Recensione 318d 122cv - 320d 177cv | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Recensione 318d 122cv - 320d 177cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da diegoturbox, 7 Gennaio 2011.

  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputation:
    27.116
    320d E92 LCI
    Di coppia non c'è una differenza abissale....la tua sarà intorno ai 280-300 Nm (non ricordo esattamene) e il 20d 177cv ne ha se non erro 350 o 360.....pure io pensavo che in spinta da un 20d 163cv (340Nm) alla mia (410Nm) ci fosse un abisso (parlo di sensazioni di spinta) e invece la differenza di sente ma non tantissimo.....la sensazione di spinta la dà la coppia e finchè ci sono 60-70Nm di differenza non è che cambi dal giorno alla notte....io la penso cosi.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputation:
    5.016
    E91 335d Msport
    Sicuramente per avere differenze "dal giorno alla notte" dovresti passare ai 540 o 580 NM del 330/335d, ma rimango del parere che la differenza sia comunque "sensibile" anche con il 177cv. Sicuramente ad andature tranquille anche la tua ha un ottimo motore che garantisce riprese adeguate al mezzo, diciamo che il 320d oltre che essere un'ottima auto tranquilla come la tua può trasformarsi in un mezzo sportivo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputation:
    27.116
    320d E92 LCI
    Questo è quello che intendevo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Magari il nostro amico pensava ci fosse una differenza del genere a sensazioni...invece la differenza c'è,si sente ma non è che il 20d incolla al sedile in maniera spaventosa e il 18d invece no.....
     
  4. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputation:
    5.016
    E91 335d Msport
     
  5. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputation:
    -10
    Bmw 318d E90
    mi sembrava che 55cv fosse un numero di tutto rigurado...

    faccio un esempio: nel 1999 avevo una fiat croma cht (2.0cc 8v carburatore 100cv) nel 2004 avevo una 320i e46 attiva (2.0cc 24v 6cilindri 150cv) la differenza era di 50cv le prestazioni delle 2 automobili erano imparagonabili.

    invece: tra la suddetta croma da 100cv e la 318i e36 (117cv) che ho preso subito dopo nel 2001, il paragone si poteva fare...

    quindi il mio calcolo semplicistico era: 17cv si possono paragonare e si vede un po' la differenza di prestazioni sopratutto in accelerazione e ripresa. 50 cv sono molti di più e sia accelerazione che ripresa sono di tutt'altra sensazione.

    mi rendo conto però di un paricolare estremamente importante: a parte la differenza di cavalli, ci sono 2cilindri in più sulla 320i... (grande macchina... la rimpiango ancora adesso...)
     
  6. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputation:
    5.016
    E91 335d Msport
    Come ti diceva correttamente Tia330 la differenza maggiore non la fanno i CV (che apprezzi solo tirando al massimo ed infatti hai sentito la differenza) ma i NM di coppia e come sono spalmati nella curva di erogazione. Nel tuo caso la differenza non è abissale perchè parli dello stesso motore ottimizzato per usi diversi ed i NM in ballo non sono tantissimi. Soprattutto nella tua sono concentrati in basso proprio per sopperire il gap alle andature tranquille cui è destinata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputation:
    27.116
    320d E92 LCI
    Tutto giusto.....:wink:....solo una cosa: la coppia è espressa in kgm o Nm non in KW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputation:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ci credo che la croma 100cv era imparagonabile al 6L 150cv....2 cilindri,50cv e 16v in più :mrgreen:

    Comunque a sensazioni sui benza servono molti + cavalli che sui diesel per avvertire una differenza notevole...tanto per dire il tuo 6L 150cv confrontato al 6L 3 litri 231cv del 330i...80cv di differenza....ma a livello di sensazioni di spinta non c'è un differenza molto avvertibile....poi se guardi il tachimetro è un'altra macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per i diesel la vera differenza di spinta è avvertibile con almeno 100Nm di differenza....sotto questa soglia si sente la differenza ma non è marcata....
     
  9. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputation:
    5.016
    E91 335d Msport
    A..o che S...a ho scritto :redface::redface:
     
  10. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputation:
    502
    BMW E91
    I miglioramenti?!?! :lol:

    Premesso che il motore del 318 d 122cv è lo stesso del 320d 163cv, ovviamente depotenziato in alcuni particolari come per esempio una turbina più piccola. Resta il fatto che il motore è abbondantemente sovradimensionato per la sua potenza. In parole povere 122cv per un motore dal quale con piccoli accorgimenti (anche se una turbina non è proprio un piccolo accorgimento...) bmw ne ha tirati fuori 163, dovrebbe farti capire che anche se rimappi sei abbondantemente all'interno dei parametri del motore (questo detto da tanti preparatori, ma l'ho sempre sostenuto pure io). Ovviamente parlo di un'incremento al massimo di 30/32 cv.

    Ora, dopo circa 30.000km, posso dirti che i consumi sono invariati,ma sicuramente discordano da quelli rilevati da te, perchè la mia ha sempre fatto circa i 15/16 al litro anche con 122cv, in ciclo misto (utilizzo gomme invernali 225/45/17 e estive da 18").

    Ora i sorpassi li faccio in totale sicurezza anche in V e VI marcia, mentre prima dovevo scendere e prenderla a calci in c**o per farla andare.

    In montagna la differenza è notevole in accellerazione fuori dai tornanti.

