L'unica cosa che ricordo a memoria è che in occasione della forte nevicata a Dicembre, la sera di rientro dall'ufficio lo sentivo di più...
     
  17. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    Quoto in toto:mrgreen:
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Anch'io nelle stesse occasioni ed è per questo che sono portato a pensare a un "ritorno" di scarico: se vai piano piano per tanta strada, generi turbolenza e allo stesso tempo l'aria percorre un tratto breve.

    Per dovere di cronaca, devo segnalarvi che molti camionisti americani dicono si tratti della rigenerazione del filtro antiparticolato.
     
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    tutto chiaro quindi ....

    farò caso alla rigenerazione del DPF ..... appena ne monto uno anch'io ...... :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. Paolo 320 MSport

    Paolo 320 MSport Aspirante Pilota

    4
    0
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw E90
    ...io davvero resto senza parole ogni volta...mi sono iscritto da pochissimo e mi avete già risolto dei bei dubbi! Anch'io ieri sera ho sentito un odore acre di gomma bruciata, ma pensavo che la mia piccola fosse in calore! :-p

    Grandi ragazzi, sempre troppo utili!!!
     

Condividi questa Pagina