non ho detto che m+s non sono il massimo, con la legge puoi essere anche ok, ma di m+s han pochetto, quoto un mio intervento a pagina precedente come detto, indipendentemente dalla scritta m+s, il battistrada non è di certo invernale adesso io non è che voglio rendermi antipatico, come magari molti pensano, e odio ripetere perché finisco per risultare pesante oltre i miei 100 buoni kg, ma anch'io, fossi stato il poliziotto, non ti avrei fatto entrare
Ma mi sembra una barzelletta. Se per la legge il marchio m+s equivale alle catene il poliziotto non ha alcun diritto di bloccare l'auto, anche se il disegno del battistrada e estivo. Al limite si potrebbe discutere del fatto che gomme dal disegno estivo non dovrebbero avere l'omologazione m+s Il fatto poi che sul sito Pirelli non siano fra le invernali e ovvio sono delle all season quindi un compromesso fra delle estive e delle invernali E un Po come per i caschi a scodella, che fino a qualche tempo fa erano omologati, non proteggevano adeguatamente ma essendo omologati chi li usava non era multabile.
va bene ma non siate quadrati, anche le michelin pilot sport che ho a casa sono marchiate m+s, ma non venitemi a dire che sono all season
scusate, per me (e comunnque per la legge Italiana) se un paio di gomme sono omologate M+S (a prescindere che siano invernali, estive o tuttotempo) mi ritengo autorizzato (come da omologazione e non perchè io sono supermen o perchè la mia auto è superfantastica) a perccorrere i tratti di strada in condizione per le quali sono omologate. Se poi le STR non sono le migliori della famiglia pirelli per affrontare determinate condizioni stradali, quello è un'altro discorso. E' come se con le ICE&SNOW non mi fanno entrare in autostrada alle 14:00 a luglio, perchè ci sono 50° e monto gomme da neve. Naturalmente per quelle condizioni non saranno le migliori della famiglia pirelli, ma comunque sono sempre omologate per viaggiare con quasiasi condizione atmosferica (-50° o +50°) ...presumo :wink:
si ma con una invernale usata in estate mica l'auto è impossibilitata a muoversi; la selezione fatta all'ingresso delle autostrade ha lo scopo di evitare la formazione di casini e blocchi all'interno della stessa
sono pienamente d'accordo con quello che dici . Io personalmente non mi avventuro con le mie STR in strade di montaga innevate o con parecchio fango, perchè quasi sicuramente dovrò chiamare un trattore per farmi tirare fuori. Questo però non significa nulla, se monto gomme omologate per la neve, a prescindere dell'effettiva efficacia delle gomme, sono autorizzato a perccorrere tratti stradali ove è prevista tale omologazione. E nessuno me lo può vietare. Atrimenti non avrebbe senso fare le leggi. Ci sono e bisogna rispettarle, giuste o sbagliate che siano. Poi, come ho detto prima, io personalmente non mi avventuro da nessuna parte. Vivo in collina dove la temperatura media d'inverno è di 10° e non vado a sciare, quindi monto gomme STR, se vivessi in una zone di montagna sicuramente monterei le ICE&SNOW d'inverno e le ATR (o similari) d'estate.
non è vero, come ho scritto alla pagina precedente, dove ho riportato il relativo articolo del cds, l'ente concessionario della strada, in caso di urgenza, può prendere provvedimenti restrittivi per la circolazione, e le fdo competenti li devono attuare
avete ragione entrambi...le m+s sono equiparate alle catene ma le fdo possono decidere a loro arbitrio di far proseguire la marcia anche ai SOLI veicoli catenati in particolari circostanze del fondo stradale. Non e' un abuso di potere e' una condizione prevista. Vi assicuro che su certi fondi le m+s te le metti dove non batte il sole...la facolta' data alle fdo e' ovvia, le gomme da neve non hanno la stessa trazione delle catene....
