peso gomme il peso di una gomma 265/35-19 Michelin sport cup o PS 2 è intorno a 24-25 lb cioè 10.9-11.4 kg, ciao
Gli alberi controrotanti si usano per bilanciare per le forze e/o le coppie alterne di secondo ordine . Il 4 in linea ha le forze e le coppie di primo ordine naturalmente equilibrate, nonchè le coppie del secondo ordine. Rimangono squilibrate le forze del secondo ordine , che si possono equilibrare solo con l'aggiunta di due alberi controrotanti a velocità doppia del regime motore . Non sempre si utilizzano ( anzi quasi mai ) in quanto lo squilibrio di queste forze è minimo. Le vibrazioni torsionali invece si trattano diversamente, in quanto più che equilibrate vanno smorzate , per quanto possibile
Sui vari siti è riportato che il reparto ruote completo misura meno di 40 kg!! Di sicuro si intende solo cerchi... e qualora fosse così, sarebbe un ottimo risultato!
caro mpower, informazioni preziose, ma tanto per restare in casa BMW i motori due litri sia diesel che benzina , ne sono dotati... circa l'entità delle forze del secondo ordine...questo dovrebbe dipendere( o almeno mi sembra di avere letto) anche dalla lunghezza della biella in rapporto alla corsa a parità di condizioni; per quanto riguarda le vibrazioni torsionali.....boh! ciao
Il mio era un discorso generale I 4 cilindri BMW attuali ne sono dotati , lo so . Ma lo scopo principale è quello di ottimizzare il comfort. Non ci sono vere e proprie necessità meccaniche, infatti sui vecchi 4 cilindri non li hanno mai messi. E' vero inoltre che le forze di secondo ordine dipendono , oltre che dal regime e dalla massa alterna equivalente, anche dal rapporto lunghezza biella/corsa. Maggiore è questo rapporto ( quindi biella lunga e corsa corta ) minore è il modulo delle componenti di secondo ordine. Per le vibrazioni torsionali si usano volani bi-massa e smorzatori torsionali appositi , come su tutti i 6 cilindri in linea BMW
confort esatto, penso si tratti di confort e gradevolezza di guida per la riduzione delle vibrazioni, anche se queste masse in rotazione aumentano peso ed inerzia... altra cosa la lunghezza della biella, questa dovrebbe avere delle conseguenze meccaniche, bye
Ovviamente i 20 minuti erano una provocazione ma per dare un'idea, io andavo in aquaplaning a 150km/h e lui a 110.
scherzo e scuse caro Nicola, mi credi se ti dico che lo avevo intuito?volevo solo scherzare con te, salutoni
Na... in bianco (almeno sulle foto) non rende. Quella photoshoppata con gli adesivi motorsport era fantastica ma nella realtà si perdono parecchio i dettagli caratterizzanti.
caro Giò, a me piace molto; è una macchina "completa" e polivalente, prestazioni ma anche consumi ragionevoli( in rapporto alla potenza) ; handling invidiabile ma anche confort; le doti velocistiche di una Porsche carrera ad un costo di circa la metà... ecco la BMW che ho sempre apprezzato, ciao e a presto
Eh si, una macchina con prestazioni notevoli con la quale poter fare una puntatina in pista ogni tanto e anche poter andare in vacanza in 4 persone con bagagli con un discreto confort
Quando tu passi a saldare A parte gli scherzi, ho già in mente una visita in Bmw appena verranno diramati i listini :wink: Informarsi non costa niente del resto
La mia domanda scherzosa è sorta perchè il tuo tono molto serio, molto computo era quello di chi -giustamente soddisfatto- sa di aver acquistato un grandissimo mezzo! Che piace tanto, tanto anche a me.
Poche settimane fa scrivevo che per me l'accoppiata da sogno (ragionevole) era: - M3 E.90; - X3 20d. Oggi direi: - 1M /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - X3 23d (via, visto che è pur sempre un sogno, aggiungiamoci una turbina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) Sto immaginandomela (la 1M /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) mentre sculetta in uscita da uno dei miei tornanti