Prendi il 318tds.va di meno ma ha molti meno problemi del 325tds(volano sottodimensionato, frizione pure, cambio molto + fragile di quello GETRAG della 318tds) a dispetto del motore simile. va meno e consuma quasi uguale ma in cambio cammina sempre
Stavolta la prendo:dopo estenuanti ricerche, con viaggi a vuoto per il nord Italia, alla fine ho trovato un 318i, si avete letto bene, cercavo un tds ma, alla fine opto per il benza. Trovato tra l' altro a pochi km da casa mia. Colore daytona violet, km 180000, tenuto bene di interni e anche di carrozzeria. Prezzo 1600 euro. Secondo voi è troppo? Unici difetti che mi danno fastidio: il cielo scollato in un angolo e la plastica che stà davanti al parabrezza,sotto i tergicristalli, screpolata. Qualcuno ha idea se il cielo sia incollabile e il prezzo della plastica in questione?
stai per comprare uno dei motori più affidabili di sempre della storia di bmw.Piccolino e modesto di prestazioni, ma economico e a prova di bomba. Se lo tratti decentemente fa 500.000 km. Il cielo è un problema comune a tutte le e36, ci sono oceani di thread in materia.
Ti dirò che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle prestazioni, non che sia una scheggia, però si muove dignitosamente. Avevo provato il 318i (1900 cc) sulla e46 e non mo sembrava così "sveglio". Sarei più propenso per un diesel ma, vista la scelta che c'è in giro, non ho molte alternative. Per il cielo, ho trovato molto dove parlano del problema ma nessuna soluzione valida, se mi date qualche link....grazie
la plastica non ne ho idea, per il cielo qui' un carrozziere mi prende 70 euro per rifarmelo, tela compresa
io ho provato quella del tonym che e' tutta originale, e molto soft come erogazione la si puo' apprezzare in superstrada dove al passo di 120 viaggi in relaxs e poi e silenziosissima e il motore e una pietra, non ha dato nessun problema la mia che ha 10 anni la rimappa, immagina tutta originale
scusami, ma chi te le ha dette queste cose? il 4 cilindri, ottenuto "tagliando" il 2.5tds, è invece più delicato, più soggetto a rotture della testa, più rumoroso e in generale meno longevo. Il cambio delle BMW è ZF per tutte ormai da 20anni, anche per le 2.5tds. I Getrag erano montati sulle 324/524td, e sulle BMW ante anni 90. Il volano del 2.5tds è eterno, la frizione può durare anche 350.000km. La 318tds consuma meno, si percorrono 15km/l contro i 13 della 2.5tds. In compenso la 2.5tds vola, fa i 215km/h ed accelera 0-100 in 9.5s...