in settimana ho siliconato la guarnizione screpolata sul fianco del lunotto posteriore (foto in pag1 al commento #12),oggi ho lasciato l'auto sotto l'acqua e all'interno non ho trovato nessuna infiltrazione,nemmeno nei vari vani centraline del baule. c'e' sempre la possibilita' comunque che entri dal passaruota,perche' non ricordo che l'acqua sul divano si presentasse dopo l'autolavaggio,ma soprattutto dopo aver preso delle pozzanghere fonde!!
ho avuto lo stesso problema nella mia serie 1... Sopra la ruota c'è una vasca sigillata, vuota, il carrozziere all'epoca mi diceva che serve per diminuire la pressione dell'aria quando chiudi una porta.. A me si era staccato il coperchio della vasca, dopo aver subito un piccolo incidente in un parcheggio, correndo si era riempita d'acqua e fuoriusciva poi nel sedile, una settimana di carrozzeria per scoprirlo! Però la mia era una serie 1... non so se puoi avere lo stesso problema te.. Auguri!!
a distanza di 2 mesi(e di acqua ne e' venuta giu'!!!) il problema non si e' piu' ripresentato...quindi era la guarnizione esterna a fianco del lunotto. grazie a tutti x i consigli
ciao,pensavo che la mia fosse immune purtroppo domenica dopo il lavaggio settimanale mi sono accorto che la guarnizione lunotto posteriore è piena di crepe,è incredibile, neanche le fiat che ho posseduto in passato avevano questi inconvenienti.i materiali e le plastiche che vengono usati per assemblare le nostre bmw provengono dallo stesso fornitore.a questo punto è chiaro immaginare....che delusione
Ciao, anche io avevo la guarnizione del lunotto e quella del parabrezza tutte crepate e consumate. Non avevo fortunatamente il problema delle infiltrazioni, ma ho comunque sostituito le guarnizioni comprandole non originali da u ricambista generico. Sostituite dal carrozziere. 40 euro, ma diciamo che il mio era un discorso proprio estetico....spero comunque tu abbia risolto. Ciao, Shark!