consiglio per nuovo acquisto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

consiglio per nuovo acquisto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da imennea, 8 Gennaio 2011.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Basta leggere :lol:
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    quoto marco:biggrin::wink:...mi sono permesso di aggiungere un particolare al tuo messaggio8-[,leggendo tutti i post del thread:wink:........con un tt 2.0tfsi con il dsg è praticamente impossibile sbagliare(nel senso della partenza,del cambio marcia.....o di trovarsi sottocoppia) sul dritto....a differenza di un 125i.....a meno che essere dei manici come si deve:wink:...ma io non mi ritengo fra questi per l'età che ho:wink:........mentre già un 123d potrebbe dire più facilmente la sua (per un conducente ordinario) per le caratteristiche elencate da voi precedentemente(marce corte,picco di coppia già a 2000giri,allungo sostanziale fino a 4800giri):wink:
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Giusto, doverosa precisazione :biggrin:
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen:=D>
     
  5. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    In primis ti consiglio un dizionario d'italiano e se non percorri molti km all'anno,la 125.
     
  6. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    la regola con il 130i lo straccio xche con il z4 3.0 si coupe di mio padre lo perso propri il 130i dovrebbe essere uguale! xo nn mi piace 130i!ma come fa a perde il 123 se a piu cavalli e piu coppia?
     
  7. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    #-o Tradotto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2011
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    effettivamente ho capito poco anch'io quello che ha scritto#-o:-k
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    potenza, coppia, accelerazione e ripresa

    salute a tutti , se mi consentite cerco di dare il mio contributo alla discussione che ci appassiona...

    vediamo dapprima l'accelerazione di due macchine simili ( stesso modello) ma con motore di diversa concezione( nel caso in questione 125 I e 123d, peso e resistenze simili ); la potenza massima per le due macchine è vicina 218 cv l'una 204 l'altra; la coppia erogata dai due motori però molto diversa così come i rapporti;un elemento da non trscurare è l'inerzia degli organi in moto alterno e in rotazione del motore...

    nei primi rapporti può assorbire anche un terzo della coppia erogata( la cosa è funzione del quadrato dei rapporti di trasmissione, per cui 1 kg in rotazione nel motore può corrispondere in prima a quasi 200 kg sulla macchina se il rapporto complessivo è 15, 15x15= 225;

    in realtà bisognerebbe parlare di momenti di inerzia...ma il nostro discorso è qualitativo); ovviamente in un motore a 6 cilindri questa inerzia è più elevata, anche se per noi è difficile quantificarla...

    questo potrebbe significare che i 280 Nm della 125 i sono "decurtati" di ...diciamo il 35% in prima mentre i 400 Nm della 123 d di una frazione minore...mettiamo il 30 %;

    n seconda la cosa si ridurrà ( sempre nel quadrato dei rapporti) e via, via negli altri rapporti; per cui la coppia che giunge alla ruote in prima sarebbe nel caso della 125 circa 190Nm( ovviamente moltiplicata per i vari rapporti, cambio, differenziale e diametro ruota )e nel caso della 123 circa 280 Nm 400 x.7=280,

    man mano che la velocità sale e i rapporti superiori vengono innestati questo effetto si attenua;

    se si volesse fare una prova di accelerazione probabilmente i risultati per le due macchine sarebbero diversi in funzione della distanza; all'inizio potrebbe prevalere la 123, poi man mano che la velocità sale l'altra; ma bisognerebbe fare una prova; a proposito, che tempi dichiara la BMW?,

    per la ripresa con un rapporto superiore il discorso è diverso ed entrano in gioco, coppia, rapporti e velocità;

    se si vuole si può arrivare a un dato preciso sulla forza di trazione a partire dalle varie velocità( sempre in termini relativi) ; supponiamo da 100 km/h ; mi sembra di ricordare alcuni dati ( da prendere con il beneficio di verifica) la 125 ha una sesta da 42 km/ per 1000 giri/m; la 123 d 52;

    p.e. a 100 km/h l'una si trova a circa 2400 giri( ovvero in coppia massima) l'altra a quasi 2000 giri ( anche questa in coppia massima) ; per cui ognuna offrirà la spinta massima...il rapporto tra le coppie 400/280= 1.43 il rapporto delle demoltiplicazioni è 52/42= 1.24...per cui la spinta maggiore sarà fornita dlla 123....questo in sesta.....e a partire da quella velocità;

    se invece il rapporto di partenza fosse p.e la terza quindi con regimi diversi e demoltiplicazioni diverse...bisognerebbe effettuare il calcolo;

    è ovvio anche che a partire del regime al quale la potenza della 125 diventa superiore a quella della 123 ( quindi con un rapporto diverso ) le cose cambierebbero ....

    sperando di non avere detto delle inesattezze e di avere contribuito per le mie modeste conoscenze, vi saluto
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    125i 0-100 Km/h in 6"40

    123d 0-100 Km/h in 7"00

    CVD

    La 123d avrà pure tutta la coppia del mondo, ma la potenza della 125i è superiore, fine dei giochi.

