Cari amici ho nuovamente un problema con la turbina. Allora la mia 320 è dell'aprile del 2002. Purtroppo ho cominciato a leggere questo forum dopo i problemi che ho avuto con la mia auto altrimenti avrei risolto subito i problemi. Cmq dopo averla acquistata passano un paio di mesi e notavo un po di fumo bianco ma senza dargli peso, poi abbassamento di potenza sino alla rottura del turbo con una fumata bianca da far paura.. Il periodo era estivo e purtroppo il mio meccanico era in vacanza. Il punto service piu' vicino che mi dava la possibilità di sfruttare la garanzia era in un paesino vicino cosenza. Il meccanico di turno ordina la turbina ma compra nuovamente l'originale non quella rettificata. Io purtroppo non ne ero a conoscenza di questa turbina modificata e mi appioppa la stessa. Oggi dopo 70000Km nuove ondate di fumo bianco e fischi mi fanno capire che ho lo stesso problema che il mio meccanico mi conferma dicendomi che al 90% è la turbina. Il restante 10% comincia a preoccuparni ...... Ora vorrei chiedervi: 1) La turbina rettificata qual'è? (il meccanico lo saprà, ma vorrei avere una coferma vostra se ci sono dei codici etc etc) 2) Con questa turbina risolvo definitivamente il problema?
Domande che ti farebbero anche gli altri. Hai cambiato ili filtro recupero vapori olio con quello a decantazione? Se non sai di cosa parlo usa la funzione cerca in alto sulla barra blu. Come tratti l'auto? La scaldi prima di "tirare" e raffreddi la turbina prima di spegnere l'auto dopo che hai fatto tratti a manetta?
siamo alle solite: c'è a chi si rompe e a chi no (mi tocco) anche a me è del 2002 e non ho mai rotto nulla: speriamo bene cmq: qui sul forum, hai letto della sostituzione dell'unità di sfiato? è la prima cosa da fare specialmente con una turbina nuova. Spesso, però, pochi meccanici ne conoscono l'esistenza per cui non fartene una colpa; parlo per esperienza personale
ciao coals sì il filtro mi ha detto il mec è stato cambiato.....L'auto prima di tirare la scaldo certamente, però il raffreddamento della turbina dopo aver tirato non lho mai fatto..... Bene un'altra cosa l'ho imparata...... E per quanto tempo devo aspettare prima di spegnere l'auto?
Si chiama in gergo cool down.. In pratica tu dopo tirate o tratti dove hai corso un pò, (non certo nel centro città) vai in rilascio o a velocità moderata per un minuto o due prima di spegnere l'auto. Quindi non è che fai 100 km d'autostrada a 130 km/h e arrivato all'autogrill parcheggi e spegni, che la turbina si deve raffreddare correttamente o peggio mentre gira ancora gli blocchi l'aflusso di olio. Quindi nel caso dell'autostrada aspetti un minutino prima di spegnere (perchè non è che ti metti a girare per l'autogrill) mentre in altre occasioni un minuto o più prima di arrivare incominci ad andare più ad agio per raffreddare il tutto. Cmq cerca la parola che t'ho detto sopra.
l'unità di sfiato è il nome esatto del pezzo in questione da sostituire ogni 80.000km: si tratta di un filtro di recupero vapori olio. Sino al 2003 le nostre biemme montano quello a spugna per cui si impregna di schifezza e non fa più il suo dovere per cui ne risente la turbina appunto. Si può ovviare a questo problema sostituendo il filtrino a spugna con quello cosiddetto a decantazione fatto di plastica. Il costo del pezzo è irrisorio: 40€ in concessionaria. Cmq qui sul forum ce ne sono a bizzeffe di discussioni in merito!!!
preventivo piu' o meno 1600 - 1700 € comprende Turbina modificata, cambio olio, filtri e manodopera ma volevo chiedervi ma eventualmente la turbina che sta cedendo si potrebbe riparare?
Io dico la mia:filtro a decantazione ,scaldare la bene l'auto prima di pestare il piede sul gas,e falla sbollentire bene prima di spengerla dopo una tirata,questo è fondamentale per la vita della turbina
io lo' appena montato il filtro con decantazione,lo usano anche in f1(ferrari) ma qualcuno ha' comprato da diesel levante? dalle mie parti le sconsigliano vivamente...
ho trovato questo: Il turbocompressore è progettato in maniera che duri solitamente quanto il motore. Non richiede alcuna speciale manutenzione, e la revisione è limitata a pochi controlli periodici. mi chiedo quante volte capita?
dipende molto dall'uso e dal cu%o,ma le revisionate di solito durano molto meno,x nn parlare dei vari problemi,con geometrie varie che carikano + sotto,o + in alto un mio caro amico mecca su un bmw 330 ce' impazzito 3 turbine revisionate in 6 mesi,morale turbina originale passati tutti i problemi!il + e' il costo elevato
é successo anche a me,con il turbo revisionato la geometria cominciava ad aprire con quasi 1000 giri di ritardo che per un diesel sono un'enormita'.
di bello ce' solo il prezzo,ma con la gometria variabile penso che sia un casino anche x chi le ripara,e' una menata rismontare tutto