No, Conte, non corro solo qualche tirata qua e la... Anche se vado al minimo che più minimo non si può, più dei 10 con litro non fa...perchè il cambio automatico fa girare il motore sempre su di giri anche quando non serve... A volte vorrei andare con il motore al minimo che neanche si sente (come questa mattina con -4 C° e motore gelido), ma con il cambio automatico è impossibile...è l'unica cosa che non mi piace di questo tipo di cambio. Un po' come il variatore con gli scooter Solo in autostrada se guido costante ai 140 di tachimetro arrivo ai 13
Non sto mettendo mica in dubbio la tua parola, ci mancherebbe altro....sto solo paragonandola alla mia, tutto qui :wink:
giusto consumo, infatti io che ho percorso misto urbano70% e autostradale 30% ho un consumo medio di 11.7 km/l
dato che si parla di consumi a 200 i 10 si fanno tranquillamente. a proposito ieri ho incontrato Gius24 , ottima persona, bel auto ,530 berlina e ci siamo fatti i giri con entrambe. il cambio automatico (suo) bene ci sta con la console!
E' chiaro che cambio automatico + condizionatore + DPF consumamo... il cambio automatico è bello, ma mi piacerebbe che avesse dei settaggi per far bloccare il convertitore di coppia subito, in modo da avere presa diretta sul motore ed evitare l'effetto variatore...
nooo..... su un 3000 il condizionatore è ininfluente.:wink: per il cambio, come lo vorresti tu avrebbe i connotati di un robotizzato....
in realtà anche il nostro oltre al ripartitore di coppia ha una frizione che si attacca quando l'accelerazione è "violenta" ...per me dovrebbe rimanere attaccata più spesso... Mi piace la fluidità in certi momenti, ma in altri che p....
Sento sibili strani (la turbina non dovrebbe essere a detta del meccanico) ma niente gas di scarico/odori sospetti,pero' temo per il collettore magari solo leggermente incrinato. La mia 535D e' della primavera del 2005,avra' il collettore di legaccia bastarda o in ghisa?
anche la mia appena accesa fa arrivare una botta di puzza ma passa subito...come mai? Da ferma con il collettore rotto non dovrebbe cmq continuare ad arrivare la puzza di gas combusti? Sulle mx5 (la mia piccoletta) si fascia il collettore di scarico per problemi di calore, dite che posso usare le bende anche sulla e61? he he...
Puzza dal cataloZatore magari può arrivare se lasciata in moto da ferma . Sul 535 non so di che lega sia ma un info Le rigenerazioni sono udibili ? Cambia il rumore sul 535?
il tuo è completamente diverso dal nostro e sembrerebbe in ghisa almeno guardando 04/2005...ma prova a cercare con il mese esatto :wink: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NC91&mospid=47755&btnr=11_3790&hg=11&fg=50 Pesa più di 5 kg o è di ghisa o è di PIOMBO! Weight: 5.380 kg
Ma quello inox e' su tutte? La mia ogni tanto in accellerazione violenta sento una leggera puzza di scarico in abitacolo ma raramente. E del 03/2006. Se smonto il coperchio si vede?
non si vede perche guardando il motore è vicino al turbo a sinistra in basso e c'e' il filtro aria di sopra. magari ha una piccola lesione
Grazie! In effetti il sibilo mi dicono potrebbe provenire anche da sfiati del manicotto tra turbina e intercooler..
si ma la macchina ti andrebbe male! oppure qualche scarico del turbo...... valvole pressione e tubicini con staffe nuove da te andavano cambiati? qualche collettore è capitato ma pochi .