Buonasera a tutti, mi sono già presentato nella sezione MINI perché di quella volevo parlare, ma poi ho risposto ad un post in questa sezione allegando una foto, e su gentile invito di Bach :wink: mi ripresento con una delle ///mie ///M. Allora da dove comincio? sono diver della provincia di Alessandria, bmwuista nel sangue, la mia prima auto fu un 318is del 1987 versione prerestyling, che già all’epoca avevo accessoriato ben bene: assetto M technic/sedili recaro/sound system/antifurto bmw/aria condizionata/board computer 2/vetri atermici/differenziale autobloccante/kit aerodinamico m technic Dopo tre anni e 120.000km il grande salto: ordinai una M3 e30 macao blau , purtroppo dopo poche settimane il conce mi annullò l’ordine perché l’auto era andata fuori produzione . Ripiegai su un’altra M3 e30 usata disponibile in conce con 30.000 km, colore diamantschwarz senza particolari accessori, portai anche questa a 120.000km e poi la cambiai con un’altra bmw, (quando si è giovani non si capiscono tante cose ), però … Però quella M3 mi lasciò un vuoto di emozioni che non riuscii più a trovare in nessuna macchina. Passano gli anni mi laureo, mi sposo, inizio a lavorare entro nel grigio tunnel delle auto aziendali, ma mi manca sempre qualcosa, finchè un giorno navigando su internet scopro cosa: una M3 e30 . Quindi porto mia moglie fuori a cena in un posto molto romantico e gli annuncio l’intenzione di trovarne una: se si è sposati in questi casi è sempre meglio informare il coniuge e avere la sua approvazione :wink:. Quindi mi metto in cerca con un budget molto ben definito, e finalmente nel 2005 trovo lei: -prezzo abbondantemente in budget -aspetto generale molto buono -96.000km dimostrati -lachsilber metallic (non è il mio colore preferito, ma in questi casi non si può sindacare più di tanto) -tetto elettrico -aria condizionata In più, poiché acquistata da un salonista che prima di consegnarla gli ha fatto un leggero make up (eliminazione segni di sassi dal cofano, graffi sul paraurti posteriore, e sostituzione fari anteriori perché i vecchi erano opachi), ho avuto la possibilità di vederla smontata accertandomi così che non aveva mai subito urti. Rispetto alle foto oggi monta in più sound system cerchi originali da 16’ recuperati sulla baia tedesca. Prossimi lavori: eliminazione antifurto serpistar, eliminazione terzo stop, sto valutando di eliminare l'antenna nella parte posteriore del tetto (intervento abbastanza invasivo, installazione bc2: batmobile docet :wink: Che dire, non è che la uso molto (anche per questioni di tempo), ma dal 2005 ad oggi ho percorso circa 8.000km partecipando a qualche raduno e ho ritrovato quelle sensazioni: quando apro il box il cuore mi batte come un ragazzino di 16 anni davanti al 125, quando l’accendo mi tremano le mani, quando ingrano la prima mi trema la gamba sinistra (la frizione è un po’ dura), poi arrivo in strada percorro qualche kilometro con calma per portarla in temperatura, e poi inizio a fare sul serio e tutti i timori svaniscono e ritrovo quel feeling che nessuna auto mi ha mai dato. scusate se mi sono dilungato, ma ... dietro ogni grande macchina c'è sempre una grande storia
Complimenti Diver, una macchina mitica. Mi è piaciuto moltissimo leggere la tua presentazione, piena di passione per un'auto fantastica sotto ogni punto di vista. Per me la BMW più emozionante che ho guidato. Ho un amico di Novi Ligure che ne ha 3 (due coupè e un cabrio), mi capita ogni tanto di portarne una a Genova, venire giù dalla A7 da seravalle a genova è puro godimento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se posso permettermi un microscopico appunto monterei il terminale di scarico originale :wink: Quello dtm, non mi è mai piaciuto troppo. Goditela, hai in mano un'esemplare meraviglioso. :wink:
Quoto Bach perchè ho pensato anche io la stessa cosa: terminale originale oppure un aftermarket di dimensioni umane, compatibile ma non tipo DTM. Per il resto beh.... davvero complimenti! Auto spendida, sempre emozionante!! E quando hai scritto le righe finali "dei 16anni e del 125", ho capito tutto! :wink: P.s.: scrivi con un carattere più grande!!!! Ci vedo poco!!!