continuo a sostenere che se monto delle gomme con la sola dicitura M+S e non termiche (simbolo della montagna + stella della neve), nessuno (fatta eccezzione per quei casi straordinari in cui il Prefetto disponga che la circolazione su determinati tratti si effettui solo con catene) si può permettere di multarmi o di vietami l'accesso solo perchè non sono termiche, come è capitato a bob1949. http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=575&Itemid=7 la legge è uguale per tutti, giusta o sbagliata che sia :wink:
scusami eh, io ti ho enunciato e riportato un articolo del cds (riportato sopra con tanto di link), non wikipedia
ti è sfuggito il link :wink: http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=575&Itemid=7
qui nessuno dice che le invernali non sono equiparate alle catene. ma a te è sfuggita la parte sottolineata e in grassetto dell'articolo del cds.. l'ente concessionario della strada (quarta volta che viene ripetuto) in caso di emergenza può emanare provvedimenti più restrittivi e farli rispettare dalle fdo preposte
I Pirelli Scorpion STR M+S hanno buone caratteristiche per la neve. Innanzi tutto c'è silicio nella mescola (materiale richiesto nella mescola delle "termiche"), battistrada con tasselli inclinati e lamelle a sufficienza. Certamente NON è adatto per affrontare salite impervie e abbondantemente innevate, ma senza dubbio per cavarsela con una certa sicurezza in un viaggio su di una autostrada dalle pendenze ben meno ardue dei tornanti delle strade statali può andare. Per tirare le somme e ringraziare tutti gli intervenuti, direi che la Polizia quel giorno ha richiesto il meglio ad ogni automobilista e senza dubbio l'ha fatto pensando al bene degli stessi per evitare eventuali ingorghi e disagi. Il sottoscritto, senza troppi dramma ha rimandato l'appuntamento a Roma (non era una gita di piacere per intenderci), ma sinceramente mi è rimasto un pò di amaro in bocca .......senza essere passato dal bar !!!!!
a me questo non mi è sfuggito e ne sono consapevole, per me e per quello che sto trovando sulle gomme da neve, sostengo: che un agente non si può permettere di interpretare la una legge. Le M+S senza il simbolo della montagna sono gomme invernali (ma non termiche), quindi di libero accesso in tutte le strade dove vi è obbligo di catene da neve. Poi in casi eccezionali ...fa fede quanto scritto sopra :wink:
in casi di emergenza (ultima riga della citazione) è l'ente concessionario (si parla di autostrade) a decidere ulteriori restrizioni della circolazione
Se guardi bene l'articolo di legge da te postato pero' al punto 4e viene detto chiaramente mezzi antisdruciolevoli (le catene) O gomme invernali idonee...... visto che la legge prevede come tali TUTTE quelle con la dicitura M+S ritengo l'operato delle fdo in questo caso discutibile. Sicuramente hanno agito in buona fede e cercando di fare del bene questo non lo metto in dubbio (e a dirla tutta penso anche abbiano fatto bene) ma la legge non mi risulta dia tutta questa discrezionalità alle stesse. Se la legge dice che le gomme M+S sono EQUIVALENTI alle catene per quanto riguarda le FDO un treno di gomme termiche quasi arrivate al minimo battistrada legale e vecchie di 10 anni dovrebbero essere considerate equivalenti alle catene anche se evidentemente sono ben lontane dall'esserlo. Quanto all'ultimo articolo dice semplicemente che per quanto riguarda le autostrade date in concessione i poteri decisionali spettano al concessionario nonostante questi non sia il proprietario della strada ma che deve prima comunicare le sue decisioni all'ente proprietario (lo stato) In definitiva comunque ritengo che se per legge gomme M+S e catene sono equivalenti non possono essere emanate ordinanze che distinguano fra le due alternative in quanto legalmente considerate la stessa cosa. Il problema quindi come dicevo prima dovrebbe essere posto a valle, ovvero o creando una nuova categoria di omologazione per le gomme INVERNALI e considerare poi solo quelle equivalenti alle catene o restringere i parametri per l'omologazione M+S
almeno qualcuna la pensa come me Lo ripeto per l'ultima volta, premetto che non mi avventuro con le mie belle "STR" in montagna (monterei una gomma più adatta), ma se dovesse capitare e un agente mi dice che io non posso passare perchè non ho delle gomme invernali, lo mando a ...documentarsi meglio e passo lo stesso ...vuol dire che sarà un Giudice a stabilire chi ha ragione. Con questo ho chiuso. Buon anno a tutti