cambio olio con aspiratore | BMWpassion forum e blog

cambio olio con aspiratore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 3355hotwheels_123, 30 Dicembre 2010.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    Questa volta il mio meccanico, nonostante le mie perplessità, ha eseguito il cambio olio aspirando quello esausto con la speciale macchina succhia olio tramite un tubicino inserito al posto dell'astina.
    Dopo aver aspirato apparentemente il tutto, il tizio mi faceva notare che una volta inserita completamente l'astina, questa si macchiava appena sulla punta, segno che di olio non ce n'era quasi più. Però al momento del travaso di quello nuovo, dopo solo il 5° barattolo versato l'asta era sporcata al livello massimo, nonostante la capacità sia di oltre 6 kg; ciò significa che probabilmente all'interno del motore c'era ancora almeno 1 kg d'olio vecchio..
    A voi non è mai successo?
    Come può influire un kg di olio vecchio su 5 nuovi ?
     
  2. zipfer

    zipfer Secondo Pilota

    759
    32
    11 Febbraio 2006
    Reputation:
    5.559
    330cd e46 cabrio all season
    Allora quando aspiri l'olio non riuscirai mai a toglierlo tutto è impossibile almeno 0,5 kg rimane dentro.

    Il tuo motore contiene 7 litri quindi dovresti avere più di un litro dentro...

    Il lavoro te lo ha fatto a motore caldo? Altrimenti l'olio non lo aspiri bene per quello....
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    si, ero appena arrivato a Mestre da San Donà, quindi il motore era abbastanza caldo

    Dici che con 1,5 - 2 kg di olio vecchio ci sia da preoccuparsi?

    Mi starebbe un pò sul c...o dover rifare tutto...
     
  4. Protos

    Protos Aspirante Pilota

    44
    1
    8 Marzo 2008
    Reputation:
    31
    325i Touring E91 N52
    Sicuramente non è un lavoro fatto a regola d'arte. Io ho visto aspirare l'olio con la macchinetta solo nelle stazioni di servizio. Dal meccanico pretenderei che fosse aperto il tappo in coppa... Sulla mia auto apro il tappo in coppa pure io che non sono un meccanico non vedo perchè non lo debba aprire lui.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Allora anche scolandolo tutto come già hanno detto rimane un pò dentro nei condotti e motore.

    Sta tranquillo che nessun motore a cui si cambia l'olio è al 100% con quello nuovo.

    E anche se ci fosse un litro o due di quello vecchio questo mica è esausto, cioè non è che quando arrivi a 30k km l'olio passa da On a Off e festa finita.

    Campa tranquillo che non succede niente.
     
  6. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    C'è da dire che l'olio cambiato ( mobil 1 ow40) non aveva più di 14k km, quindi penso anch'io che non dovrei avere problemi anche se 1,5 o 2 kg è una quantità ben maggiore di quella che rimane nei condotti una volta scolato il tutto.

    Di sicuro il prossimo cambio sicuramente non sarà tale a questo
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Di sicuro il Mobil anche a 40k km faceva il suo lavoro...

    Come mai questa apprensione per un olio che ha fatto si e no la metà del cambio consigliato (che è molto lontano da quello in cui è esausto)???

    A 15k km si cambia un olio minerale...
     
  8. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    si è vero, quel kilometraggio è circa la scadenza per un minerale, ma preferisco sempre avere un olio fresco, è la fissazione dei maniaci come me...
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputation:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    E' allora se sai che è la scadenza consigliata (poi sarebbe bello fare le analisi) degli oli minerali di cosa ti vai preoccupando per un sintetico come il Mobil???

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    Perchè non voglio fare un test di affidabilità dell'olio proprio sul mio motore, ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    non condivido le pompette...già vorrei fare un lavaggio del mio motore con 4 litri di olio a basso prezzo,svuotamento totale a motore caldo e poi olio castrol nuovo...allora si che è pulito! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputation:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Oggi ho cambiato l'olio alla mia E36...sempre Mobil 1 0W40.

