Ciao a tutti! Sono Daniele, ho 30 anni e sto per ordinarmi una stupenda Z4, evviva! Prenderò la base...2.3i e ho questi dubbi: 1)Il mio dubbio amletico è il colore degli interni. Per l'esterno bianco tutta la vita, è il colore che secondo me dona di più alla nostra amata macchina! Il problema però è che a me piacciono gli interni chiari quindi vorrei evitare il nero e il rosso. Mi resta il canberrabeige e il walnuss. Io andrei per il canberrabeige. Voi ne avete mai viste o ne avete di bianco/canberrabeige? Com'è? 2) Il supporto lombare optional migliora la comodità su viaggi di 3-4 ore? 3)...vengo da un fuoristrada a trazione integrale e mi ero posto queste 2 questioni. Com'è la visibilità sulla z4 a velocità sostenuta (diciamo in autostrada a 130) in caso di forte pioggia? Io poi vado al mare in costa azzurra e se conoscete la Genova-Ventimiglia sapete che ci sono tutti quei viadotti curvosi e spesso ventosi come si comporta la trazione posteriore e la stabilità della z4 ad andature da codice in quei frangenti? Scusate l'idiozia delle mie domande ma per me sarebbe la prima macchina del genere...il concessionario me la farà provare ma non credo sulla genova-ventimiglia Un abbraccio a tutti e buone feste! Daniele
Ciao, complimenti per la scelta. Io ne ho viste un paio come vorresti tu (bianca/beige) e non sono affatto male, anche se personalmente ho trovato ardita ma azzeccata la combinazione bianco/rosso per gli interni..però qui veramente devi decidere tu, l'interno è come un vestito su misura. Ricordati solo che la pelle beige (quella bianca nemmeno te lo dico) si macchia con tutti i jeans e gli indumenti scuri, io andavo in giro con un panno sulla seduta (e non soffro di incontinenza..:wink:). Per la stabilità direi che ovviamente non è una integrale e meno che mai un piccolo gatto delle nevi come la Suzuki, però direi che a terra ci sta discretamente, anche perché la 23ì non ha una cavalleria "pericolosa" anche se regala belle soddisfazioni. Da questo punto di vista un cerchio da 18 magari ti aiuta per la stabilità nei curvoni autostradali (e ne giova pure l'estetica) ma ti penalizza un pò in caso di acquaplaning..per il resto, la TP merita un pò di rispetto se non sei abituato ma garantisce divertimento e soddisfazione uniche (te lo dice uno che ora gira su un'Audi quattro..). Per la visibilità tutto ok, se apri il tetto pure meglio! Buone feste pure a te!
Ciao 1) Colore: troppo personale, cmq il configuratore +- lo vedi l'effetto 2) Supporto lombare: io ho mal di schiena spesso anche per gli allenamenti, quindi lo uso anche per andare a lavoro (5 min di macchina) non potrei farne a meno. Ma non è questione di Z4 dipende se la tua schiena è abituata ad averlo; se hai fatto sempre senza puoi continuare a fare senza 3) A velocità da codice.. niente è pericoloso secondo me neanche una panda. Tutti i discorsi sulla trazione posteriore di cui puoi leggere centinaia di pagine sui pro e contro hanno senso se si "guida", ovvero nel misto stretto, curvoni veloci al limite, cambi di direzione ecc ecc. E allora, tornando al terreno scivoloso è sicuramente meglio la trazione integrale (anche se ma con i sistemi di controllo della stabilità automatici è diventato tutto più facile) Ma a 130 non ho mai avuto problemi ne con la punto, ne con la golf ... beh.. con la Z ti ci puoi addormentare se vuoi... Ciaooo
ciao complimenti per la zetina!!!!! io ho gli interni bianchi sono bellissimi, ma gli pulisco ogni settimana!!! e per la genova ventimiglia vai tranquillo ... la mia ex era di quelle parti, anche a velocità da arresto non si schioda!!! a velocità da codice ti puoi godere il panorama!!!! ciaoooooo
Sono sempre stato scettico circa l'optional del supporto lombare, non tanto per i benefici (soffro anch'io ogni tanto di mal di schiena grazie ad un allenatore che ho avuto anni fa), quanto piuttosto per il costo. Personalmente ho risolto benissimo il problema usando un cuscino all'occorrenza (fortunatamente abbastanza rara in verità), poi vedi tu...
Io lo considero un optional fondamentale, conosco molte persone che si sono dannate per non averlo messo. Su tutte le auto che abbiamo a casa l'ho fatto mettere (sulle Audi è davvero efficace) mentre sulla Z4 presa già configurata non ce l'avevo..eppure, stranamente, anche dopo viaggi di 4-5 ore non sentivo la stanchezza. Però se sei indeciso e la devi ordinare io per sicurezza lo metterei, è una di quelle cose che ti può cambiare la qualità della guida, forse anche da un punto di vista psicologico.
Deciso! Bianco/Walnuss (nero non mi piace, rosso non mi piace...non è che restasse molto) Ora parto alla ricerca di un concessionario intorno a Milano che mi faccia un buon prezzo, se qualcuno di voi avesse qualche consiglio e mi volesse mandare un mp gliene sarei grato! Daniele
Ottima scelta, bianco con interno camberrabeige fa un po' troppo auto da cerimonia, IMHO è sempre meglio avere un po' di contrasto tra esterno e interno..il walnuss rende gli interni eleganti e di classe allo stesso staccando dal bianco . Ordinandola configurata come vuoi peró non aspettarti sconti superiori al 10-12%.. non ti pentirai della scelta fatta, anche la 23i èveloce e più che sufficiente per guidare divertendosi, con costi di gestione e di acquisto ragionevoli. Buon acquisto!