    :cool:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Questa è un pò l'essenza di tutto il discorso, la 125i potrà prevalere solo nei casi in cui riesce ad esprimere un rapporto tra coppia e n. di giri più favorevole rispetto alla 123d, il che complice una rapportatura molto lunga e un motore non troppo prestante è abbastanza difficile da riscontrare su strada nella guida quotidiana. Logico che stirando tutte le marce fino al limitatore una 125i può vedersi avvantaggiata, ma solitamente le condizioni di guida privilegiano la coppia ai medi regimi ed è lì che la 123d riesce ad accelerare sempre con maggior vigore.
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Seguo
     
  13. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    mi sa che in parte è dovuto al fatto che la 123d nello 0-100 si fa una cambiata in piu rispetto al 125i

    questo sta anche a indicare che fare i discorsi su potenza e coppia tenendo conto solo del motore e non di tutta la cascata di ingranaggi (visto che è pieno di ingegneri la chiamerò catena cinematica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)è piuttosto sterile.

    Se prendiamo due motori perfettamente uguali ma abbinati a cambi e differenziali differenti la resa sarà totalmente differente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2011
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    E' un 3ed che cerco di farlo capire. :wink:
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    a 2000 giri la 123d risponde sicuramente meglio, ma se sei a 2000 giri non stai correndo ma sei a spasso.

    Se stai correndo sei ad alti giri con entrambe le auto e, in quel caso, prevale la 125i.

    Non capisco perché si deve forzare il discorso di prestazioni relativizzandolo all'uso da passeggio dove appunto delle prestazioni frega sega. :mrgreen:
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Appunto, è un 3d che ti batti dicendo che la 125i ha 14cv in più e 0.6 sec in meno nello 0-100, il che non significa assolutamente niente se non si considerano tutti gli altri fattori.

    Parlando terra terra, tirando alla morte ogni marcia la 125i va (poco) di più, ma la guida normale fatta di rilanci, salite, riprese ecc. vede spesso e volentieri avvantaggiata la meno potente 123d. Oltretutto ribadiamo che la potenza massima è un valore espresso solo a un determinato n. di giri, i 14cv in più vogliono dire poco e nulla andrebbero analizzate le curve di coppia per farsi un'idea di come vanno le macchine. Meglio ancora sarebbe provarle entrambe, ma temo che tu non abbia mai provato nè una 123d nè una 125i, io si :-k
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    alcuni dati ufficiali

    ragazzi ho trovato alcuni dati forniti da BMW:

    125 I:

    - 0-100 km/h 6.4 sec

    - km da 0 :26.5 sec

    -80-120 in 4 a :6.8 sec

    demoltiplicazione in 6a : 42.5 km/h per 1000 giri/m;

    123 D:

    -0-100 km/h: 7.0 sec

    -km da 0: 27.3 sec;

    -80-120 in 4 a: 5.5 sec;

    demoltiplicazione in 6a :52.7 km/h per 1.000 giri/m;

    si nota come in accelerazione prevalga( sia pure non di molto) la 125, mentre in ripresa ( almeno nel range di velocità indicato) sia la 123 ad essere più rapida di 1.3 secondi che sono quasi il 20%;

    numero che ricopia abbastanza fedelmente quelli che avevo indicato nel post precedente
     
  18. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    ma mi sa che sei il primo a non farci caso :mrgreen:

    il 125 pur avendo piu potenza ha una rapportatura piu lunga del 123d e questo si traduce in 2 cose

    1: magari sull accelerazione pura il 125i va di piu, in virtu della maggiore potenza e di richiedere meno cambiate per arrivare a una determinata velocità

    2: al contrario ha il lato negativo di soffrire della spaziatura del cambio in determinate condizioni che "limitano" la possibilità del guidatore di utilizzare il motore nel range di giri ottimale. (ed è quello che cercavano di farti capire sopra)
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma forse non comprendi che tutti quotidianamente ad ogni partenza lascino la frizione a 4000 giri e cambino sempre a 7000 giri :biggrin:
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esempio piccolo ma esemplificativo:

    Seicento Sporting vs Seicento 1.1 Suite

    Stesso motore stessa coppia e potenza agli stessi range,ma resa su strada totalmente differente:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina