IO ho provato la q 5 in settembre, un asemestrale che volevo prendere, mi ha deluso, come spazio e anche come allestimento, ed era abbastanza accessoriata, poi il motore è secondo me un pochino piccolo per quella macchina.Infine ho optato per una x 1, voi direte ma che ca....,non era ancora uscita la nuova x 3 e con i soldini che mi avevano chiesto nella Audi mi sono fatto un auto nuova che mi piace con molti opzional e mi è rimasto anche qualche eurino ....ciao NIKI
Al ragazzo del q5 Le tue sospensioni son ad aria ? Si alza e si abbassa ? O solo confort auto sport ? Cmq la q 5 del mio amico e' bella peccato che Pompa Iniettori Serbatoio E altre rogne che lo fanno penare Ma di correre corre il 3000 e il cambio e una meraviglia !
Come ti ho scritto prima, non esistono sospensioni pneumatiche per il Q5, ma sono solo modificabili in rigidità, quindi confort auto sport e l'altezza rimane la stessa. ciao ciao
Io tra X3 e Q5 preferisco assolutamente il Q5, ovviamente S-Line e cerchi da 20. Viceversa come suv di segmento superiore tra X5 e Q7 preferisco la X5 però versione sportiva con cerchi da 21.
Intanto grazie a tutti per le numerose risposte (non pensavo così tante). Mi spiego meglio circa le valutazioni e confronti fatti: il confronto riportato si riferisce chiaramente alla nuova X3 (F25) con l'attuale audi q5 entrambe motorizzazioni 2.0d. E' vero in parte quello che dite in termini di consumi, provando per quasi 30 min la X3 e su percorso misto ho notato che i consumi sono lontani parecchio da quelli dichiarati, ho azzerato il CB e per tutta la durata della prova non sono mai riuscito a fare meglio dei 13km/l e leggendo le prime impressioni di altri utenti sul forum vedo che il range dei consumi della X3 2.0 oscilla dai 12 ai 14 difficilmente si arriva ai 17-18 promessi. Anche Audi è su questi livelli tra i 12 e i 14. Ovvio che scendendo da un 335, anche se diesel, i consumi mi interessano fino ad un certo punto. Altra cosa che ho notato è che BMW pubblicizza fino all'esasperazione l'efficient dynamic e sinceramente mi sembra più scena che sostanza. Mi spiego meglio: durante la prova vedevo la barra del consumometro, che comprende l'e.d., ricaricarsi ad ogni decelerazione ma il tutto non si traduce in un sostanzioso risparmio di carburante. Audi ha il recupero dell'energia come componente di serie. Ultimo aspetto riguarda il motore da 184 cv BMW contro 170cv Audi, se non ricordo male il 184 è un evoluzione del 177 che non pochi problemi ha dato a diversi utenti qui sul forum (rottura turbine centralina che andava in protezione ecc..). Tutto quello che ho elencato fin qui non vuol essere una crociata contro BMW, anzi ho chiesto consigli su questo forum e non su Audi perchè mi considero ancora un appassionato di BMW ma cerco di essere obiettivo il più possibile, cercando di fare una scelta ponderata valutando gli aspetti positivi e negativi di entrambe le auto. Grazie 1000.
secondo mè ti possiamo aiutare poco... non tutti abbiamo provato le due auto(io nemmeno una) tu che le hai provate tutte e due avrai sicuramente più elementi per valutare..l'unica cosa che ti posso consigliare fai prevalere la sensazione di guida rispetto a quello che vedi in auto..lo senti quando guidi un'auto da subito se puoi andarci daccordo.. non so se mi sono spiegato..
Sono d'accordo con te! Ho fatto il test drive con Audi q5 ma sinceramente non mi ha emozionato..bella auto,comoda ma quasi una poltrona viaggiante! Venivo dalla vecchia X3 3000D altra auto!! Ho comprato la nuova X3 che con il cambio automatico in versione sport da' sensazioni di guida simili alla vecchia...
Si sei stato chiaro ma è proprio la prima sensazione che mi ha portato a propendere per Audi, è questa la cosa strana, dopo anni di BMW sono in grado di tradire al primo incontro? Anche x questo motivo ho preso del tempo per riflettere con calma e fare la giusta scelta.
Aggiungerei un ulteriore fattore che mi ha fatto propendere per la nuova x3 f25 oltre che prestazioni consumi e legame alla casa bmw, e cioè i tempi di consega...che per la q5 erano di 6-7 mesi lavorativi...! Fidati non appena vedrai girare qualche x3 ti dimenticherai ben presto della q5...!!
Inoltre a livello prestazionale non ci sono paragoni...io le o provate tutte e due e alla fine non ho avuto dubbi sulla x3. La q5 è sicuramente una macchina bellissima e riuscita ma a livello prestazionale un po' deludente...a mio avviso superiore alla x3 solo per confort e interni (se si prende s line, navigatore..ecc)
cosa una Tiguan? oppure una Santa fe? oppure una Glk che rompe il cambio prima che esce dalla conce? Meglio un q5 3.0 tdi a km zero a buon prezzo , elegante e prestazionale e consuma il giusto .
Veramente qualche pagina indietro accennavo ad un onestissimo Honda Crv, poichè non esiste solo Audi o Bmw. Cmq se riesci a trovare un q5 a km0, sei bravo davvero.
uno no, ma due si e se gli e lo cerchi 3000 te lo porta..... ilconte sa sempre la strada piu corta..... http://www.lucautosrl.it/site_search.php?search_cat=0&search_make=3&search_model=&search_condition=3&image.x=27&image.y=6 honda sembrano onesti, scusa non avevo letto.
Io voto tutta la vita x3, la q5 dinamicamente parlando è indietro anni luce.. L'audi va di meno, consuma di più e aggiungo io è pure più brutta.