ciao a tutti stasera tornando a casa mi è apparsa la spia del livello insufficiente raffreddamento,ho dato un occhiata se fosse la vaschetta di recupero ma non ho notato perdite,ho dato un occhiata in giro nel vano motore per vedere se ci fossero tracce di acqua ma niente,aprendo il tappo della vaschetta mi sono accorto che l'acqua era molto bassa di livello,(mi devo preoccupare)?per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema?spero di no per voi,ma se fosse successo a qualcuno prego di spiegarmi che cosa è stato.per altro ho letto che l'egr può causare perdite di acqua,spero sia quello.vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
controlla la valvola termostatica dell' egr,..si rompono perdendo acqua.... ma avresti dovuto vedere la perdita...
stamattina ho controllato e mi semra che la perdita provenga da sopra lo scambiatore olio acqua,ma controllando cè un po di calcare anche sul tubo dei motori del riscaldamento,quello che termina su un giunto morto.speriamo bene
trovata perdita del liquido di raffreddamento(scambiatore di calore),è proprio lo scambiatore di calore che si è forato per colpa del tubo di mandata del gasolio che con la molletta che chiude il tubo andava a toccare sopra lo scambiatore di calore,dovro aspettare che riapra la bmw per poterlo ordinare e sostituire.
Benissimo, sono contento per te che hai risolto :wink: Potresti mettere una foto per vedere precisamente di cosa si tratta? Magari anche se mi linki il particolare su realom va bene..
è un po incasinato,ma non puoi capire per cercare la perdita cosa hodovuto fare,specchio e lampada,da sotto tolto il telo paracqua non si vede niente,da dopra è pieno di tubi,comunque vorrei prenderlo nuovo,speriamo non costi molto,stò facendo la formichina per i cerchi in lega neri bordo da 5 satinato,non ci voleva proprio,grazie per la solidarietà,è bello avere amici che capiscano questi problemi e se devo dire in questo forum non si finisce mai di trovarli,ciao german
che sfiga! avevi liquido? io i tubi che strofinano li odio, se non li distacchi , grat grat e buchi tutto. santa spia direi.
si avevo il liquido bmw ,ma purtroppo non mi ero accorto dello strofinio dei tubi,sulla e 39 avevo cambiato i tubini di decompressione della turbina,non ci voleva proprio.un saluto
non ho mai capito lo standard dei difetti . diverse auto , io in teoria sarei piu colpito invece no. ma lo scambiatore è forato al esterno? perde dal gommino? si può saldare, credo di si..... su certi mezzi quel coso li costa un mare di soldi, spero bene per te!
ho visto su reolam dovrebbe costare intorno ai 130 dollari che in euro circa 110 euro,spero,comunque si avevo pensato di farlo saldare da una rettifica ma sapendo che è saldato starei un pochino in paranoia,se non costa tanto lo metto nuovo,tanto lavoro con bmw quindi dovrei avere un po di sconto,si è forato fuori,un buchino simile ad un ago,schizza come un pisellino di neonato.:exclaim:
se gli metti l acciaio rapido i due tubetti che si mischiano? è di rame ? che lega è ? io l ho visto fare su altro tipo di mezzi e se è una cosa di poco dura eccome. ma per 100 euro , consiglio umano, compralo nuovo!
Si infatti è un casino.....però io ho trovato la perdita perchè avevo mezza macchina smontata per rifargli la guarnizione della testa e quindi è stato un gioco da ragazzi sostituirlo.......cmq se non vado errato, quel coso è in alluminio e mi sento di consigliarti di metterlo nuovo :wink: Ciao amico mio :wink:
In bocca al lupo Davidì....speriamo questo inconveniente non faccia ritardare i cerchi.... Ho scritto un post sull'upgrade dei sedili anteriori, se mi dicono che posso montarli in caso tu me li potresti montare? Ciao caro in bocca al lupo ancora per il pisellino del neonato che fa la pipì :wink:... ci vediamo presto Marco
bella marcolì sto incasinato radiatorista chiuso,bm chiusa,rotto manicotto acqua in plastica perche cotto,3° candeletta rotta,in più non so se slamellare o no,non vorrei che la mancanza del freno motore si faccia sentire in modo pesante,sono inca....o da morire,stavo quasi per prendere i cerchi e guarda che cosa mi doveva capitare,va bè guardiamo in positivo,la belva sarà meglio di prima.un saluto
candelletta rotta lascia perdere . manicotto lo cambi. radiatorino pure. se hai paura slamella ! fossero questi i problemi............
Davide ciao caro, se devi comprare le candelette su ebay.de si trovano le bosh a 12 euro l'una, ma leggevo sul forum che se cambi le candelette poi devi necessariamente cambiare anche la centralina che le comanda... sapevi pure te di questa cosa?
e dopo 1000 km son rotte di nuovo tutte o quasi...... non serve , tranne in climi rigidissimi a partire meglio. certo anche la centralina.........infatti aspettano a me che piu sulle auto comprerò candellette, tutto un problema che non si risolve e che non serve.