grazie a tutti è la prima cosa a cui ho pensato quando l'ho presa, anche perchè mi imbratta il paraurti posteriore , ma ... ... ma poi senti la musica di quello scarico e diventa una droga, non riesci più farne a meno :wink: beh lo è sempre, quando arriva la bella stagione (marzo - ottobre) la faccio una volta alla settimana per andare a fare immersione a Santa :wink: però da quando c'è il tutor mi diverto un pò meno
Ti spiego il mio barbatrucco... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dopo l'uscita di busalla c'è una lunga galleria, al cui termine sulla destra vi è un'area di sosta, sono solito fermarmi li per una decina di minuti. Passati i 10 minuti riparto a missile. Mai arrivato nulla :wink:
la conosco, è quella che ha anche l'autovelox fisso proprio accanto all'ingresso, e il tabellone elettronico che ti dice la velocità del veicolo :wink: spesso faccio anch'io così :wink:
Complimenti, veramente bella!!! :wink: ...azz... anch'io ho li' l'antenna e non mi garba.... se lo fai.... parliamone!!! ....ma lo fa comunque anche con lo scarico di serie.... quindi vai tra!!
grazie bat :wink: fatto bene è un lavoro infame: smontare l'antenna, tappare il buco con saldatura, significa smontare mezzo abitacolo, quindi riverniciare il tetto, preventivo sugli € 800,00 : ma così è un rappezzo, perchè teoricamente si dovrebbe riprendere tutta la macchina ad oggi però nella mia zona non ho ancora trovato un carrozziere che mi dia fiducia per questo lavoro lo so che lo scarico di serie ha un bel sound, ma ti assicuro che questo è meglio (tamarro inside mode ON )
benvenuto. La m3e30 è la M3 più bella di sempre. Mi spiace solo che qua dentro nessuno posti mai qualcosa su m3e30 cabrio. Bach...non è che quando vedi il tuo amico che ne ha degli scaffali pieni di m3 gli fai qualche foto al cabrio? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ho fatto una gara con una cabrio del museo BMW e ho un amico con 2 cabrio, Paolino, se vuoi, parliamone:wink:
raconta tutto tutto e subito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..ma voglio le foto foto foto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le m3 cabrio sono bestie rare, rarissime. Vedo anche nel nostro forum di appassionati. All'appello mancano di tutte e due le serie,sia e30 che e36... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma come mai??...sono oggetti paradossali e perfetti.
Al momento ho solo foto fatte durante la riverniciata fatta in carrozzeria. In primavera, quando la tirerà fuori sarò lieto di fare delle foto e magari aprire un thread. Se Alessandro poi volesse partecipare, potremmo rendere il thread molto molto interessante. Con la sua competenza e disponibilità sempre cordiale, delle belle foto e la nostra passione per le vere Bavaresi, potrebbe nascere uno dei thread migliori della sezione. :wink: ...edit... Aggiungo la foto della cabrio in carrozzeria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che colore la farà dopo? A giudicare dal lavoro ha fatto ahche lui il mega restaurone per cavare tutta la ruggine di cui le e30 sembrano essere vittima. Hai solo questa foto o anche il restauro passo passo? son bellissimi sti lavori. Poi su queste macchine...
Ruggine non ne aveva molta, solo alla base del parabrezza, comunque pochissima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il colore non si cambia! sarebbe da vandali, nata diamantschwarz e così rimane. I lavori sono già stati finiti da oltre 6 mesi. Sono stati rifatti anche tutti gli interni (in modo filologico). Rimane solo da cambiare un motore della capotta elettrica. La macchina mi pare sia del 1987 (provenienza Tedesca). Mi rendo conto che siamo OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Termino l'OT, poi quando avrò le foto della macchina apro un thread dedicato.