non credo che i due mm in esterno diano fastidio , Ananga con un pò di pazienza ci si riesce , trovati un buon fresatore .
a dimenticavo , ho trovato dei dischi CSL nuovi di marca ATE ad un prezzo bassissimo 280 + spedizine , la ditta è tedesca , e mi hanno risposto che gli originali sono di marca ATE , vi risulta????
il bordo inferiore della pastiglia e' perfettissimo , e' curvato con lo stesso raggio del disco e ci sta di lusso , il bordino superiore invece spunta fuori dal bordo esterno del disco di 2 millimetri , una fesseria , glielo tiro via quel po' di pastiglia in piu' e va bene :wink: sarebbe una bellissima cosa , io ho la possibilita' di farmi cambiare le pinze con altri due o tre modelli che ne ha , se costassero' cosi i csl da 345 mi faccio dare le pinze piu' "ospitali" e li prendo anche io , fammi avere il link caro per quanto riguarda la marca , posso solo controllare bene i nuovi da 325 che ho in casa e vedere se sono marchiati da qualche parte , non credo che li producano tante aziende diverse per la bmw :wink: poi ti faccio sapere
Non ho info al riguardo che i dischi siano ATE o meno, di certo le pinze originali si...ma interessa sicuramente meno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vero marco , eppure ho visto una modifica per le pinze originali che dovrebbe risolvere a detta loro i problemi delle vibrazioni in frenata , sono dei cilindretti in ottone mi sa su cui "scorre" la pinza http://www.turnermotorsport.com/html/detail.asp?PRODUCT_ID=CBMW1
e sullo stesso sito ci sono parecchie cosette interessanti sugli impianti frenanti m , i dischi anteriori non flottanti , misura stock , costano proprio poco http://www.turnermotorsport.com/html/detail.asp?PRODUCT_ID=34112229529/530CD i csl originali da 345 costano nuovi 337 euro non e' male
Occhio che su tutti i prezzi devi considerare la spedizione che è un salasso e l'iva doganale che è una bella botta e calcolata direttamente sulla loro fattura
Esatto, comprare questi componenti in america non porta risparmi considerevoli, e se la dogana si mette, ci spendi anche di più.
In pratica non fanno altro che fare le guide in materiale più propenso a scorrere meglio dell' originale, cosa che basterebbe lubrificare periodicamente le guide originali, cosa che nemmeno in conce al cambio freni, fa!
Per di più che negli ultimi tempi sembra che i dazi e l'iva dognale siano diventati d'obbligo anche per acquisti da privati e non solo da negozi. Pagare 75€ di iva dognale e dazi per un pacco assicurato 100 $ IMHO è folle!!
Sì perchè i dazi sono calcolati oltre che sul valore effettivo anche sulla spedizione se questa non viene scorporata!
Scusate ragazzi un piccolo o.t per caso qualcuno sa' se il portamozzo Me92 e uguale per quanto riguarda lo staffaggio pinza a quello dell'M e46 ?
:wink: prendili... anche gli originali dovrebbero essere ATE... comunque son identici, sostituiti io pochi mesi fa...
ciao caro , mi puoi far avere il link dei dischi csl ? :wink: oggi ho smontato tutto e misurato la distanza dei fori del mozzo , da centro a centro e' 122 mm non 125 :wink: , e poi , quanto e' larga la pista frenante dei dischi csl ? non credo proprio che sia 60 come i 325 x 28
questa è la loro email info@hanse-autoteile.de io non monto i dischi CSL perciò non sono certo che la pista frenante sia di 60 , li monterò nelle prossime settimane quando li avrò comprati
i dischi csl dovrebbero avere la stessa pista frenante di quelli normali (la pinza è sempre quella quindi..). non avendoli avuti in mano non ne sono sicuro al 100% ma al 99% sì.
Io gli ho mandato una mail ma per i 325x28 mi hanno chiesto 379 euro + 20 di spediz. Non mi sembra un gran prezzo