Steptronic si, Steptronic no | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Steptronic si, Steptronic no

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da noospy, 3 Febbraio 2010.

  1. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Esatto, questa è la verità. Poi sono scelte personali, io non sacrificherei mai la guida quotidiana (che con l'automatico è indiscutibilmente di una categoria superiore) per un paio di puntatine in circuito all'anno; ma forse perchè uso l'auto anche per lavorare: certo che se facessi 5mila km/anno solo per recarmi in fabbrica e poi il resto tutto in divertimento, il mio pensiero sarebbe diverso.Penso però anche che, se uno intende andare in pista tutte le domeniche... la scelta giusta è il manuale, ma diventa sbagliata la scelta della 130....
     
  2. DAMI-R

    DAMI-R Kartista

    220
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 530D E39 184CV
    Manuale per tutta la vita.....
     
  3. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Pur essendo un pro steptronic su quel tipo di macchina ti consiglierei il manuale anche se quella trovata da te sembra, da come dici, molto appetibile visto allestimento e optional... Con quel motore il piacere di cambiare marcia deve essere davvero tanto:wink: dipende molto dal principale utilizzo che ne devi fare... posso capirti e' una scelta difficile da fare:-k mi troverei anch'io in difficoltà!

    Ho letto che lo Steptronic su benzina e' molto diverso e veloce e non lo metto in dubbio dato che se non erro tu avevi un 335i step:wink: ma mi domando: questa differenza non e' che e' valida solo per i 335? Perché io ho avuto

    modo di provare un 325i steptronic e non ho trovato tanta differenza di cambiata con il mio...:-k poi sono andato a spulciare i dati dello 0-100 km/h dchiarati dalla casa con manuale e con steptronic e li riporto qui:

    320i > 8,4/9,2

    325i > 6,9/7,3

    330i > 6,2/6,4

    320d > 8,1/8,3

    325d > 7,6/7,7

    330d > 6,8/6,9

    A sinistra sono riportati i dati con il manuale a destra con lo steptronic.

    Ora non sono un tecnico, non so se bisogna considerare altri dati o fattori, ma per non sapere ne' leggere ne' scrivere:mrgreen: a me sembra che lo steptronic sul diesel sia più veloce:redface:

    che mi dite?
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    effettivamente lo steptronic sui 335, sia diesel che benzina, sono molto piu' veloci che sulle versioni rispettive di cilindrata inferiore. Cio' che gioca molto nel discorso cambio a convertitore di coppia è la potenza assorbita da quest'ultimo. Ed è evidente come in un 320i possa sentirti parecchio la differenza (addirittura piu' di 1" !!).

    (Da passeggiero) ho potuto apprezzare la velocità dello step sul 335 benzina, davvero veloce come un SmgII. Ma anche sul 335d non m'è sembrato così lento.
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Posso affermarlo con certezza, ora:

    Steptronic NO. :neutral:
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Perchè? :cool:
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Lo dirò in una sola frase, sperando di accorpare tutta la mia rabbia (e delusione):

    - Minimizza le potenzialità di una trazione posteriore.

    ](*,)
     
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Infatti l'ho presa integrale con step :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    Dipende...su un 2 litri da 150cv ti posso dar ragione..su un 335d [-X:cool:
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh, il comportamento su un 35d è più sportivo, ma comunque credo che sia inibitore, forte inibitore.

    Per ora il sogno sarebbe una cosa ignorante, M5 e34 o M3 e30.
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Macchina step da affiancare ad una vecchia di razza:cool:
     
  11. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Per poi finire contro un muro alla prima curva? Quello sono auto non facili da usare.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...18 anni poi....

    =D>=D>=D> Ecco il mio sogno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Per uso pista probabilmente l'automatico non è indicatissimo, ma se è la tua auto di tutti i giorni prendila automatica, lo step con i comandi al volante non è malaccio, io se dovessi riprenderla oggi probabilmente la prenderei automatica. Ti consiglio in ogni caso di farti un giro per vedere come ti trovi. :wink:
     
  13. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Dico il mio parere che ho 23 anni compiuti una settimana fa e ho acquistato la mia prima macchina automatica 2 mesi fa dopo macchine manuali!

    Sono sempre stato un forte sostenitore del cambio manuale...mi piace la guida sporca, mi piacciono i traversi e quindi nella guida spinta non avrei immaginato niente di meglio di un cambio manuale.

