Occhio che, se il 535d è prerest, non hanno lo stesso motore. L'X3 3.0sd ha il 3.0 da 286cv, mentre la E6x prerest ne ha 272, son sempre 14cv di differenza.
molte 272 cv sui rulli hanno dato 300 e piu cavalli, la bmw ne dichiara meno è risaputo. comunque sia è il 272 cv, però per quei 14 cv mancati ti dico che di 5 marcia a 4500 giri segna 250...... credo cambi la coppa del olio l intercooler che forse è come sul x3 piu grande nel 286cv il cambio che sfriziona meno e tiene piu newton(circa 650 mi pare sul 286cv) comunque sia , piccolezze irrilevanti.imho.
In questi giorni ho a casa l'X3 3.0 sd di mio cugino, devo dire che come motore è veramente buono, il consumo di gasolio già meno...in città con i dovuti modi gli ho fatto fare 8 km/litro...pensavo potesse fare qualcosa di più, ma sarà che sono abituato con la mia 330 Cd E46...e dopo non pensavo fosse così pericolosa sulla neve, sperimentato a mie spese... d'obbligo le gomme antineve su quell'auto...
Tanto di cappello,intendiamoci,a vetture come i 520D che consentono ai possessori di risparmiare annualmente,solo di carburante,almeno 160 euro ogni 10.000km percorsi,a seconda poi dello stile di guida. Pero' sinceramente sono cifre che spendo volentieri in piu' alla guida del 535D,crepi l'avarizia....
il problema è che se ci vai con le 19 stradali ti ammazzi! la trazione non serve a nulla in quel caso! poi se sterzi un pò e la trazione sgancia , il tempo che la ripartisce sei già su un muro. fai attenzione. in città con poco traffico va sui 9 al litro, ma poi 8 9 anche un berlina 530 fa tanto quanto . e rispetto al tuo mezzo che dici?
Infatti ha proprio quelle gomme!!! Più che lo sterzo e la trazione, a me ha dato solo problemi nel frenare, una cosa allucinante, non pensavo a quei livelli...manco la mia 330 Cd, che come saprai è a trazione posteriore, è così pericolosa senza gomme antineve...rispetto alla mia auto, guida su neve e consumi a parte, è tutta un'altra cosa...guida molto alta, mentre con la mia è molto bassa...mi sento quasi scomodo a guidare così alto! Nelle curve diciamo veloci, la trazione integrale si fa sentire alla grande, in senso benevole ovviamente, saranno anche le gomme da 19 pollici, ma l'auto è ben piantata a terra...il motore quello è una bomba...sempre prontissimo e potente, anche troppo... , il cambio, diciamo che per sfruttarlo al meglio bisogna prendere un pò di dimestichezza, anche perchè non ha le leve dietro al volante... Un'altra impressione che ho avuto è che su strada bagnata, non dà una gran sensazione di sicurezza, cosa detta anche da mio cugino...è una sensazione che hai anche tu???
quando l ho comprata pioveva e subito ho la mania di controlalre pressione gomme. 2,3 2,5 dietro come da libretto. pioveva 100 120 140 160......evitato solo le pozzangherone,ma credimi dietro di me nel autostrada non c'era nessuno tutti a destra . la trazione è a tradimento,se sterzi un pò si stacca il vgt e vai solo di posteriore,stessa cosa dopo 180 km orari, se sterzi di piu a circa 45° si riattacca e la ripartisce secondo certi valori del dsc,vgt,cbc,abs e cosi via. io ci ho preso la mano subito , sembra che sbandi , ma ho fatto curve a piu non posso per recuperare e anche con asfalto subito dopo la pioggia facevo 200 come se nulla fosse. i ho i 18 235 50 ....i 19 non li vorrei manco regalati! michelin altitude tour hp. per la pioggia dovrebbe avere ruote a V, tipo le cinesi(nankang per esempio). quelle aiutano tanto a smaltire. sulla neve dovresti provare a staccare i controlli e vedere se frena meglio!
Spero che Fulvio non ti legga... Posto che un 535d faccia ottimisticamente i 12km/l ed un 520d i 15 la differenza di costo carburante annuo per 33000km col gasolio ad 1,3€/lt fanno 715 euro, che non butterei via. Diciamo che aggiungendo differenziale di bollo ed RC auto, un mille euro abbondanti ci saltano fuori. Uno che compra un auto a gasolio non fa solo 10mila km l'anno altrimenti si prendeva un 530i.
ciao vecio... si e pò dopo un 535 te lo rientra si e no lo sfasciacarrozze ... di questi tenpi. e altro conto da non sottovalutare...tante belle foto di autovelox che facilmente arrivano a botte di 150 euro l'una in un'anno che ho tenuto il 530 ne ho prese 3...c'è niente da fare...quando hai cavalli la voglia di pigiare ti viene. adesso che ho 170cv ... tutto sommato li trovo più che accettabili per le strade di oggi.
mi hanno dato in cortesia una kuga 2.0 tdi , 8 9 al litro piu del mio x3 sd che cv ne ha 286 e non 136. vai in statali di montagna e poi vedi come sali o fai un sorpasso dietro un tir in salita . consumi uguale se fai lo stesso passo. gia visto mille volte.
Spero ti riferisca a chi la prende nuova.. Io faccio 10.000 km l'anno.. L'ho presa diesel perchè mi piace come stile di guida ( leggi coppia motrice:wink: )e perchè non ne ho trovato una a benzina allo stesso prezzo..
Non necessariamente. Se io facessi "solo" 10.000km l'anno forse avrei preso un 520i e nemmeno l'avrei gasato. Fermo restando che, ovviamente e purtroppo l'offerta dei diesel rispetto ai benzina è sovrabbondante.
Beh, ovviamente non ho stampato tutte le banconote, una parte l'ho guadagnata facendo il gigolò in questa settimana... :wink: Anche io farò circa 10.000 km all'anno, ma di 530i se ne trovano ben poche, e comunque dopo che l'ho provata per una settimana un anno fa ho detto: "questa è la mia auto!" e premetto che prima di allora c'erano si delle auto che mi piacevano ma nessuna la sentivo "mia", con l'E61 è stato amore a prima vista. Se andiamo per logica avrei dovuto prendere un benzina, ma a me piace quel motore e sono soddisfatto della scelta. Che i tagliandi costino di più, i ricambi pure poco mi interessa perchè tanto li vendo per cui il costo è sempre marginale. Poi la mia bimba, che ha solo 3 anni, da un anno quando vede una bmw nera station dice "la macchina del papinooooo". E' sangue del mio sangue...