ah...era riferito ad un 525d e va beh...ho visto male...... se non ci fossi tu....... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi ultimamente la mia anche in extraurbano fa reali gli 8 KM/l senza tirate o accelerate (ha silurato mezzo serbatoio per fare poco più di 200km ! ) ...se accellero un po' mi arriva a 6,5 7 .... Mi sa che non è proprio normale Voi che ne dite?
Devo guardare, ma avrà 25000 km...forse anche 30 k è la prima cosa che ho pensato, ma non ho mai rilevato differenze nei consumi anche in altre macchine sostituendo il filtro dell'aria... può fare così tanta differerenza?
Consolati la mia ultimamente in misto consuma dai 7,2 ai 7,8 km/l... effettivamente mi sembra molto strano avere certi consumi da Delta Integrale...sarà anche un 3 litri ma gli amici che hanno il mio stesso modello da 218 cv fanno una media di 9-10,5 in misto urbano extra...
Per me non è normalissimo... i dubbi sono su: - filtro aria - debimetro - iniettori - sonde/sensori Quasi quasi apro un tread apposito per vedere se viene fuori qualche parere illuminato o qualche esperienza in merito.
Fallo pure perchè io sto andando a fondo e voglio capire bene il perchè di questi consumi... tu pensa che è vero il bc è assurdo sul 530 perchè più corro e meno consuma l'auto...pazzesco...assurdo Inoltre la cosa più strana che mi è capitato è su ciclo extraurbano dove il BC mi ha segnato massimo ad una velocità costante di 80km/h un cosumo di 8km/l....questo è ancora più incredibile...
Anche per me è così ma non solo nel BC anche nel consumo reale...il motivo un po' dipende dal fatto che questi motori più vanno piano più rendono meno... se vai a 80km con cambio automatico consumi parecchio... il massimo rendimento ce l'hai ai 130km/h sembra assurdo ma è proprio così... ma secondo me io e te abbiamo un problema in comune...che amplifica questo effetto...magari a basse velocità aspiriamo più gasolio che aria
Guarda, in settimana entra in officina, perchè ho programmato una serie di verifiche e controlli...poi ti farò sapere se i risultati saranno soddisfacenti da individuare il problema...certo che, voglio andare a fondo...sono proprio curioso di capire
hife anche io sono nello stesso problema.non so cosa puo esere,ed io apena ho fatto tagliando.alora io prima facevo in citta 9-9,7l/100km.adesso ne facio 17l/100km.tengo precisare che consumo aumenta da fermo,cioe la machina accesa ma senza partire.
Gente, non dimentichiamoci che sta facendo un freddo boia, tutte le macchine che ho avuto d'inverno consumavano molto di più ( e questa non fa eccezzione)!!
esatto! In piu' proprio con il freddo se si percorre un tratto di strada ( pochi km) e la macchina non si riesce a scaldare questo non fa che altro aumentare i consumi. In inverno ho verificato facendo lo stesso tratto di strada ( circa 5km) mi aumentano tantissimo i consumi guardando il residuo dei litri sul bc in confronti al periodo estivo
Nn sapevo ke il freddo altera i consumi..Scusate ragazzi ma come fate a fare il paragone cn l'estate ke il prezzo del gasolio aumenta giorno x giorno..
Purtroppo si .....fai qualche prova....prendi come riferimento i litri invece del prezzo e poi ci dici
Sinceramente pensavo il contrario (estate con condizionatore sempre al max consuma di più) e non l'ho mai visto nelle precedenti auto questa diff. di consumi. ma se fosse così lo riscontreremo tutti...invece siamo solo noi a consumare come delle spugne perdipiù andando come degli zombie
riporto quanto mi ha consigliato "Steve M3" che mi sembra molto interessante! Come si fa a sapere se il debimetro funziona? si capisce in diagnosi?
SteveM3 ha sicuramente ragione:il filtro sporco incide di brutto sul consumo. per dare un'idea io con le 2 auto prima di questa con il filtro sportivo ( K&N, BMC ) facevo circa 1 km in più per litro.. con questa un pelo di meno, ma comunque il consumo è sempre migliore rispetto al filtro di carta.. Immagina con un filtro da 25-30.000km, bello zozzo.. Secondo me, poi, la E6x ha un'airbox piuttosto diretto ( lo deduco dal fogliame che ci trovo dentro) e tira dentro parecchia umidità , la quale si deposita sul filtro di carta e fa da tappo al passaggio dell'aria .. forse anche per questo il debimetro non lavora a dovere..