Ci sono altri video ma non di 330cd con golf gti c'è ne di 330ci con golf gti sembra parta bene la 330 ma dopo sembra la gti avere la meglio
Il problema non è la i o la d, il problema è IL PESO! Sono dei cabrio, sono troppo pesanti, tra questa che ho ora cabrio e la precedente coupè la differenza è tangibile. Un 330cd cabrio pesa come una E61 quasi!
esatto..per diminuire il peso.....bisogna levare il lardotop!!!! cmq si...l'hard top è quello che influisce..altrimenti la cabrio dovrebbe essere non solo piu leggera,ma con un baricentro decisamente piu basso di tutte le altre,senza il cappello!
ciao ragazzi a tal proposito e con mia fortuna posso testimoniare propio questo scontro provato da me e mio cugino possessore di un golf gti 6 serie con rimappa e filtro,(tot.stock 211cv-maappa+filtro 247cv).........un fulmine ma credetemi io sono di roma e chi conosce roma sa che all'altezza bufalotta è tutta dritta la strada ancor piu a e 3 di notte e fidatevi che in ripresa lui davanti e io dietro partendo di 4 almeno io,lui penso in 3 comq a 130-140 e affondo fino ai 230-235 io sono stato attaccato(330 cd e46 con mappa filtro e scarico 277 cv circa al banco),vi spiego in breve se non se levava ie montavo sopra ahahahaahahha altro che golf gti pero' cè da dire che tra le 2 stock io parlo di 6 serie il gti dovrebbe essere meglio in accellerazione iniziale passati i 160-170 il cd dovrebbe essere superiore.(parlo di coupè e non di cabrio)ciao
Già 30cv in più per il cd allora per forza è superiore.....è pur sempre un 3 litri che già da stock oltre i 200 imho va di più del golf.....se poi ci mettiamo sotto 280cv allora ...sappiamo quanto va un 30d 204cv con mappa....figurarsi con 280cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...non c'è GTI che tenga...
per zipfer io intendevo che la golf è superiore secondo me alla 330 d stock per il peso contenuto e in che senso ti fanno ridere i 277 cv al banco??ho scritto circa perchè i reali sono 276,8cv allora ho messo circa.poi figurarsi la gti di mio cugino ne ha circa 250 o poco ci manca ed è una bestia solo non dsg manuale,cmq sia un 330cd o ci se lo mangia il golf dai 160-170 in su io parlo di di 330 ci stock o 330cd mappato.ciao
per esperienza personale posso dire che il gti VI sul rettilineo non va assolutamente di più di un 330ci...per quanto riguarda il 330cd...non ho esperienze dirette...per cui non saprei dire...
che la golf 6 gti vada forte è un dato di fatto....se te la trovi davanti e il conducente decide di affondare puoi schiacciare quanto vuoi che non lo ripigli più se non hai cavalleria un pò consistente....vi faccio però una domanda....di bmw 3er in vendita con oltre 150'000km se ne trovano anche in buone condizioni....secondo voi una golf VI GTI come ci arriva?? sempre se ci arriva...
secondo me ogni auto dipende da come è stata guidata se ci arriva a 150k km e in quali condizioni...tranne che per le francesi
secondo me a 150 mila km se trattata bene ci arriva tranquillamente...sicuramente il motore turbo è più delicato di un aspirato benzina...dipende tutto dal possessore...ho visto bmw con neanche 100mila km distrutte...putroppo in giro c è gente che non merita neanche una cariola..
Del tuo 330cd (stock) senza dubbio....forse in una prova di ripresa autostradale dai 130 in su si può fare qualcosa ma in una prova di accelerazione...meglio lasciar perdere
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=TyrZ2K0e0-k&feature=related[/YOUTUBE] Ce ne sono tantissimi di video sul GTI VI.....con il DSG in accelerazione non c'è 330ci o 330cd che tenga....fino ai 160-170 è un fulmine.....lo 0-100 con il DSG è spaventoso ..meglio lasciarle andare se il 330 è stock......
Se andiamo sulle mappatura allora il gioco non vale la candela....un 3 litri per forza prende più cavalli e tira di più....però non è che c'è un abisso comunque....poi bisogna vedere il tipo di mappatura e molte altre cose....meglio parlare da stock