Ieri ha avuto qualche incertezza. Sono arrivato a casa dei miei per pranzo verso le 11.30, e la macchina è rimasta fuori a circa 6/7 gradi con un pò di pioggia. Alle 17.30 vado per accenderla e i giri vanno su a 1.200 circa come sempre, per poi scendere fino a 800, e siccome continuava a fare su e giù, decido di muovermi ma l'auto gira veramente male, strattona. Continuo la marcia a bassi regimi e dopo 2 km la macchina torna normale. Vado a cena da parenti e l'auto rimane sempre fuori a 3/4 gradi sempre con poca pioggia. Dopo 3 ore esco e l'auto non ha alcun problema. Normalmente l'auto dorme in garage e non hai mai dato alcun problema. Nessuna spia accesa e nessuna difficoltà nell'accendere l'auto. Sopressori? M3 E46 SMG del 2004 candele nuove.
ragazzi , e' gia' da un po' che leggo di questi problemini temporanei a freddo , e addirittura qualcuno dice "e' normale per una m" la mia non fa nessun tipo di difetto , anche a dormire all' aperto a 5 gradi quando non ho voglia di metterla dentro , mi stupisce che qualcuno la reputi una cosa normale , marco se lo trovi mandami uno schema di questa valvola del minimo , son curioso di sapere dove e' nel caso sia quella e nel caso lo faccia anche a me :wink:
Un discorso è l'irregolarità del minimo , un altro il cattivo funzionamento in marcia. Se il minimo è instabile è probabile in effetti che sia la valvola di regolazione sul circuito secondario dell'aria ( pezzo numero 1 in figura http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=13_0910&hg=13&fg=15 ), ma dovrebbe farlo sempre, o comunque spesso. Inoltre l'anomalia viene indicata in centralina Il problema di Marco potrebbe essere sporadico e non indicare necessariamente un problema Per arrivare alla valvola del minimo bisogna smontare il cassonetto d'aspirazione e non è lavoro da 10 min. Se il problema è l'irregolarità in marcia da freddo nei primi metri è un problema di carburazione , quindi di mappatura. I primi modelli presentavano questo problema , poi con i successivi aggiornamenti di software il problema dovrebbe essere scomparso. La mia un pò lo fa
Lo fa anche la mia,dopo che il minimo si è abbassato ai canonici 800 giri tende a salire e scendere da solo per qualche minuto e strattonare...poi tutto normale..non gli ho mai dato da peso a dire la verità...
Ieri il minimo sembrava proprio impazzito faceva su e giù velocissimo. E in strada strattonava... Un minimo di escursione (100/200 giri) ci può anche stare, infatti ogni tanto (a freddo) lo fa.
Perfetto appena torno comincierò a smontare :wink: Mi sembra di aver capito che si trovi sotto il cassonetto del filtro aria, giusto?
Per la legge del: Lasciamo stare le cose che funzionano :wink: Ok lascio stare e stiamo a vedere. Grazie a tutti per i consigli.
Anche la mia da quando le temperature sono andate sotto i 10-15 gradi, strattona un pò per i primi 2-3 minuti appena accesa, poi passa tutto. Non penso ci si debba preoccupare, magari è solo l'olio freddo, o la carburazione come dice qualcuno. Sembra un pò come la solita storia del differenziale. P.S. la mia è 09/2002
Controlla il potenziometro delle farfalle di aspirazione!dovrebbe esserci anche sulla M3 E46!se da un valore errato di resistenza,sballa tutta la carburazione al regime di minimo,specie a freddo!in diagnostica non viene rilevato come guasto,perchè in pratica "legge" solamente una posizione delle farfalle differente da quella che dovrebbe essere!i corpi farfallati li hai mai puliti?di solito quando si fa un po di sporco,tipo polverina nera depositata all'interno delle farfalle,le "ghigliottine" delle stesse non ritornano più in posizione di "zero",ed il potenziometro lo rivela,mandando un segnale in centralina diverso da quello che dovrebbe essere a gas completamente chiuso! Con il freddo il problema si accentua perchè lo sporco all'interno delle farfalle si "indurisce",disturbandone la completa chiusura!a caldo questo sporco è più tenero e si chiudono bene lo stesso!basta veramente pochissimo sporco depositato... Io ho avuto questo problema sul mio 520,che però ha una sola farfalla,tu ne hai 6...potresti avere lo stesso problema!controlla la pulizia delle farfalle di aspirazione e verifica che il valore di resistenza in ohm,in uscita dal potenziometro,sia quello corretto indicato dalla casa madre!ovviamente se l'auto è tornata a posto da sola,lasciala così!:wink: