magari a qualcuno fa senso sentire il trattorino del diesel e per sentirlo spendere pure 3.000/4.000€ in più........ e poi farci 10.000km/anno non interessando neanche la prestazione pura /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altrimenti esisterebbero solo 3.0litri biturbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l M52 Z3 2000 6L ERA SOLO X IL MERCATO AMERICANO..io mi sento molto soddisfatto del 320ì...ti ripeto che in modalità ds ti diverticchi..tra poco monterò anche lo scarico performance x dargli un po più di voce.......p.s cmq ti svernicio quando ti passo vicino alla mini cooper d 111 cv
Certo che definire il sound del Vtec un frullatore ..... I parametri diversi dai vostri = più soldi da spendere in auto....non per questo c'è da screditare i 4L..... Cos'è non c'è da essere soddisfatti di 170cv? Ma dai....
:wink: quoto..infatti io sono soddisfattissimo...del 4L.. 30 anni fa avere 170 cv su certi bmw era quasi impossibile...
Oddio. ODDIO. Cmq il Vtec è uno dei motori con più CATTIVERIA che abbia mai provato... L'n54 è più docile, sotto alcuni punti di vista. Quando BMW farà un motore simile ci sarà solo da mettersi in ginocchio e pregare: Forse si avvicina VAGAMENTE l'm3 e30.
Ti riferisci alla S2000? il Vtec della S2000....bè. parla da solo. 240cv di 2.0 benzina aspirato. Descriverlo come frullatore significa guidare una Veyron 16W
Sulla carta sì, ma nelle poke prove effettuate da riviste italiane/tedeske/francesiospagnolenonricordo il 4L 170 cv ha sempre fatto peggio di un 0,8 a ben + di 1 secondo sullo 0-100 del dikiarato, e non mi sembra poco, ke vada effettivamente + dei vekki 150 cv è poi da vedere http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=199469&highlight=:wink: I 2.0 tfsi Audi/VW a velocità codice consumano = se non meno, e vanno, vanno molto di +.:wink: Il difetto maggiore del 2.0i Bmw, a parte i soliti guai tecnici, sono i rapporti, avessero messo una spaziatura + corta sarebbe risultato molto + gustoso da portare sportivamente, 7000 giri non è da tutti ma se ti serve andare in autostrada x sentirli ke non siano in 2^, con le marce lunghe ke ha, diventano inutili anke i 7000.
Quello in video è un semplice K20 di una ep3 (2.000cc 200cv con 2-3 cagate) :wink: L's2000 è ancora peggio.
Ciao vorrei "spezzare una arancia" nei confronti dell'amico Lucio, Non penso che volesse fare il paragone tra la sua e la tua visto che il buon Lucio ha la versione da 163 cv, penso solo che interpreti il fatto che da un benzina BMW, di poi non così piccola cilindrata, ci si aspetti più brio, mentre da un diesel ti aspetti che sia più lento, poco vivace e magari anche puzzolento..... Da qualche anno a questa parte le cose sono ben cambiate, i diesel sono sempre più prestanti e i benzina aspirati hanno dato tecnologicamente + o - tutto quello che potevano dare, hanno solo migliorato i consumi. Da quì un eventuale novizio, non possesore di BMW, ma consapevole che la BMW produce macchine "dall'anima sportiva" sale su un 320d e dice "caxxo però per essere solo un 2.0 diesel ha un bel tiro" mentre salendo su un 320i dice "pensavo andasse un pò di più essendo un BMW 2.0 benzina" Comunque ragazzi tranquilli il 320i è un bel mezzo
Se avessi un'automatica, su e92, direi ke l'8.8 0-100 dikiarato l'hai pure cronometrato e riscontrato fedele al dikiarato, col manuale mi sembra difficilotto ripetere l'8.1, visto ke pure i tester, ke tanto impediti di solito non sono, non hanno fatto meglio di un misero 9, si vede ke la tua va meglio di quelle usate in tutti (poki) test fatti e riesci a guidarla divinamente.:wink: Io non s....avo nessuno, avevo solo detto ke, imho, i rapporti eccessivamente lunghi del benza, sono altresì penalizzanti x il tipo di guida ke ci si aspetterebbe da una Bmw, x il resto un 7000 giri sfruttabili oltre la seconda, anke senza andare in autostrada, sarebbero fantastici.:wink: Grazie tesoro, in parte intendevo anke quello, poi all'epoca, una delle ragioni x cui presi un 320d step fu xchè dava + di un secondo sullo 0-100 al 320i step, questo sul dikiarato Bmw, dovendo fare 10mila km/anno non l'ho certo scelta xchè consumava meno.:wink:
rimpiango ancora la mia rover 216 coupè con motore honda 122cv a limitatore a 7.300 giri ...quanto mi manca quel motore...
Quindi te hai preso il 320d perchè dava 1 sec al 320i? Se fosse stato il contrario avresti preso il 320i? Io questi ragionamenti del tipo "prendo questa perchè è 1 sec più veloce sullo 0-100" non li capisco
La mia Cooper D ha 109cv del tutto, neanche 111! Ce l'ho da quando ho dato via il 330i, per fare ponte con la mia prossima auto, per la quale sono in una lunga e controversa trattativa su due fronti. Ripeto ancora: se come parametro si ha la Panda 1.1, allora il 320i è un'astronave, ma come diceva perfettamente MuCcIo, "finchè non provi la fi*a voglia di scopare non ti viene" e, fortunatamente, posso vantarmi di aver avuto un'M3 come prima macchina. E' comprensibilissimo che voi siate soddisfatti del vostro L4, ma capite bene che c'è anche chi ritiene un piccolo duemila a 4 cilindri, una macchina come tutte; mentre il leggendario 6 in linea BMW è un'altra cosa. Ancora: se BMW è BMW, di certo è per merito delle vere BMW che l'hanno portata dov'è adesso, e non credo che - a parte qualcuna - fossero tutte 320i. Parlando dei frullatori, mi riferivo ai 4 cilindri in generale. Ovviamente il 90% dei guidatori non riconosce una TA da una TP, ma c'è chi apprezza le doti intrinseche di equilibrio e rotondità di un L6, odiando i 4 cilindri per come sono ruvidi, poco elastici ed abbiano un suono sgradevole. E che un 4 cilindri abbia 800cv e arrivi a 300km/h, non significa nulla dal lato delle sensazioni di guida, che sono quelle che mi fanno preferire questa o quella macchina. Le prestazioni sono una cosa (e nè un 320i o un 320d hanno prestazioni degne di interesse alcuno, se non per chi scende dalla Panda), le sensazioni di guida un'altra. E guidare un 2.0 4cilindri o un 2.0 12 cilindri, anche a parità di cavalli, non è minimamente la stessa cosa!
mah queste son tue considerazioni rispettabilissime..ma non del tutto condivisibili..... se parliamo di storia i 4 cilindri ne hanno parecchia,un esempio partendo dagli USA nel 1967 crearono x la mustang un 4L da 210hp...motore con grande coppia e apprezzato proprio x il suo borbottio..dei 4 cilindri ti do ragione sulla linearità di movimento del motore 6L..PIù preciso e lineare anche nel rumore..i 4L sono più imprecisi,a freddo borbottano un po da trattori...ma è proprio quello il loro fascino...... cmq anche se scendi da una cooper d e sali su un 320ì ti sembra un astronave!!!!!
Siamo finiti nel solito discorso... tra un pò dicamo che se non si possiede un 12 cilindri non s ha una macchina. Un mio amico aveva l'M3 l'ha cambiata con il Porsche turbo S cabrio... pensa cos'ha detto della M3. Questione di punti di vista... Quando ho acquistato il 320i non scendevo da una panda ma da un CLK 200 Kompressor e prima da una golf GTI 16v.... A proposito... tra la cooper d e il 320i c'è la stessa differenza che esiste tra una Panda e una Lamborghini... DDDD
ciao sergio ho chiamato oggi in bmw w loscarico performance me lo fanno compreso di iva 510 euro.....con sconto 15%....mi ha detto il mio amico in bme che lo anno montato ad un 335ì e quando l hanno accesa faceva paura......sul 320 mi hanno detto che rende bene...:wink:sia come sound che come prestazioni...(sulla compressione motore)