te lo dico subito, ti devi scassare una mano!! smonta la serratura che ha i 3 bulloni laterali. dopodichè riesci a tirarla un pò via, ma fa attenzione perchè ha un perno che serve appunto a far salire e scendere il "cosino" della serratura che trovi sulla parte alta dello sportello in prossimità del vetro. quando hai tolto quelle tre viti dovresti avere in mano la serratura ed il motorino attaccato, la scatoletta nera per intenderci. fa la prova e dimmi che vedi. in caso ti seguo io dai
ma nooooooooooo che danni!!! al massimo non potrai più chiudere lo sportello :-D. fa quello che ti ho detto io, la "scatoletta nera" dovrebbe venir via più facilmente e agevolmente se stacchi la serratura
e beh certo, dovresti trovarne una in un auto demolitore, accertandoti prima che funzioni correttamente
come ti hanno già detto, togli pannelo e tutto, segui il cablaggio, e arriverai ad uno scatolotto nero messo dentro a scatto e vedi di sganciarlo. cmq se pulisci bene e lubrifichi tutto il movimento dentro alla porta imho potresti trovare il problema.
Bat, io ho questo problema.... legato sempre alla serratura...... Prima appena acquistata riuscivo a chiudere con la chiave tuttte le serrature sia dal lato guida, sia dal passeggero e anche dal baule. Ma da un po' di tempo devo spingere in dentro lo sportello guida per chiudere tutte le serrature..... quindi implica che dal bagagliaio si chiude singolarmente come anche dallo sportello passeggero. Inzomma.... ho la centralizzata in chiusura e apertura solo dal lato guida..... Un altro dato. La luce di cortesia, se impostato il tasto al centro (accensione all'apertura sportelli) rimane accesa..... Quale contatto dovrei guardare? Perchè la "non chiusura" dal passeggero o dal baule dipende proprio da questo problema dal lato guidatore..... Dico questo perchè quando un mio amico spingeva lo sportello del guidatore riuscivo ad aprire/chiudere da passeggero e baule tutta la centralizzata...
La tua è berlina giusto? Si dev'essere consumato o fa qualche falso contatto qualche tastino del sensore che rileva lo sportello aperto... sulla berlina si vede subito, sta sul montante anteriore che va a contatto con lo sportello, vicino alle cerniere dello sportello... al baule dietro è ancora più evidente! Prova a premerli con la mano e vedi se si spegne la luce, solo che devi tener presente che c'è il temporizzatore
Come ha detto blo, hai il sensore della porrta guida ko, segna sempre aperto. al limite staccalo, ma meglio, cambialo, anche nuovo costa poco, c'è il tipo nell'incastro della serratura su scocca come quello col pistolino a vista, col telaio verifico, se vuoi:wink:
Quindi ci dovrebbe essere un bottone sulle cerniere? dove all'incirca? Qui oltre alle cerniere, vedo tubi isolanti che hanno i cavi per vetro e specchietti. Dove dovrei cercare?
ca31 è il tipomodello, mi serve duqneu anno e mese costruzione, modello. facendo come 318i del 91, generico: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CA31&mospid=47436&btnr=41_0939&hg=41&fg=40 numero 6, se hai lì il contatto 8è nel perno tondo, c'è un dentino.
Bat, luglio 91 Quel tubo sopra la giuntura ce l'ho ma non ho trovato bottoni o tasti. Devo rimuovere la copertura in gomma con 2 viti?
hai il sensore chiusura porta inglobato nel blocchetto, la mia è del 92 e non ha sensori sul riscontro, ma all'interno della serratura.
In settimana smonto tutto e vediamo. Spero di non far danni. Ho 2 viti torx sul gancio e uno mi pare dietro al pannello porta