Si, confermo quanto dici: in luogo che sul 1781cc (in realtà portato a 1763cc) da 8v, avevano montato il compressore G60 sul 1.8 16v, portando la potenza dai 160cv della Golf Rally di serie a 210cv! Lo 0-100 scese da un pessimo 8"6 (la GTI 16v dell'epoca, con 21cv di meno ma anche più leggera, fermava il cronometro su 8"2) a poco più di 6"! Notte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma ragazzi sapete quanto chiedono per una Golf R? Dove ho chiesto io 36000 chiavi in mano ! Scontata e full optional! Pelle alcantara DSG al volante navi professionale!
Non so dove l'hai visto, mettendo tutti gli opt possibili arriva a 48k e rotti euro senza sconti, consideranto un 10% con meno di 44 te la porti a casa.
Io ovviamente parlo di ufficiale italiana, no import... sul configuratore si fa in fretta a cliccare su tutti i flag /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora, dal sito VW la Golf R DSG viene 41475 43908 con regolazione adattiva assetto DCC, tetto apribile in vetro, interni alcantara, cerchi da 19". Si può salire ancora di circa 2000 Euro ma stiamo parlando di optional sicuramente eccessivi, secondo me. Il massimo della configurazione, nella versione 4 porte, DSG, pacchetto inverne, interni in pelle, ingresso speciale per cellulare, ruota di scorta, airbag posteriori più tutto il resto detto in precedenza, è di 48550. Impossibile fatto fare di più. :wink:
ehehehe...si certo...l'R56 è una fuoriclasse...fuoriclasse de che? inoltre...vogliamo parlare dei cv di clio RS dichiarati ed effettivi?Ho avuto il clio 16v nel 1995 ed era un polmone. L'RS l'ho avuta ne 2003....pagavo il bollo per 172 cv.....ne ha rullati 148...che fuoriclasse.Sul 3D "clioRS" di Elaborare(forum) la gente era inferocita! Poi l'abbiamo rullata con la 98 ron (come mi disse Renault in una lettera che ha del ridicolo)..e i cv effettivamente salirono a bomba. Si..certo...151,1 Che Fuoriclasse..... Per non parlare dei motori della fuoriclasse R56...se vuoi te ne racconto 2....cento. I motori v-tec sono meravigliosi per allungo,ma non hanno coppia. In salita sono delle seghe.In pista divertono.
Allora...la mia tata veniva di listino 45000 più o meno(poi semmai ve lo dico con più precisione)....con DCC,DSG,tettuccio,cerchi da 19' e 2 porte in più. Gli ho dato la mia ex golf 4motion + un ventone in poche parole. Non male.:wink:
Oddio, in salita sono delle seghe... L'Integra Type R la conoscevo: un mio carissimo amico e utente-lettore di Bmwpassion (Alexbard) ha avuto appunto la compatta nipponica con il v-tec 1.8. A parte che sotto non è che fosse fermo, è che dai 6.000rpm in su decollava. In ogni caso, era sufficiente lavorare con il cambio (corto e secco) per farla schizzare via dai tornanti, altro che sega, imho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ciò detto, quando 996GT3 parla di fuoriclasse, presumo intenda riferirsi soprattutto a telaio e sospensioni, più che al motore, che, nelle vetture citate, sono una spanna sopra le altre, ovviamente in chiave sportiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che poi il motore della tua vecchia Clio rullasse molto meno del dichiarato, non lo metto in dubbio, ma l'handling di quella vettura era in grado di stamparti il sorriso in faccia ogni volta he affrontavi un percorso guidato (mettiamo in discesa, così il motore conta meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
Attenzione che a questo punto della discussione è lecito aspettarsi in "solito" discorso sull'impossibilità di rullare un valore significativo di potenza al banco per gli aspirati. Che, scusate, ma lo ritengo una grandissima sciocchezza. Perché una cosa del genere non è scritta in nessun libro ne' riconducibile ad alcuna formula. Quindi, sono chiacchere da bar! :wink:
Si,sono d'accordo sul telaio...ma nn tanto per il telaio in se stesso..ma più che altro si trattava di un auto di 1100 kg. Almeno,io percepivo questo,oltre la goduria portata dal ponte posteriore. Ma il motore è altresì importante. Anche se su tutto si può lavorare. Ma non le considero fuoriclasse,IMHO. Per quanto riguarda i V-tec....in percorsi di montagna o goderecci in genere le cose son 2: o giri la curva in prima,o in seconda è una seghetta dai giò...Poi ripeto..il discorso cambia quando si gira alti...perchè frullano praticamente come delle moto. Cmq hai detto una grande verità...con le mie clio sorridevo solo in discesa...
Clio RS e Mini sono auto molto leggere, con un passo cortissimo, e con un telaio rigidissimo e scomodissimo. Non ci vuole una scienza per avere un'ottima tenuta di strada, con questi presupposti.
Vallo a spiegare agli "ingegneri" che hanno costruito la MiTo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq non son poi così rigida -soprattutto la mini-, e in ogni caso non impressionano per la tenuta, bensì per l'handling...
Visto che il telaio ed quindi il progetto è lo stesso della Grande Punto, l'unico neo del pacchetto era (è??) lo sterzo in tal senso. Per il resto, la GP è un gran bel mezzo. :wink: Cos'hanno gli Ing. della Fiat che non va? Per inciso, la mia GP con le termiche da 15" stava dietro all'arma totale definitiva Mini. Misteri della scienza!
Eh beh, ma quella è un'Alfa, cuore sportivo! Per il discorso rigidità, non sono auto da pista, ma sono delle belle panchine. Un amico ha la Clio RS e la Mini l'ho provata ancora. Per il discorso handling, hai ragione, è quello che impressiona. Ma impressiona appunto perchè sono piccole, leggere, rigide, e con il passo corto.
Lo star dietro è tutto relativo. Anche a me stan dietro le golf diesel.. E ci credono anche. Poi magari vanno anche nei forum a dirlo. Magari non son nemmeno entrato in coppia...
No, no, non diciamo castronerie. Per tenermi dietro il tipo con la Mini ha rischiato la sua vita e quella delle altre macchine in strada almeno 5-6 volte in 6 chilometri di strada a curve. E col fischio che non era impiccato! Quello scatolino del piffero tra un po' si metteva sul tetto. E porcaccia la miseriaccia, lui aveva i 17" con gomme estive, io i 15" con gomme termiche. E se fossi stato co......ne come lui avrei potuto anche passarlo, ma non ero in pista. Cerchiamo solo di non rendere certe macchine dei miti con poteri sovrannaturali mentre le auto di casa nostra dei cessi ambulanti. Perchè non è ne' obiettivo ne' corretto. La Mini è una buona macchina? Certo. Mai sostenuto il contrario. Però riportiamo la discussione su un livello razionale. Scusatemi per l'OT. :wink: