condizioni motore N 54 dopo 80.000 km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da giacomo, 28 Dicembre 2010.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Come no? Enrita ce l'ha ed ha rotto anche lui... :-k

    :mrgreen:
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Che picio non ci avevo pensato #-o

    Inizio a prepararmi allora

    :lol::lol::lol:
     
  3. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Se con quella pressione si arriva a 400 cv (:eek:) facciamo presto a fare il conto della pmi, visto che la pme (pressione media effettiva, cioè la pmi al netto delle perdite di pompaggio) è funzione di potenza e cilindrata.

    Nella stock (306 cv a 5800 g/min) avremo circa 15,8 bar di pressione media effettiva (a chi interessasse, ho usato questa formula). Portandola a 400 cv (supponiamo a 6000 g/min) la pme salirà a 20 bar circa :eek:. Il 26% in più. Anche la pmi di conseguenza sarà del 26% maggiore, dato che si ottiene dividendo la pme per il rendimento organico del motore.

    I pistoni sono in genere sovradimensionati, ma hanno comunque delle tolleranze di produzione. Un pistone "nato male", ma comunque all'interno delle tolleranze, difficilmente sopporterà una pressione del 26% superiore a quella di progetto per elevati chilometraggi. Perciò non credo ci sia nulla di preoccupante in questa rottura, se non per coloro i quali hanno intenzione di "pistolare" la loro 335 senza interventi meccanici a supporto della rimappa.

    La cosa strana è il pezzo di plastica, ma non ho capito bene dal testo del post: dove si trova questa plastica?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Breve OT: con quella formula vien fuori ce un 250 2t da cross ha 25.8 bar di pme in potenza massima:eek: e 11 bar in coppia max. ( 58 cv e 45 Nm)
     
  5. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    C'è un errore lì, per i motori a 2 tempi devi sostituire 120 con 60 :wink: la formula della coppia invece è giusta!
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    scusate , ma la PME massima si dovrebbe avere al regime di coppia massima...o sbaglio? saluti
     
  7. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Si, direi di si!
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ah ok.. :wink:
     
  9. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    ..ha pompato il motore e non poco,ci ha girato in pista (e mica un giretto..TANTO)..e ci andiamo a lamentare perchè sembra mal ridotto dopo APPENA 80MILA km in queste condizioni? :eek:

    ..ma scherziamo o che?

    da applausi che abbia retto senza uscire dal cofano per mettere le mani addosso a chi lo ha fatto soffrire tanto,altrochè =D>
     
  10. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ma infatti il proprietario non ha fatto una piega...

    Usura ampiamente tenuta in conto per il tipo di utilizzo :wink:
     
  11. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    cmq spero ke visto ke è aperto quantomeno lo ottimizzi!!
     
  12. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Pistoni decompressi e lavorazione condotti.
     
  13. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    OK grazie 100, io avevo capito ke i pistoni erano ricambi originali, ma qualcosa nn mi tornava :-k a sto punto monta quelli dell'Alpina =P~ per over 400 :eek:
     
  14. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    80.000km di cui buona parte al ring, 35% di potenza in più, varie tirate.. :-k

    In quelle condizioni a quelle condizioni, significa che questo motore è un capolavoro..

    Con un'uso del genere era da aprire alla metà dei km.. ma già esagerando.
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    per me siete troppo ottimistici..

    l'usura non è dovuta alla potenza , o meglio , i motori spinti forte non è che rigano le canne cilindri a metà Gara per dire..

    quando le smontono sono Perfetti, ottimi visivamente..

    son messi male solo sotto micrometro per vedere le tolleranze.

    visivamente son eccelsi..

    per me un pò sarà stato maltrattato, ma visivamente è un po' troppo messo male , imho
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2010
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ne deve mangiare pane quel motore per stare al pari di affidabilita' di un 30d
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bhe 30d...in pochi hanno i diesel pompati..

    la maggior parte son al massimo rimappati e fanno una tirata ogni tanto..
     
  18. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    E' evidente che è stato modificato, e anche molto male.
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    E' vero, a metà gara non rigano le canne e quando li smontano sono perfetti..

    si ma dopo una gara!

    Questo ci ha fatto 80.000km di pistate!!!

    Le canne (anzi la canna) rigate è dovuto ad un pezzo di plastica finito in camera di combustione che ha fatto vari danni; ora dato che dall'intercooler non ci può essere passato, l'unica possibilità è che sia qualcosa finito dentro mentre cambiavano o rimontavano l'intercooler.

    Inoltre, considerazione non da poco, nell'uso in circuito il regime medio è sui 4500 (a star bassi) nell'uso su strada sono 2000 (a star alti), questo significa che quegli 80000km hanno fatto percorrere agli organi del motore l'equivalente stradale di 180.000km
     
  20. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    :wink:

    L'usura delle canne è sicuramente dovuta a problemi di lubrificazione, probabilmente dovuti alle forti accelerazioni laterali a cui è stato sottoposto il motore proprio nell'utilizzo più spinto..

    I motori da gara non sono paragonabili ad un motore stradale destinato non ad una vettura da track-day ma ad una comoda granturismo, secondo me :wink:
     

Condividi questa Pagina