consiglio per nuovo acquisto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

consiglio per nuovo acquisto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da imennea, 8 Gennaio 2011.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il bollo a Roma per una 135i è di 742,90 contro i 492,10 per l'125i e varia in base alla regione di appartenenza.
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La mia...

    Tassa dovuta: 741,75

    Nella precedente 123d ero sui 400€ abbondanti... :sad:
     
  3. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    azzarola nn pensavo cosi tanto!:eek: bella legnata!
     
  4. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    quoto
     
  5. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Si e poi ti svegli tutto sudato :mrgreen:
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Peccato sia l'unica cosa giusta che ha detto finora. :mrgreen:
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No... la 123d è un trattore a 4 cilindri, mentre la 125i monta un gioello 3.0 benzina in magnesio a 6 cilindri. Poi se una 123d la rimappi a bestia sarà anche più veloce, ma il piacere di guida della 125i te lo sogni. Se poi vuoi andare forte vai di 130i ma non c'è coupé.

    Comprati questa è un affare:

    http://www.bmwpassion.com/forum/vbclassified.php?do=ad&id=4507

    :wink:
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non credo proprio, il dichiarato è 6"4 contro 6"8 o addirittua 7"0 non ricordo con precisione. Daltronde ha anche 14cv in più. :cool:
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    il dichiarato è un conto quello che registra un altro, gli aspirati in mano a persone poco competenti non rendono come dovrebbero, tu dovresti saperlo con 130i, basta sbagliare di poco per pagare la scarsa coppia
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Scarsa coppia??? [-X :mrgreen:

    Senza offesa non è mica un frullino come la RX8, ci sono 32 kgm pressocché costanti da 2500 a 5500, ti sembrano scarsi? :lol:

    [​IMG]

    E qui sotto il 25i che è ancora più in basso e più lineare:

    [​IMG]

    Questi aspiranti L6 hanno un erogazione pressocché perfetta non c'è bisogno di un turbo e del trattore, ti garantisco che una 125i la straccia da tutti i punti di vista una 123d stock. :wink:
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    la 123d ha 40kg di coppia se proprio vogliamo i dettagli già a 2000giri ti sembra che in termini di ripresa visto che in tutte le situazioni l'125i è superiore, possa realmentemettere in difficoltà 123d? il macinino come lo chiami tu, da la paga alla tua 130i da 6 cilindri e 265cv, nel territorio per il quale essa è nata la pista.

    http://www.zeperfs.com/en/duel3097-1800.htm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2011
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    poi non ho capito che centra il paragone con la mia auto, a quanto pare molti utenti qui nel forum guardano la mia firma e gli forma il sangue agli occhi, ragazzi l'ho venduta non è più la sfida a chi c'è l'ha più lungo, tranquilli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    lo gia vista questa e ho chiamato gia il padrone se riesco a vendere la moto in tempo la bimba viene a casa con me! :mrgreen::mrgreen:
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No penso che vadano più o meno uguali e che la 125i è leggermente più veloce, se uno non è capace a cambiare marcia meglio che se la prenda automatica così con il kick down non c'è problema.

    Ma veramente la RX8 va meglio in pista della 130i??? Non ci posso credere! :mrgreen:

    Ripeto se affondi a 2000 giri con un 30i ti attacca al sedile, se lo fai con la RX8 (frullino il motore in quanto va a 9000 giri :wink:) non ti attacca a un bel niente. Ci vogliono 4000 giri minimo.

    Dati presi dalle prove di auto:

    Mazda RX8

    Velocità: 231,400 km/h Frenata: a 100km/h 38,700 m Accelerazione: 0-100km/h: 6″79 0-1000m: 27″22 Consumo: autostrada: 7,090 km/l urbano: 6,216 km/l Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 13”33

    BMW 130i

    Velocità: 251,000 km/h Frenata: a 100km/h 37,200 m Accelerazione: 0-100km/h: 6″18 0-1000m: 25″60 Consumo: autostrada: 8,986 km/l urbano: 8,907 km/l Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 8”07

    :rosik

    Poi se vogliamo confrontare una segmento C cavallata con una sportiva in pista... direi di lasciar perdere no? :mrgreen:
     
  15. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Beh la 135 va su questo non c'è dubbio, ma non credo proprio che riesca a giocarsela contro la M3 E92.
     
  16. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Io ho un 125 coupè e la mia altrenativa era una TT 2.0 manuale.

    Chi dice che il 125 sia un polmone, è abituato a una M5 o, in alternativa, è una colossale testa di c...o!

    Ovviamente, 135 va di più (ci mancherebbe!), ma non pensare che l'aspirato sia un motore scarso.

    Io ho optato per il 125 anzichè per il 135 per una questione di "supposta" maggiore affidabilità di un motore aspirato rispetto ad uno con 2 turbo.

    Ho avuto modo di fare un confronto tra 125 e TT e ti posso garantire che la TT è rimasta indietro.

    Audi ha un eccellente motore, ricco di coppia e molto elastico, ma il 3000 BMW è molto pastoso e fruibile; occorre saperlo sfruttare, ovviamente.

    Bmw è più maneggevole, è sensibile al tiro/rilascio del gas (visto che hai detto di saperci fare al volante dovresti conoscere questo fattore) ed ha, inoltre, il plus della trazione posteriore; la TT non è quell'elettrodomestico con quattro ruote come sono spesso le Audi, ma non fornisce quel divertimento garantito dal 125.

    Io non mi sono pentito della mia scelta e ti consiglio vivamente la 125.:wink:
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    In che ambito ti riferisci??

    Pista?? No, manco per idea.

    Sparo sul dritto?? Originali o modificate??

    Perchè se prendi entrambe le auto e rimappi la ECU addio m3. :mrgreen:
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Se qualcuno vuole prendersi la TT Dsg al posto della 123 coupè si ricordi di portarsi dietro la modica cifra di 10.000 euro in più
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il reale problema della 125i è la rapportatura eccessivamente lunga che mortifica un pò le prestazioni, che c'entra muovere si muove ma nel 90% delle circostanze una 123d grazie alla maggior coppia e ai rapporti corti riesce a prevalere, la 125i va guidata molto col cambio ma i rapporti lunghi, appunto, ti castrano le prestazioni. Ho provato una 130i e se non tieni il motore ben su di giri non ti scrolli una 123d tanto facilmente. E con la tt 2.0 tfsi è ancora peggio il confronto per la 125i.
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Perché la 123d la terresti bassa di gri intorno ai 2000? #-o

    Ma com'è che ancora non è chiaro i motori turbo e in particolare turbo diesel danno tutto e subito a 3500 giri sei molto su di giri per un TD. :-k

    Ho fatto qualche prova con un ragazzo che ha una 123d 3 porte, più per piacere suo che mio, fino a 4000 giri mi sta poco dietro, appena io supero i 4000 giri lo stacco di molto, in particolar modo con le marce alte.

    Poi se siamo a 40Km/h in terza entrambi e lui schiaccia fa prima di me... ma grazie al BIP, se sono a 40Km/h e ho fretta come minimo scalo in seconda, fosse automatica scalerebbe in prima da sola. :lol:

    Comunqe a conti fatti 123d e 125i hanno prestazioni simili, ma la 125i ha un signor motore, la 123d ha un buon trattore biturbo, se poi in certe condizioni la 123d ti porta 10m più avanti con quei rapporti cortissimi che ha che per arrivare a 100 devi cambiare 3 marce, almeno a me frega sega, preferisco di gran lunga l'allungo e il sound del L6, prenderei una 123d (ma anche no casomai passerei a 330d) solo se dovessi fare almeno 30K Km anno. :wink:

    Poi a chi piace l'erogazione da diesel tutta la vita 123d, ma non mi dite che è più veloce di un benzina se non lo si tiene su di giri perché la 123d la si tiene su di giri già a 3000-3500 giri. :cool:
     

Condividi questa Pagina