    Dopo aver fatto scolare tutto l'olio, ho chiuso ed ho messo 3 litri con ed ho fatto girare il motore. Subito dopo ho scolato di nuovo ed ho messo l'olio nuovo...così sei sicuro di avere l'olio sempre al top ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aspirarlo dalla coppa è sintomo di "non ho voglia di farne"!!!

    Aspirandolo resta sempre l'olio all'interno della coppa e all'interno del motore...

    Il filtro lo ha cambiato almeno? prima o dopo aver succhiato via l'olio? perché se aspira l'olio solo dalla stina senza aprire altro, l'olio nel motore non ha il tempo di fluire alla coppa.

    Io me lo farei cambiare nuovamente a spese sue.
     
  13. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputation:
    108.796
    kart con la tela
    si, il filtro l'ha tolto e poi sostituito dopo la succhiata

    certo che ad averlo saputo prima avrei fatto fare il lavoro ad una mia amica, non ne avrebbe lasciato una goccia...:mrgreen:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che razza di meccanico!

    faceva troppa fatica a svitare un bullone?

    vorrei sapere se usa quel metodo anche sulla sua di auto:mrgreen:

    comunque come dice Coals per quanto riguarda l'olio non è che faccia molta differenza, il vantaggio dello svuotamento dal tappo(punto più basso) è che nel caso vi fossero depositi, questi a motore spento da poco tendono a depositarsi nella coppa, svuotandola dal tappo fuoriescono,aspirando NO

    sicuramente l'olio che è rimasto è il più sporco,quello aspirato semmai il meno sporco.
     
  15. turbato2

    turbato2 Kartista

    124
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputation:
    10
    bmw320d 110kw
    salve e buon anno a tutti, a me dopo che ha cambiato l'olio ha cominciato a bruciarlo, vado a controllare il livello ed era molto al di sopra del massimo.

    corro preoccupato e mi aspira un litro dicendo che quello vecchio non era sceso del tutto perchè evidentemente troppo denso(!??).

    il giorno dopo ancora a fumare di brutto e di nuovo corsa in officina col livello sempre troppo alto, faccio cambiare di nuovo l'olio perchè non mi fido e morale della favola ho ancora la macchina che fuma come un catorcio.

    domanda ma che c***o è successo?????????:-k:-k:-k
     
  16. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputation:
    47.068
    320d ex 150cv
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputation:
    47.068
    320d ex 150cv
    ti hanno messo troppo olio quegli idioti! cmq se lo hai ricambiato.. fai un po di strada vedrai che i residui d olio rimasti nel catalizzatore andranno via.. fatti un giro in autostrada per un paio di orette .. vedrai che torna tutto ok:wink:

    ps sul tuo motore devi metterne 5,5 kg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2011
  18. turbato2

    turbato2 Kartista

    124
    0
    6 Dicembre 2008
    Reputation:
    10
    bmw320d 110kw
    mi sono già fatto tutta la a1 da casello a casello ma niente, diciamo che in autostrada non ha fumato ma è quando la metto in moto o in rilascio o quando è fredda che fuma, in altri casi no.
     
  19. walter74

    walter74 Primo Pilota

    1.148
    121
    18 Settembre 2010
    Reputation:
    25.831
    bmw e46 320cd
    caro hotwheelsa io non avrei fatto il lavoro dell'aspirazione(meglio in altre circostanze!:wink:)sulla mia bm,fermo restando che se l'olio vecchio rimasto aveva 14 mkl non e' la morte di nessuno,magari la prox volta fai il cambio a 10 mkm e sei tranquillo..
     
  20. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputation:
    47.068
    320d ex 150cv
    sara' bella zuppa la pancia marmitta finale.. al di la' del fastidio non penso ci siano problemi.. camminaci per un po vedrai che si asciuga il tutto
     

Condividi questa Pagina