Come dicevo in un'altra discussione, vai deciso alla sede centrale di S.Donato (viale dell'unione europea, mi pare). Solo per il fatto che non ti fanno pagare le spese di trasporto, riesci a tirar giù il prezzo dalle 600 alle 900 euro circa... e ti assicuro che di conce in zona ne ho girate parecchie :wink:
Oh Santo Dio! Io veramente non ho idea delle logiche che animano certi ragionamenti. Una macchina piena di tagli, superfici concave/convesse che si scontrano increspandosi fra di loro... bianco pastello! La Z4 necessita di una tonalità di colore che possa dar vita ad esaltanti giochi di chiaro/scuro sfruttando le nervature e le linee della carrozzeria, il pastello non dovrebbero proprio farlo! Poi, la moda della macchina bianca (taxi style per berline e SW, 118 style per i SUV) dovrebbe essere passata da almeno un anno. Poi...i gusti sono gusti, qui si può prescindere. Ma la macchina bianca con l'interno chiaro...ORRORE! Come nell'abbinamento fra abito e camicia, come nella scelta dei calzini o della pochette da taschino, l'interno va sapientemente rapportato e scelto in base all'esterno, non preso per quello che è "perchè tanto ci sto di dentro, alla macchina"! E' quasi elementare, a mio avviso, il fatto che col bianco non ci stiano i particolari estetici cromati/alluminio ma siano necessare le varie shadow line per spezzare, come allo stesso motivo sia d'uopo un colore caldo e scuro per la pelle. Bianco/nero, bianco/rosso, bianco/marrone al massimo sono concessi per la Z4. Sempre che il patetico bianco, fuori luogo sulla Z, sia scelta obbligata. Ma bianco/beige sembra un uovo! Albume e tuorlo...uguale. Mamma mamma! Spero di essere vicino all'acquisto della Cayman S, finalmente ne ho trovata una bellissima e vicina al mio budget nella colorazione opzionale Argento GT (argento azzurrato realizzato per la Carrera GT 980, accessorio da 2.364,00€!) corredato di interni in pelle estesa Cocoa, cioccolato per intenderci. Ecco, la macchina è una fine '07 e a parità di optional, l'ho preferita di gran lunga ad una veramente inguardabile '08 bianca con interni beige che, appunto, con gli amici chiamavo "l'uovo". In ogni caso, ti consiglio se proprio decidi per questi accostamenti, almeno la nuance Walnuss che si avvicina più al cuoio che al beige.
Ma...curiosità banale: oltre al risparmio sulle spese di trasporto quanto sparano di sconto mediamente?
senza dar dentro l'usato, il max che sono riuscito a strappare è stato l'11.5% di sconto. Ma questo varia da trimestre a trimestre. Facile che da gennaio la soglia max sia differente. Non sono un esperto, ma se è legata anche al tasso di vendita, dato che BMW è in controtendenza rispetto al settore, è probabile che si abbassi.
ciao Danils, questa estate ho fatto la tratta MI-CT e ritorno. Nessun problema di schiena anche senza supporto lombare. Ho il mal di schiena cronico ma la zetina non lo ha accentuato. Nessuna difficoltà di tenuta infine sotto il diluvio a velocitò appeno sopra il codice, la zetina con i cerchi da 18 pareva andare sui binari. Complimenti per l'acquisto.
Con tutto il rispetto possibile per le tue considerazioni relative al Bianco che vedi così "male" sulla Z4 volevo, invece, esprimere il mio modestissimo punto di vista. Le macchine sportive dovrebbero farle solo in 4 colori Nero-Bianco-Rosso-Giallo. La sola idea di Porsche-Ferrari-Lamborghini e, perchè no, Z4, grigio rappresentante metallizzato o, peggiò blu commeda, mi da proprio l'idea di chi voglia fare il "distinto" con la macchina sbagliata. La macchina sportiva, lo dice il termine, deve essere aggressiva non confondersi nel grigiume generale. Che senso ha mettere il kit /M e cerchi da 19 e poi rendere l'auto quasi invisibile con un bel argento metallizzato? Poi, possiamo discutere se la Z4 stia meglio nera o bianca ma non certo dire "non capisco le logiche...." Ti do una brutta notizia : il bianco non andrà mai fuori moda,soprattutto sulle BMW "cattive" Ma tu sei mai andato a vedere qualche rally o gara in salita per vedere di che colore sono le macchine ufficiali? Prova a indovinare. Il bianco è forse il colore più aggressivo in termini sportivi e non sono io a dirlo. La moda non c'entra niente. Saluti:wink:
Bene Sandro... Il colore ufficiale delle Ferrari è il rosso (anche se qualcuno dice che storicamente sia il giallo, il colore di Modena). Il colore ufficiale delle Mercedes è l'argento. Il colore ufficiale delle Jaguar è il verde Jaguar racing. Il colore ufficiale delle BMW è il bianco... Poi ognuno scelga la propria del colore che vuole, ma non vada a sostenere che quello altrui non va bene
Ben detto, e cmq tra i colori delle sportive io ci aggiungerei anche l'arancione! Se l'avessero reso disponibile per la Z4, facile che l'avrei presa così!
io ero indeciso tra il nero ed il bianco. . . .. .due colori dal mio punto di vista stupendi che rendono molto sulla zetina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">