La mia dorme perennemente fuori all'aperto e l'altro giorno si è svegliata a -6, ma lei è teteska e resiste bene alle intemperie :wink:
candelette Se la diagnosi ti da 6 candelette bruciate probabilmente è la centralina e non le candelette. Ciao
Dipende da che tester usi, se non è un BMW dicono che statisticamente tutte e 6 le candelette pbruciate sia improbabile ma l'avaria indicata sia sintomo di rottura centralina..... Ciao
buon giorno a tutti sto seguendo la discussione io ho lo stesso problema specialmente a temperature molto basse a me hanno detto che sono le candelette all'amico di prima penso sia un'anomalia in piu la centralina in genere si cambiano solo le candelette
......hehe....cambio candele=300 euri visto che siamo in tema vorrei domandarvi una cosetta:qualcuno sa dirmi come mai sulla e60/61 non esiste più nessun preriscaldamento? lascio l'auto ferma per oltre 3 giorni a meno 5 gradi....vado pa pigiare il bottoncino start e l'accensione parte immediatamente con conseguente leggero singhiozzio del motore per poi accendersi subito. su tutte le altre BMW che ho avuto, dopo una lunga sosta la spia ed anche il buon senso mi diceva di attendere qualche secondo....almeno la prima volta la mattina!?! io questo pulsante d'accensione non lo capirò mai
Ciao raga, anchio sono stato da OAMTC in austria a fare controllo e mi hanno detto che le candelette sui cilindri 1,3,5 sono da cambiare, e mi sono rivolto da un meccanico di fiducia per fare il preventivo !! 300 euriiii .. non ha nominato centralina ! ora sto pensando di fare da solo con supporto del meccanico ! in effettti non dovrebbe essere difficile ! qualcuno puo consigliarmi le candelette buone ? grazie
anche per me la stessa cosa.....cambiate tutte 6 candelette...alla diagnosi mi esce come errore il modulo preriscaldamento candelette...in concesionaria mi hanno chiesto 196 euro ....sto pensando di cercare uno di seconda mano
Sono 3 mattine che appena accendo l'auto.. dopo 5 secondi dal motore avverto un leggero scossone che dura qualche secondo e poi più niente.. (scusate l'esempio improprio.. ma chi ha provato un leggero terremoto seduto sulla poltrona di casa, ha provato la stessa cosa che sto provando io queste mattine) L'impressione è quella che si dovrebbe avere quando è andato qualche supporto motore.. ma dura davvero qualche secondo e poi passa, senza avvertire nessun rumore metallico o fischio o variazione giri motore.. La macchina ha 113000 km., parte al primo colpo e non da nessun tipo di problema.. In questo topic ho letto qualcosa ma non ho un'idea chiara.. si parla di candelette.. di supporti(ma lo escluderei in quanto lo fa solo all'accensione).. si parla di centralina delle candelette.. addirittura si parla di puleggia Qualche idea?
semra tipo quando ti vengono i brividi e hai come un sussulto? è la stessa situazione che capita alla mia, lo fa ogni tanto, a freddo e quando fa freddo... sinceramente nn mi sono mai preoccupato... dici che è qualcosa di grave?
Esatto.. proprio la stessa sensazione.. Non saprei dirti se ci sia da preoccuparsi.. il fatto che lo faccia solo ed esclusivamente la mattina a freddo mi fa propendere per il non preoccuparmi più di tanto.. sta di fatto che potrebbe nascondere qualche anomalia.. magari qualche anima pia ci saprà dire qualcosa di più
Io non ho mai riscontrato questo problema,ma se dovesse capitarmi mi preoccuperei maggiormente appunto perche' lo fa' al mattino a freddo. Ricordo che nelle vecchie macchine quando si presentava questo problema era il piu' delle volte da imputare ai clindri.Nel senso che uno si impallava,ma non credo sia il tuo caso. Se qui non trovi risposta,falla vedere(io sarei gia' andato:wink:)
Infatti ho preso appuntamento per martedì mattina:wink:.. sarebbe bello però sapere che qualcuno ha avuto lo stesso problema e che non si tratta di nulla di grave.. che ne so.. magari il tasso di umidità incrociato con la pressione atmosferica unita all'ascendente in sagittario ha creato una turbolenza tale da farla tossire..
il problema è che hai una candeletta o più che non funziona... puoi rilevarla dalla diagnosi, oppure togliendo il collettore di aspirazione le provi con un qualsiasi tester... nel caso in cui le candelette siano tutte sane allora il prob viene dalla centralina che le gestisce. un' ulteriore prova la puoi fare scollegando il cavo positivo che alimenta la centralina , dal contatto sul' alimentatore, così da non averle più in funzione... all' accensione avrai il motore più rumoroso, ma senza traballamenti.
Grazie Duck.. domani vedo se trovo un amico che dovrebbe avere un tester e faccio le prove che hai indicato.. Scusa se sono un po ottuso..ma mi piacerebbe capire meglio... se stacco il cavo come dici.. non arriva più corrente alla centralina? e quindi come vengono alimentate le candelette? e come mai diventerebbe più rumoroso?