Ciao a tutti. Solitamente bazzico il forum dedicato alla E46 perchè possiedo una Touring pre restyling del 2001, a benzina 2.2. perfetta e che al momento ha circa 96.200 km. Ora ho la possibilità di ritirare una 53xD Touring del 2009 di un amico cui hanno dato l'auto aziendale: ha 29.700 km., molto ben tenuta, allestimento FUTURA con in aggiunta interni in pelle e cambio automatico (vernice grigia metallizzzata chiara ed interni neri), Euro 4, a circa € 38.000 (costo residuo leasing € 30.000 + € 8.000 ca. di riscatto finale). Sono allettato ma la tempo stesso preoccupato dei costi di gestione: che mi dite? Secondo Voi il prezzo è eccessivo o adeguato e come costi generali e consumi come siamo messi? Grazie atutti. Oldtimer.
Bè 38000€ non sono tanti per un'auto praticamente nuova....è uscito il modello nuovo ma l'E61 mantiene (e manterrà) il suo fascino sicuramente..... Per quanto riguarda i costi generali l'assicurazione sicuramente si alzerà abbastanza (assicurare una 5er quasi nuova non costa certo poco.....poi dipende dalla tua compagnia assicurativa e dalla tua classe) rispetto alla tua di adesso..... Il bollo è superiore di circa 200-250€ (tu hai il 150cv se non erro)....tagliandi più onerosi (con la tua se li fai in bmw hai l'OATC con questa sicuramente no e i tagliandi devi farli in conce per mantenere la garanzia)..... Per i consumi.....non dovresti sentire differenza perchè la tua penso sia intorno ai 9-10 km/l invece il 530xd puoi stare sui 11-12 km/l....è l'unico punto in cui ci guadagni Insomma l'auto è un altro mondo.....ma anche il costo e mantenimento....pensaci bene prima e fatti 2 conti.....sapendo magari il tuo chilometraggio annuo si può guardare meglio a quanto ammonta circa la spesa in più :wink:
per valutazioni vedi autoscout.it o subito.it ti fai un idea . per costi gestione se hai quei km li ........non credo ci vorrà chissà cosa! comprala e magari fatti fare uno sconticino!
Se sei abituato a manutenzione BMW non dovresti subire uno spavento, mentre il consumo dovrebbe essere addirittura a tuo favore. Però 38.000 mi pare un pò altino, con 37.000 si prende una 530 d touring a km 0 anno 2010, fatti togliere almeno 3.000 euro..
Ciao,sarei curioso pure io di trovarne a quel prezzo,ho mio cognato che ne sta' cercando una,ma la vedo dura a quei soldini..... Potresti darci gentilmente dei riferimenti,grazie!
naturaslmente non conviene mai comprare bmw nuove perche la svalutazione e pazzesca pensa che subito uscito dalla consessionaria perdi il 30% iva * 10% svalutazione dite se mi sbaglio
Grazie della risposta: alcune precisazioni. La mia è un 2.2 170 Cv a benzina e effettivamente i tagliandi puù onerosi li ho fatti ocn l'OATC anche se poi c'è sempre qualcosa in più e di non compreso che faccio fare per scrupolo o loro consiglio. Circa i consumi, la mia in città è veramente onerosa: se fa i 6/7 con litro è già tantao; in autostrada (80% del mio utilizzo), andando col piede leggero, a velocità di codice max e col crusie sto sui 7,2lt/100 km (dati computer BC). I ragionamenti sui costi di mantenimento li sto già facendo come tu consigli dato che il mio chilometraggio annuo è, per ora, sui 18/20.000 anno (tieni presente che fino atre anni fa avevo circa 35.000 km, poi ho cambiato lavoro e la uso abbastanza spesso). Dopo anni di straight six, l'idea di passare a un 4 cil gasolio seppure BMW non mi alletta: questa sarebbe un passaggio di categoria e, come già in passato, un acquisto in parte emozionale. Ciao.
Lo so bene e credo di non essere ststo chiaro. Il senso della mia osservazione era riferito alla 32oxD che sarebbe la mia scelta a bocce ferme (per motivi di costi di gestione) perchè alla serie 5 non ci ho mai pensato visto che una vettura così grande non mi serve. Ora è diverso perchè la vettura è di un amico di vecchia data, l'ho già vista, viaggiato con lui, so come è stata tenuta e i Km sono reali. Comunque grazie della precisazione. Ciao. Oldtimer.