    Ho avuto un' honda civic 2.2 diesel cambio manuale, dopo ho avuto una 320d 177cv sempre manuale e con quest'ultima ho fatto qualche capatina in pista.

    Quando dovevo cambiare macchina mi sono trovato di fronte al tuo stesso dilemma, essendo attratto dalla guida sportiva ma percorrendo 40mila km l'anno, molti nel traffico.

    In una scelta affrettata per aver venduto la mia 320 ed essendo a piedi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ho comprato la mia attuale Z4 2.5i con cambio automatico.

    Ci sono andato già varie volte in pista...

    NON ME NE PENTO NEANCHE UN PO'!

    E basta col dire che non è sportivo!!! Non lo sarà se la si sceglie per usarla in pista ogni domenica ed attaccare il tempo! Ma suvvia, non siamo tutti piloti e una vettura non la si sceglie solo in base alla pista! Con la mia macchina, tra l'altro, in pista mi ci diverto da pazzo!

    In strada è di una comodità indescrivibile...basta passare in modalità sport e mettere in sequenziale per divertirsi!

    In pista mi riescono anche i traversi! E nella guida pulita, sempre in pista, secondo me non ha nulla in meno di un manuale!

    Se tornerei mai al cambio manuale??? Assolutamente NO!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    =D>=D> Rep+ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Esatto (Anche se più che affiancare, la sostituerebbe proprio visto che la 120d non è proprio mia :mrgreen:)

    Beh, non conto di andarci tanto forte come permette che vada la 120d automatica

    La Z4 è già un'altra auto, e il 2.5 aspirato è un altro motore rispetto ad un duemila diesel. Quindi già qui ci sono considerazioni da fare, a mio avviso.

    Poi, che sia una cosa da pista, non l'ho detto. Ho semplicemente detto che è meno divertente; non che mi fa fare un giro in pista in tre-quattro secondi in più (e chissene), ma che sia meno divertente.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ogni tanto strappano

    Ogni tanto sfrizionano

    Ogni tanto bisogna cambiargli l olio e il filtro spendendo 600 euro

    non son veloci come gli smg ,dsg,s tronic e via dicendo

    ho due bmw una manuale e l altra auto.

    sinceramente dipende da che tipo di automatico.

    il mio sfriziona poco e non lo cambierei con un manuale, neppure in pista.

    bisogna saperlo usarle(e ne ho usati un infinità) e conoscerlo e precederlo.

    Steptronic si

    cambi automatici di altre case no, perche ho visto che sfrizionano di piu.
     
  17. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Mi sembra che l'autore del topic voglia acquistare un 130i...quindi un 3.0 benzina 6 cilindri! Non un 2.0 diesel!

    Che sia meno divertente è sicuro, ma se la si usa poche volte in pista, la differenza è minima e l'automatico risulta ugualmente divertentissimo.

    Diversamente, se la si usa costantemente in pista, la differenza diventa notevole, tanto da preferire il manuale.

    Ma secondo me, se il suo principale uso è la strada, l'automatico è il giusto compromesso tra comodità e divertimento all'occorrenza!
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io pensavo avessi voluto rispondere al mio messaggio di critica riguardo quello che guido io (duemila diesel).
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Io la riduco ancora cosi:

    Comodità-->Step...per tutto il resto c'è il manuale:mrgreen::cool:

    Scherzi a parte,la diatriba non finirà mai a mio parere....si tratta più che mai di gusti e di preferenze cosi come anche di necessità.....ecco perchè dico che un buon step dovrebbe affiancarsi ad un manuale.....io nella confusionaria vita di città spesso rimpiango un automatico,poi però,quando salgo per qualche passo montano,ringrazio di avere un manuale:mrgreen:

    Lo step,è ottimo,cambia molto velocemente anche se non è un robotizzato,e la sua logica è migliorata moltissimo,ma IMHO,ancora lontanissima dal mio concetto di sportività:lol::wink:....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. jakajuka

    jakajuka Aspirante Pilota

    35
    0
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    2002 E46 330iA M pack
    Sono d´accordo con @DadoBMW al 100%!!!

    Ho un 330i con lo step ed é una fantasia sfruttare a pieno tutte le sue potenzialitá.

    Buon acquisto!
     

Condividi questa Pagina