acquaplaning..... che paura!!! | BMWpassion forum e blog

acquaplaning..... che paura!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da CiBi, 24 Dicembre 2010.

  1. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Non so le vostre serie 3 come si comportino in caso di acquaplaning, ma con la mia c'è da caccarsi addosso....
    Non capisco come mai... ](*,)](*,)](*,)
    Ho anche gomme invernali, e fra estive e invernali ho provato varie marche. Ma con tutte la macchina accusa dei forti sbandamenti all'anteriore, anche a bassa velocità e anche in presenza di pozzanghere abbastanza ridicole.#-o
    Per fare un'esempio, ieri sera con il diluvio che c'è stato qua a Brescia, non riuscivo a superare i 60/70 km/h senza rischiare di fare infarti, la macchina ad ogni pozzanghera sbandava vistosamente all'anteriore, costringendomi a brusche sterzate per correggere....
    Saranno le gomme?!?!? Monto kumho kw27 225/45 invernali nuove di fiamma....
    Potrebbe essere un problema di convergenza?????
    Oppure potrebbe centrare in qualche modo l'assetto?!?!??!?
    OK sono d'accordo che le 225 sono larghe e ci può stare, ma sono stato sorpassato più di una volta da molte macchine di grossa cilindrata e anche da altri serie 3 touring... Non ci credo che tutti montassero delle 205....
    Come si comportano le vostre serie 3?!?

    Buon Natale a tutti!!!!
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    veramente molto strano. io ho le 225 avanti e le 255 dietro e mai problemi, certo la pozzanghera la sento sotto le ruote ma l'auto non sbanda, certo diverso se fai una curva a gomito piena d'acqua a 150 all'ora..........
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    a volte è difficile valutare la vera profondità di una pozzanghera, bastano 5-6cm di acqua presi agli 80 all'ora per mettere in crisi l'avantreno da sudar freddo
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Che le gomme + sono larghe peggio è in questi casi è vero, però mi sembra molto strano ciò che ti succede. O c'è un guaio meccanico alle sospensioni oppure... sicuro che sbanda proprio è che non è solo una sensazione di alleggerimento del volante?
     
  5. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Quoto in pieno... Difficilissimo da valutare.... Bisognerebbe adottare la tecnica fuoristradistica della misurazione... Prima di guadare la pozza!!#-o:wink:

    Praticamente impossibile:mrgreen::mrgreen:
     
  6. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Magari fosse solo un'allegerimento dello sterzo... No no, la macchina si sposta lateralmente con l'anteriore e non di poco, costringendomi a rallentare in modo drastico... Certo meglio andar piano che forte in certe situazioni, ma visto che sulla stessa strada, nello stesso momento, sono passate altre serie 3 mi è sorto un dubbio.... E mi hanno sorpassato allegramente, tra l'altro...

    E' vero che è impossibile stabilire la profondita di una pozzanghera, ma la differenza tra me e chi mi sorpassava era decisamente troppo vistosa, viaggiavano tranquillamente a velocità che per me erano proibitive!

    Quindi visto e considerato che ci tengo alla mia sicurezza e a portare a casa la pelle, mi è sorto un dubbio...

    Credo che per prima cosa farò controllare convergenza e campanatura (se è regolabile su queste macchine)...

    Non credo di poter dar colpa alle gomme...

    Potrebbe essere una convergenza troppo "aperta"?!?!?
     
  7. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    fai un bel assetto, io ieri sera che diluviava a menetta mi sono fatto 90km a manetta e era inchiodata a terra
     
  8. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io fino a un 10 anni fa usavo serie tre,le ho sempre considerate troppo pericolose con l'acqua (pozzanghere) e pure nell'uscita delle gallerie tipo genova quando cè vento.molto meglio le serie 5.ciao e buon natale a tutti..........
     
  9. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    io da quando ce l'ho..2008..dopo una curva in discesa fatta dritta a 30 all'ora...non mi fido troppo sul bagnato serio..non la sento cosi sicura..:-k
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Boh, io monto le 205/16 e anzi son contento quando piove, xchè quando voglio giocare mi piace farla scivolare in uscita di curva, e col bagnato viene tutto + facilmente.

    Acquaplaning x ora mai fatti.

    In sti giorni fa particolarmente caldo, suppongo pure a BS, le invernali non lavoreranno benissimo, però da quel ke hai detto, forse forse fossero appena state montate, quindi ancora con la loro patina da nuove, ad una pressione esagerata, etc.

    Io farei provare l'auto, sotto alla pioggia, al gommista, tanto x cominciare, poi senti ke ti dice.
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    azzarola...cmq ragazzi..l'acqua è disgraziata,non esiste auto che non possa avere problemi sul bagnato..nessuno si offenda,ma quando sento utenti con gommatura elevata che non hanno nessun tipo di problema sorrido: non è mica una vergogna dire che quando piove tanto,si hanno dei problemi!

    qualunque auto incorre nell'acquaplaning...perchè si puo avere la gomma che si vuole...ma se l'acqua è tanta,e la pozza è spessa,neppure la gomma dal drenaggio piu performante puo risolvere il problema! ps: tutte le auto a trazione posteriore,percepiscono in forma piu accentuata questo effetto!
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La fisica non è un opinione... vai più piano. :wink:
     
  13. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Cosa mi consigli considerando che monto le prokit?
     
  14. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    Ecco, questo discorso mi rincuora.... Quindi son tutti pazzi forsennati quelli che ieri sera mi sorpassavano a non meno di 90/100 km/h in tangenziale con pozzanghere simili a piscine (chi conosce la tange sud di Brescia sa di cosa parlo!)...

    Per il discorso TP credo pure io che soffra di più il fenomeno acquaplaning...

    Infatti ieri sera, come altre sere, ho preferito che le leggi della fisica non facessero danni :wink:
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ehm... con il bagnato l'assetto più morbido è meglio è. :rolleyes:
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Oddio, una convergenza troppo aperta rende l'anteriore certamente più nervoso e sensibile, ma non penso sia questa la causa.

    Azzardo 2 ipotesi:

    1. Le Kumo sono delle fetecchie sul bagnato: il disegno del loro battistrada, quindi, non consente un'evacuazione ottimale dell'acqua;

    2. Le Kumo, come tutte le invernali, sono gomme "direzionali" e te le hanno montate in nel verso sbagliato.

    Anche se è incredibile, propendo per la 2. E' molto semplice verificarlo: sulla spalla dovrebbe esserci una freccia (magari con a fianco scritto "rotation") che indica il senso di rotolamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buon Natale a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah beh, questo certo non aiuta sul bagnato! [-X
     
  18. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    quoto...l'assetto peggiora le cose!!

    secondo me incide tantissimo il disegno della gomma,io con le michelin ps2(parlo di gommatura normale) mi trovo bene!! 225 ant,255 post
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2010
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    PS2 gomma, imho, ottima in tutte le condizioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Anche secondo me questo è quello che conta veramente. :wink:
     

Condividi questa Pagina