giò stai sbagliando persona, è emid che hà montato i 275/35/19 dietro e pino535d adirittura i 245/40/19 davanti......vorrei vedere......
Ribadisco a tutti che fin ora non ho nessun problema di marcia, meccanico, elettrico, inoltre vi dico che la BMW prevede per il mio modello e61 LCI le misure 245/35/19 su entrambi gli assi, io ho solo variato la larghezza dei pneumatici posteriori. L'altezza è rimasta invariata per quella prevista ossia barra 35. Se avessi montato i barra 30 avrei eventualmente avuto problemi legati alla rapportatura finale.
qualc'uno parlava di 245/40 19, per questo mi chiedevo se era normale! nel tuo caso ovvio che vanno bene!
pensate che la mia è 2004 e di libretto posso montare al massimo 245/40/18 sia front che rear che schifo sarebbe stata bella con i cerchi più larghi al rear
Anch'io.... Volevo quasi chiedere il nullaosta a BMW Italia per vedere se me lo danno.. qualcuno l'ha già fatto ??
/35 è la percentuale della spalla in corrispondenza alla larghezza del pneumatico quindi con un 245/35 e un 275/35 hai quasi un pollice di differenza ( 26 mm sul diametro) !! l'altezza è cambiata ed eventuali problemi li hai adesso e non col 275/30
Per legge è previsto che possa essere richiesto e rilasciato il nulla osta per l'omologa di pneumatici maggiorati rispetto a quanto previsto dalla casa madre purchè il coefficiente di rotolamento sia entro e non oltre il 5% della misua massima prevista. Quanto ai cerchioni questa tolleranza sale al 10%. Considerato dunque che il coefficiente di rotolamento non varia fra le 245 e le 275 per via della spalla ribassata di quest'ultime, salvo dsposizioni ad hoc, non credo ci siano problemi a farsi rilasciare nulla osta e relativa omologa.
vorrai dire diametro di rotolamento! il coefficiente di rotolamento è tutt'altra cosa e difficilmente misurabile...
Non vorrei scrivere pirlate, ma mi pare che il decreto parli di "coefficiente". Se ci si riferisse al solo diametro per larghezze superiori, od inferiori, di battistrada non ci sarebbe nulla da fare e nel caso di specie la noma servirebbe a poco considerato che il diametro è uguale. Comunque, boh, credo che si sia capiti. :wink:
:wink:Il coefficiente d'attrito volvente (o di rotolamento) è una grandezza adimensionale e dipende dai materiali dei due componenti a contatto, nel nostro caso lo pneumatico e la strada! Rileggi bene il decreto!:wink:
si giò hai ragione prima i cerchi poi i distanziali,mi mettete paura con questi termini,si vede proprio che so igniurant:wink::wink::wink: