Ciao a tutti, ho un problema con la mia 320d, ovvero una forte vibrazione dai 120 in su...ho i cerchi replica M da 17 e distanziali solo al posteriore, (era già così quando l'ho presa, cerchi gomme e distanziali erano nuovi) la macchina vibrava molto (tutta la macchina non lo sterzo) abbiamo fatto 3 equilibrature e il problema persisteva, pensando che fossero i distanziali li ho tolti e provato, nulla di fatto, anzi vibrava ancora di più, poi abbiamo avvitato le ruote con la chiave dinamometrica e sia con i distanziali sia senza, la vibrazione è notevolmente scesa (si sente circa l'80% in meno) ma resta comunque in accelerazione intorno ai 170-180, mentre in marcia normale e in decelerazione da 120 a 140....qualcuno mi dice che sono i cerchi, purtroppo non ho quelli originali per provare. Voi che dite?
vaiper: Se sono le gomme non avrebbe dovuto farlo sempre? Invece quando sono stati avvitati con la pinza dinamometrica la vibrazione è sensibilmente diminuita... chicco81: Ma quando fanno l'equilibratura se c'è un problema al cerchio non viene fuori?
certo!!! la prima cosa che si fa è proprio mettere il cerchio senza gomma sull equilibratrice x verificare se questo e storto o ovalizzato.....se il cerchio fosse ovalizzato te ne accorgi a 60 km orari anche secondo me sono le gomme....scalinate o ovalizzate..... c è anche un altra possibilità i cuscinetti mozzi ruota.....:wink:
Visto che le gomme non le hai citate le Ho date per buone... I passi da seguire sono come hanno indicato gl'altri 1)stato delle gomme, se sono ovalizzate si vede che la CAR e' stata ferma per molto tempo; 2)verificare lo stato dei cerchi, magari qualche buca ha creato uno squilibrio ho uno dei cerchi e'piegato; 3)utilizzando i distanziali qualche cuscinetto e' partito, cosa molto frequente dopo un tot di km... 4)cambia gommista e rivolgiti ad uno con un Po più di malizia nel suo mestiere...
Grazie ragazzi, allora faccio un pò di chiarezza: i cerchi, le gomme (certo non sono michelin...) e i distanziali sono stati messi un mese fa da chi l'ha venduta, sono tutti nuovi. Ha vibrato dal primo momento, con tutto il pacchetto nuovo. Chicco ecco perchè non avevo citato le gomme, e tantomeno una buca... e anche i cuscinetti non dovrebbero aver sofferto, visto he i distanziali sono stati messi ora... I gommisti ( 3 ) sono tutti concordi che l'equilibratura è ok, poi uno dice che possono essere le gomme, un'altro mi dice il cerchio...il terzo non si spiega... La cosa che vorrei capire è questa: Se è un problema di gomme o di cerchi, avvitandoli con la dinamometrica la vibrazione dovrebbe comunque essere presente con la stessa intensità oppure può diminuire? La differenza di vibrazione fra avvitare con la normale pistola e avvitare con dinamometrica è davvero tanta!! (nel primo caso la macchina saltella quasi, nel secondo si avverte una leggera vibrazione alle velocità che vi dicevo prima) Un ultima cosa, le hanno anche invertite...se fosse un cerchio o una gomma e fosse stata quella messa al posteriore a presentare il problema, all'atto dell'inversione non avrebbe dovuto vibrarmi l'avantreno e di conseguenza lo sterzo? Invece continua a vibrare tutta la macchina, ma non il volante...
Il TONYM: Si la tua è la conclusione più logica a cui sono arrivato anche io, e come te la cosa che non mi spiego è il diverso comportamento quando si usa la dinamometrica....anche perchè la differenza è davvero tanta. Mi sa che devo fare come dice Vaiper, ovvero provare con delle altre gomme.
Eliminato il problema dei cuscinetti, prova a fare le verifiche sia dei cerchi che delle gomme... Il motivo salterà fuori sicuramente!:wink:
guarda io avevo il problema con l audi che a una certa velocità mi vibrava...ho girato 20 gommisti e nessuno riusciva a trovarmi il problema... cerchi perfetti..... poi sono andato da un gommista stimato quà nella zona ed è stato l unico a capire il problema..in pratica un gommista fasullo di asti mi aveva montato 2 gomme nuove ovalizzate...(difettose)....il bastard....risolto cambiando le gomme
Io sulla mia e90 ho avuto lo stesso problema erano 3 cerchi storti, li ho fatti rettificare ed è tornato tutto ok..... Prima di passare dal gommista ero stato in bmw dove mi hanno detto di far controllare prima cerchi e gomme altrimenti il problema poteva dipendere dal volano della frizione.... Fai una prova....porta l'auto alla velocità in cui senti maggior vibrazione e metti in folle....se la vibrazione sparisce può dipendere dal volano, altrimenti sono sicuramete i cerchi o le gomme