    Ma quello in cui ha guadagnato tanto è nelle accellerazioni in velocità, classica situazione di quando si fà un sorpasso: arrivo ad una certa velocità e devo sorpassare un veicolo, ora riprende molto meglio, in alcuni casi se sono in VI non scalo nemmeno, in altri casi scalo in V. Ma ti assicuro che è molto più fulminea rispetto a prima, anche se scalavo due marce!

    Con questo ne consegue che non gli tiro più il collo! Quindi la tratto meglio ora che prima!

    Affidabilità?!?!? Ovviamnte dipende da noi, l'affidabilità di un motore è sempre direttamente proporzionale allo stile di guida e alla cura che abbiamo della nostra auto (intendo dire se la manuteniamo regolarmente ed eseguiamo anche i piccoli interventi ordinari o straordinari con "tempestiva" regolarità).

    Se la tratti bene dura, altrimenti no! Comunque sia ora c'è differenza anche trattandola bene: piede leggero con 122cv e stesso piede con 155cv è comunque differente la risposta.

    Ora ho 102.000 km e il motore è perfetto.

    Lunedì devo partarla a fare il tagliando, l'unica cosa che farò controllare sono le lamelle dei collettori d'aspirazione... Si sa mai! Ma questo è un problema che non ha niente a che vedere con la rimappatura.

    Il lavoro l'ho fatto fare da un'ottimo preparatore di Brescia, lavoro personalizzato, non una mappa standard che tanti caricano su tutte le stesse motorizzazioni. Se vuoi info te le mando in pm.

    La manutenzione la faccio dal mio mecca di fiducia, la faccio sempre regolare alle scadenze e inoltre faccio eseguire controlli extra (come per esempio questo giro controlliamo le lamelle di aspirazione), che ne garantiscono un perfetto stato della meccanica.

    Se vuoi sapere altro chiedi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  11. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputation:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    quote=Tia330

    Io infatti ho fatto il confronto con la mia che è il 330d e consuma il doppio che la tua mini ora d'inverno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Giusto oggi ho fatto il pieno al go-kart,raso ancora un po' e usciva dal serbatoio.

    Tengo d'occhio il consumo e poi ti faccio sapere.

    per adesso (pieno) in modalità un pochettino + briosa di Nonno col cappello:biggrin: mi da altri 790km teorici (serbatoio 40l) e 50km già fatti.

    ps: Oggi pero' ci sono 5°C! (non i -3°c delle sett scorse) e questo aiuta.
     
  12. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputation:
    -10
    Bmw 318d E90
    in effetti un po' mi tenti... mi mandi in mp info e costi?
     
  13. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputation:
    5.016
    E91 335d Msport
    Non voglio mettere in dubbio la recensione di CIBI che ha sicuramente ragione ad essere contento del suo upgrade di potenza, ma non penserai mica che vada + del 177??:eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputation:
    -10
    Bmw 318d E90
    eh no... non saprei... cosa dite? magari con la centralina rimappata è più nervosa...
     
  15. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputation:
    502
    BMW E91
    Per farla andare piu' del 177cv, devi sostituire turbina, intercooler, iniettori, rimappare e forse altre parti meccaniche.... Per un totale di 55 cv.... :eek:

    Per una spesa assolutamente ingiustificata!

    Piuttosto vendi la tua e prendi un 177 usato....
     
  16. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputation:
    -10
    Bmw 318d E90
    è proprio la cosa che non voglio fare dal momento che il 177cv ha deluso le mie aspettative...
     
  17. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputation:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    allora mi sà che devi rivolgerti al 6 cilindri.......

    rimango comunque un pò perplesso....
     
  18. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputation:
    -10
    Bmw 318d E90
    lo so... ma io cmq volevo rimanere sul 2.0 e sapevo che scendendo io da un 6cil anche se con solo 150cv avrei avuto 'delusioni', non freintendetemi: il 122cv va benissimo, non devo mica fare delle gare e sono contento della mia auto, è solo che provando il 177cv mi aspettavo molto di più... il 3.0 lo ritengo per il mio utlizzo esagerato e 'inutile'... certo che se ci fosse stato un 6cil 2.0 ci avrei fatto un pensierino..

    la mia e46 con solo 150cv ma con 6cil e 24v era moolto elastica e soddisfacente...
     
  19. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputation:
    502
    BMW E91
    Son perplesso pure io.... Soprattuto perchè con il lavoro che ho fatto, son pienamente soddisfatto (a parte i consumi...](*,)), e cavalli in più adesso non ne sento la necessità.

    Anche per me è neglio che dai un'occhiata ai 6L...
     
  20. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputation:
    502
    BMW E91
    Scusami, senza offesa, ma forse ti manca qualche nozione di motoristica...:confused:

    Sei sceso da un 6 cilindri "vecchio" con soli 150cv ma con tanta coppia sotto, da poter paragonare quasi ad un trattore. E me lo paragoni al 318d da 122cv?!?!? :eek::eek::eek:

    Per forza che anche il 177 non ti ha soddisfatto.... Anche se è un diesel innovativo e recente, ricordati che è pur sempre un 4 cilindri 2000cc e lo confronti con un 6L con 500 cc in più anche se aveva 27 cavali in meno....

    Boh... Secondo me ti sbagli, ma il tuo motore è il 6L indipendentemente dal fatto che ora sia 3000...
     

Condividi questa Pagina